• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
6501 risultati
Tutti i risultati [6501]
Diritto [2766]
Biografie [2486]
Storia [938]
Diritto civile [696]
Letteratura [415]
Diritto penale e procedura penale [386]
Economia [261]
Diritto amministrativo [283]
Scienze politiche [262]
Diritto commerciale [244]

Molteni, Nicola

Enciclopedia on line

, Nicola. Uomo politico italiano (n. Cantù, Como, 1976). Laureato in giurisprudenza, avvocato, è stato eletto alla Camera dei Deputati nel 2008, nel 2013, nel 2018 e nel 2022. È stato tesoriere del gruppo [...] Lega Nord e Autonomie e vicecapogruppo vicario alla Camera nella XVII legislatura. Dal 2018 al 2019 è stato Sottosegretario di Stato per l'Interno del governo Conte, incarico che ha ricoperto di nuovo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – GIURISPRUDENZA – LEGA NORD – CANTÙ

Fassò, Guido

Enciclopedia on line

Fassò, Guido Filosofo italiano del diritto (Bologna 1915 - ivi 1974). Laureatosi in giurisprudenza (1935), poi in filosofia (1940), divenne prof. di filosofia del diritto nelle univ. di Parma (dal 1954) e di Bologna [...] (dal 1963). Studiò con acutezza la genesi giuridica della vichiana Scienza nuova; le articolazioni concettuali della democrazia greca; Tommaso come premessa a una morale al cui centro è l'uomo; Grozio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA DEL DIRITTO – DIRITTO NATURALE – GIURISPRUDENZA – BOLOGNA – PARMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fassò, Guido (2)
Mostra Tutti

Fini, Massimo

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (n. Cremeno, Lecco, 1943). Dopo la laurea in Giurisprudenza nel 1970 è stato assunto come cronista politico all’Avanti. Ha dato così inizio a una brillante carriera giornalistica, [...] che lo ha portato a essere una delle firme più note de L’Europeo (1972-79 e 1985-95), Il Giorno (1982-92) e L’Indipendente (1992-94). Anche grazie agli anni di esperienza come inviato dall’estero, F. è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA DIRETTA – GIURISPRUDENZA – GAZZETTINO

Kerr, Philip

Enciclopedia on line

Kerr, Philip Scrittore scozzese (Edimburgo 1956 - Londra 2018). Ultimati gli studi in Giurisprudenza, ha lavorato per anni come copywriter (in agenzie quali la nota Saatchi & Saatchi) prima di pubblicare March [...] violets (1989), thriller storico ambientato nella Germania nazista. Il riscontro è stato immediato e ha ispirato la stesura di altri sette romanzi dedicati alla figura del detective B. Gunther; l’ultimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENGHIS KHAN – EDIMBURGO

Sboarina, Federico

Enciclopedia on line

Sboarina, Federico. - Uomo politico italiano (n. Verona 1971). Laureato in Giurisprudenza presso l’università di Trento, avvocato, nel 2002 è stato eletto in consiglio comunale a Verona nelle fila di Alleanza [...] nazionale, confermato nel 2007, rieletto nel 2012 per il Popolo della libertà. Dal 2007 al 2012 è stato Assessore del Comune di Verona con delega all’Ecologia e ambiente, Sport e tempo libero. Nel 2017 ... Leggi Tutto
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – ALLEANZA NAZIONALE – FRATELLI D’ITALIA – CENTROSINISTRA – GIURISPRUDENZA

Boko, Duma

Enciclopedia on line

Boko, Duma. – Uomo politico  botswano (n. Mahalapye 1969). Laureato in Giurisprudenza presso l’Università del Botswana (1987) e con un master in Diritto della Harvard Law School (1993), ha poi esercitato [...] la professione legale e svolto attività di docenza. Entrato nelle fila del Botswana National Front (BNF), nel 2010 ne ha assunto la presidenza; leader dell’opposizione dall’ottobre 2014 all’agosto 2019, ... Leggi Tutto
TAGS: HARVARD LAW SCHOOL – GIURISPRUDENZA – BOTSWANA

Catricalà, Antonio

Enciclopedia on line

Catricalà, Antonio Catricalà, Antonio. – Giurista italiano (Catanzaro 1952 - Roma 2021). Laureato in Giurisprudenza, è stato consigliere e presidente di sezione del Consiglio di Stato; già docente di Diritto privato all’Università [...] di Roma Tor Vergata, ha insegnato Diritto dei consumatori all’Università LUISS Guido Carli di Roma. Ha collaborato con l’ufficio legislativo della presidenza del Consiglio dei ministri ed è stato capo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO – UNIVERSITÀ LUISS GUIDO CARLI – DIRITTO PRIVATO – GIURISPRUDENZA – CATANZARO

Provenzano, Giuseppe

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. San Cataldo, Caltanissetta, 1982). Laureato in giurisprudenza alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, dove ha conseguito anche il dottorato, ricercatore e vicedirettore dello [...] Svimez, si è sempre occupato di Mezzogiorno e in particolare di politiche di coesione. È stato capo della segreteria dell’assessore per l’Economia della Regione Siciliana nella giunta Crocetta e consulente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – REGIONE SICILIANA – GIURISPRUDENZA – SVIMEZ

Gonzi, Lawrence

Enciclopedia on line

Gonzi, Lawrence. – Uomo politico maltese (n. Valletta, 1953). Laureato in giurisprudenza all’univ. di Malta nel 1975, tra il 1976 e il 1986 è stato presidente dell’Azione cattolica maltese. Nominato nel [...] 1987 capo della Commissione nazionale per i disabili, ruolo mantenuto fino al 1994, ha ottenuto per due legislature la carica di presidente della Camera dei rappresentanti (1988-96). Dopo aver ricoperto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LABURISTA – AZIONE CATTOLICA – GIURISPRUDENZA – MALTA

Cesaro, Antimo

Enciclopedia on line

Cesaro, Antimo Cesaro, Antimo. – Uomo politico italiano (n. Napoli 1968). Laureatosi in Giurisprudenza presso l'università di Napoli “Federico II”, ha conseguito i dottorati in Filosofia politica e in Filosofia del diritto. [...] Attualmente insegna Scienza e filosofia politica ed ermeneutica del linguaggio politico presso la Seconda università di Napoli. È stato coordinatore regionale di Italia Futura in Campania e dal 1998 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI NAPOLI “FEDERICO II – FILOSOFIA DEL DIRITTO – CAMERA DEI DEPUTATI – GIURISPRUDENZA – SCELTA CIVICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 651
Vocabolario
giurisprudènza
giurisprudenza giurisprudènza s. f. [dal lat. iurisprudentia, der. di iurisprudens: v. la voce prec.]. – 1. a. In senso ampio, la conoscenza e la scienza del diritto, con riferimento originario al diritto romano, esteso poi anche al mondo...
giurisprudente
giurisprudente giurisprudènte s. m. [dal lat. iurisprudens -entis, cioè prudens iuris «esperto nel diritto»], ant. – Sinon. di giurisperito, giureconsulto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali