Contratti pubblici. Il potenziamento del principio di pubblicita della gara
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl potenziamento del principio di pubblicità della gara
La recente sentenza di Cons. St., [...] questo, un tema che ha dato luogo, nel tempo, a soluzioni non univoche, e dunque ad oscillazioni della giurisprudenza amministrativa; in particolare, una parte della stessa ha ritenuto che l’obbligo di pubblicità riguardasse esclusivamente l’apertura ...
Leggi Tutto
La spending review ai sensi del d.l. n. 66/2014
Claudio Contessa
Il d.l. n. 66/2014 è stato rinominato, nel linguaggio mediatico e giornalistico, nonché da una parte non esigua degli addetti ai lavori, [...] di meccanismi di indicizzazione nel tempo dell’importo massimo di 240mila euro;
ii) alla più recente giurisprudenza della Consulta che ha dichiarato costituzionalmente illegittimi interventi di riduzione ex lege dei livelli stipendiali di alcune ...
Leggi Tutto
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a. Il termine per l'impugnazione
Marco Lipari
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a.Il termine per l’impugnazione
Nel 2011 la disciplina del [...] ’articolo 79 del codice dei contratti pubblici. In questo senso, quindi, pur confidando sulla capacità della giurisprudenza di fornire soluzioni semplici e univoche dei problemi proposti, sarebbe opportuno un chiarimento legislativo, che indichi non ...
Leggi Tutto
Enzo Cardi
Abstract
Vengono esaminati i fondamenti concettuali della nozione di procedimento amministrativo e l’evoluzione che il tema ha avuto nella normazione positiva a partire dalla prima versione [...] legge pone a sua disposizione. Vi è anche, in tutto questo, la meditazione dell’esperienza prodotta dalla giurisprudenza amministrativa che sembra aver perseguito finalità di tutela procedimentale degli interessi “rilevanti” e imposto l’adeguatezza e ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] del notevole rilievo sociale ed economico dell’ambito settoriale di riferimento.
Come è noto, la dottrina e la giurisprudenza ritengono ormai da tempo che il vero e proprio gap in termini di rappresentatività democratica che tipicamente caratterizza ...
Leggi Tutto
Nino Longobardi
Abstract
Dopo aver descritto il delinearsi e lo sviluppo del complesso fenomeno delle autorità amministrative indipendenti nell’ordinamento italiano fino ai tempi più recenti, vengono [...] . St., sez. VI, 3.6.2004, n. 926; v. anche al riguardo Cass., S.U., 20.1.2014, n. 1013). Nella giurisprudenza del Consiglio di Stato diretta ad affermare il giusto procedimento ha, inoltre, assunto ruolo centrale l’esatta convinzione del valore ...
Leggi Tutto
Massimo Nunziata
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del project financing, ovvero di quel particolare schema di realizzazione e gestione di interventi pubblici o di pubblica utilità [...] (project financing) con particolare riferimento ai profili pubblicistici, Torino, 2005; Raganelli, B., Principi, disposizioni e giurisprudenza comunitaria in materia di partenariato pubblico privato: un quadro generale, in giustamm.it, 6, 2010 ...
Leggi Tutto
Il nuovo rito appalti
Giulia Ferrari
L’art. 204 del nuovo codice dei contratti pubblici ha modificato l’art. 120 c.p.a. prevedendo sia l’immediata impugnazione del provvedimento di esclusione dalla [...] ’obbligo di impugnare immediatamente il provvedimento di ammissione degli altri concorrenti8, che si contrappone ad una granitica giurisprudenza del giudice amministrativo, formatasi sulla portata dell’art. 100 c.p.c., secondo cui «per proporre una ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] esclusiva di cui all’art. 133 c.p.a.
Infine l’ANAC potrà utilizzare le segnalazioni per arricchire la banca dati di giurisprudenza prevista dall’ultimo comma dell’art. 7, d.lgs. n. 163/2006.
In definitiva le «notizie e informazioni» di cui al comma ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] di semplificazione e di liberalizzazione, in www.astrid-online.it, 2013. Per una rassegna delle posizioni assunte dalla giurisprudenza su questo tema si veda Fienga, S.-Muollo, A., a cura di, La semplificazione del procedimento nelle pronunce ...
Leggi Tutto
giurisprudenza
giurisprudènza s. f. [dal lat. iurisprudentia, der. di iurisprudens: v. la voce prec.]. – 1. a. In senso ampio, la conoscenza e la scienza del diritto, con riferimento originario al diritto romano, esteso poi anche al mondo...
giurisprudente
giurisprudènte s. m. [dal lat. iurisprudens -entis, cioè prudens iuris «esperto nel diritto»], ant. – Sinon. di giurisperito, giureconsulto.