Uomo politico italiano (n. Novara 1968). Laureato in Giurisprudenza, è avvocato penalista. Ha intrapreso la carriera politica nel 1990 iscrivendosi alla Lega Nord e in breve tempo ha raggiunto posizioni [...] di responsabilità: consigliere (1993) e assessore alla Cultura (1993-97) del Comune di Novara (nonché segretario provinciale e consigliere regionale, 1999-2000), nel 2000 è stato nominato presidente del ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Valvasone, Pordenone, 1957). Laureato in giurisprudenza, ha lavorato come consulente alla formazione per una ditta produttrice di personal computer e poi come copywriter per un’agenzia [...] di pubblicità, contemporaneamente scriveva per un giornale locale e traduceva libri dall’inglese, prima di essere assunto in una banca, dove tuttora lavora nell’ufficio legale. Ha esordito nel 2003 con ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Agrigento 1970). Laureato in giurisprudenza e avvocato, aderì a Forza Italia nel 1994. Membro dell'Assemblea regionale siciliana nella XII legislatura (1996-2001) è stato eletto [...] deputato al Parlamento nel 2001, nel 2006, nel 2008 e nel 2013; ministro della Giustizia del quarto governo Berlusconi dal maggio 2008, nel luglio 2011 ha rassegnato le sue dimissioni dall'incarico in ...
Leggi Tutto
Uomo politico danese (n. Vejle 1964). Laureatosi in giurisprudenza presso l’univ. di Copenaghen nel 1992, ha iniziato fin da giovane la propria militanza nel Partito liberale danese. Dopo l’esperienza [...] amministrativa nella contea di Frederiksborg, è entrato nell’esecutivo nazionale di A.F. Rasmussen nel 2001 come ministro dell’Interno e della Salute. Ministro delle Finanze dal 2007, quando, nel 2009, ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Firenze 1975). Laureatosi in giurisprudenza presso l’università di Firenze e attivo in politica sin dagli anni del liceo, nel 2003 è stato nominato segretario provinciale della [...] Margherita fiorentina, partito confluito poi nel Partito democratico. È stato presidente della Provincia di Firenze dal 2004 al 2009, anno in cui ha ottenuto il mandato come sindaco del capoluogo in rappresentanza ...
Leggi Tutto
Art. 20 tra interpretazione negoziale ed elusione
Alessio Persiani
Il contributo approfondisce l’orientamento più recente della giurisprudenza di legittimità sulla portata dell’art. 20 d.P.R. 26.4.1986, [...] sia delle modifiche recate dall’art. 1, co. 87, l. n. 205/2017.
Il recente orientamento della Cassazione
Prendendo le mosse dalla giurisprudenza di legittimità intervenuta nel corso del 2018 sul tema dell’art. 20 d.P.R. n. 131/1986, i giudici della ...
Leggi Tutto
Corrente di pensiero che riunisce varie concezioni del diritto (giurisprudenza degli interessi, giurisprudenza sociologica, giusliberismo, teoria del rapporto giuridico, istituzionalismo, realismo giuridico [...] americano e scandinavo), accomunate dal fatto di attribuire rilevanza all’effettiva operatività del diritto nella società e alla sua concreta applicazione da parte dei giudici nei tribunali. Tali teorie ...
Leggi Tutto
Romani, Franco
Economista (Verolanuova 1935 - Roma 2002). Laureatosi in giurisprudenza a Pavia (1958), proseguì i suoi studi a Cambridge e Harvard. Di indirizzo liberale, divenne professore ordinario [...] delle finanze a Siena nel 1968 e dal 1974 insegnò presso l’istituto di economia e finanze della facoltà di giurisprudenza dell’Università di Roma ‘La Sapienza’. Opere principali: Gli incrementi patrimoniali e l’imposta sul reddito (1964); Some notes ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] C., a cura di, Diritto tributario e Corte costituzionale, Napoli, 2006, 123; Fedele, A., La definizione del tributo nella giurisprudenza costituzionale, in Riv. dir. trib., 2018, I, 1; Gallo, F., L’enciclopedia del diritto e l’evoluzione del diritto ...
Leggi Tutto
Uomo politico sanmarinese (n. Borgo Maggiore 1985). Laureato in Giurisprudenza, membro del partito Sinistra socialista democratica, è entrato nel Consiglio Grande e Generale nel 2015; dall’ottobre 2017 [...] è capitano reggente di San Marino insieme a M. Fiorini ...
Leggi Tutto
giurisprudenza
giurisprudènza s. f. [dal lat. iurisprudentia, der. di iurisprudens: v. la voce prec.]. – 1. a. In senso ampio, la conoscenza e la scienza del diritto, con riferimento originario al diritto romano, esteso poi anche al mondo...
giurisprudente
giurisprudènte s. m. [dal lat. iurisprudens -entis, cioè prudens iuris «esperto nel diritto»], ant. – Sinon. di giurisperito, giureconsulto.