• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2488 risultati
Tutti i risultati [6500]
Biografie [2488]
Diritto [2766]
Storia [938]
Diritto civile [696]
Letteratura [416]
Diritto penale e procedura penale [386]
Economia [261]
Diritto amministrativo [283]
Scienze politiche [263]
Diritto commerciale [244]

Mácha, Karel Hynek

Enciclopedia on line

Mácha, Karel Hynek Poeta ceco (Praga 1810 - Litoměřice 1836); studiò filosofia e giurisprudenza; intraprese (1834) un viaggio a piedi, attraverso il Tirolo, a Venezia e Trieste. Visse solitario, nel mondo della fantasia [...] accesa da letture romantiche (Byron, i romantici tedeschi e polacchi), turbato e attratto dal pensiero della morte. Ebbe nella sua poesia momenti di singolare originalità (in alcune perfette liriche riflessive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – ROMANTICISMO – LITOMĚŘICE – TRIESTE – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mácha, Karel Hynek (1)
Mostra Tutti

Prosperetti, Giulio

Enciclopedia on line

Prosperetti, Giulio Prosperetti, Giulio. – Giurista italiano (n. Perugia 1946). Laureato in giurisprudenza nel 1971, prima di insegnare diritto del lavoro presso l’Università di Roma Tor Vergata, dove ha insegnato anche diritto [...] della sicurezza sociale, è stato professore di Istituzioni di Diritto Pubblico presso la Libera Università di Cassino. È stato nominato membro della Commissione di Garanzia dell'attuazione della legge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO DEL LAVORO – DIRITTO PUBBLICO – GIURISPRUDENZA – CASSAZIONISTA – PERUGIA

Fitzek, Sebastian

Enciclopedia on line

Fitzek, Sebastian Scrittore tedesco (n. Berlino 1971). Ultimati gli studi in Giurisprudenza non ha mai esercitato la professione e si è invece dedicato al giornalismo (lavorando come redattore e direttore di diversi programmi [...] radiofonici). Il suo esordio letterario risale al 1996, anno di pubblicazione in Germania di Die Therapie (La terapia): il romanzo è stato accolto con entusiasmo dai lettori e ha fatto di F. il principale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – BERLINO

Pašukanis, Evgenij Bronislavovič

Enciclopedia on line

Giurista sovietico (n. Starica 1891 - m. 1938). Laureatosi in giurisprudenza presso l'università di Mosca nel 1914, dal 1925 fu vicepresidente dell'Istituto della costruzione sovietica (Institut sovetskogo [...] stroitel'stva), destinato allo studio delle problematiche legali e politiche legate alla costruzione dello stato sovietico. Svolse un'importante opera in campo teorico e dal 1936 al 1937 fu vice-commissario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA

Morlino, Tommaso

Enciclopedia on line

Morlino, Tommaso Uomo politico italiano (Irsina 1925 - Roma 1983). Laureato in giurisprudenza, fu tra i fondatori della Democrazia Cristiana, di cui fu consigliere nazionale dal 1954 e vice segretario nazionale dal 1964 [...] al 1965. Eletto senatore per la prima volta nel 1968, ricoprì diversi incarichi istituzionali tra i quali: sottosegretario al Bilancio del governo Rumor (1973-74), ministro senza portafoglio per i problemi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BILANCIO E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA – DEMOCRAZIA CRISTIANA – GIURISPRUDENZA – IRSINA – SENATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morlino, Tommaso (1)
Mostra Tutti

Terzi di Sant’Agata, Giulio Maria

Enciclopedia on line

Terzi di Sant’Agata, Giulio Maria Diplomatico italiano (n. Bergamo 1946). Dopo la laurea in Giurisprudenza (specializzazione in Diritto internazionale), nel 1973 ha iniziato la carriera diplomatica. Tra gli incarichi di maggior rilievo [...] si ricordano: ambasciatore in Israele (2002-04), rappresentante permanente dell’Italia all’Onu (2008-09) e ambasciatore a Washington (2009-11). Dal 16 novembre 2011 fino al 26 marzo 2013, giorno in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRATELLI D'ITALIA – GIURISPRUDENZA – WASHINGTON – ISRAELE – BERGAMO

Nguyen Tan Dung

Enciclopedia on line

Nguyen Tan Dung – Uomo politico vietnamita (n. Cà Mau 1949). Laureato in giurisprudenza, si unì giovanissimo al Fronte nazionale di liberazione del Sud Vietnam. Iscritto dal 1967 al Partito comunista vietnamita, nel 1995 [...] vice ministro degli Interni, nel 1996 entrò a far parte del Politburo centrale, divenendo vice primo ministro (1997-2006) e governatore della Banca centrale (1998-99). Moderato fautore dell’apertura al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA

Santelli, Jole

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (Cosenza 1968 - ivi 2020). Laureata in giurisprudenza presso l'università di Roma La Sapienza, avvocato, ha aderito a Forza Italia nel 1994, dal 2001 è stata eletta alla Camera [...] dei Deputati. È stata Sottosegretario di Stato alla Giustizia del secondo e terzo governo Berlusconi (2001-06) e Sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali del governo Letta nel 2013. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – GIURISPRUDENZA – CENTRODESTRA – CALABRIA – COSENZA

Lamorgese, Luciana

Enciclopedia on line

Prefetto e funzionaria italiana (n. Potenza 1953). Laureata in giurisprudenza, avvocato, dipendente del Viminale dal 1979, nel 1989 è diventata viceprefetto ispettore e nel 1994 viceprefetto, in questi [...] anni è stata membro della commissione di disciplina per il personale dell'amministrazione civile del ministero dell’Interno. Nominata prefetto nel 2003, ha diretto il settore delle risorse umane del dipartimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – VENEZIA

Nordio, Carlo

Enciclopedia on line

Nordio, Carlo. - Magistrato italiano (n. Treviso 1947). Laureatosi in Giurisprudenza presso l’Università di Padova, entrato in magistratura nel 1977, giudice istruttore a Venezia, poi pubblico ministero, [...] è stato procuratore aggiunto della Procura di Venezia. Durante la sua carriera si è occupato di reati economici, di corruzione e di responsabilità medica; in particolare tra le varie inchieste condotte, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – PUBBLICO MINISTERO – FRATELLI D'ITALIA – GIURISPRUDENZA – BRIGATE ROSSE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 249
Vocabolario
giurisprudènza
giurisprudenza giurisprudènza s. f. [dal lat. iurisprudentia, der. di iurisprudens: v. la voce prec.]. – 1. a. In senso ampio, la conoscenza e la scienza del diritto, con riferimento originario al diritto romano, esteso poi anche al mondo...
giurisprudente
giurisprudente giurisprudènte s. m. [dal lat. iurisprudens -entis, cioè prudens iuris «esperto nel diritto»], ant. – Sinon. di giurisperito, giureconsulto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali