Maruotti, Luigi. - Avvocato italiano (n. Napoli 1957). Laureato in giurisprudenza presso l’università Federico II di Napoli, entrato nei ruoli dell'Avvocatura Generale dello Stato nel 1981, è stato procuratore [...] dello Stato e successivamente avvocato dello Stato. Magistrato del TAR dal 1984, dal 1989 è stato Consigliere di Stato. Nel 2010 è stato nominato presidente di Sezione del Consiglio di Stato, nel 2022 ...
Leggi Tutto
Giurista sovietico (n. Starica 1891 - m. 1938). Laureatosi in giurisprudenza presso l'università di Mosca nel 1914, dal 1925 fu vicepresidente dell'Istituto della costruzione sovietica (Institut sovetskogo [...] stroitel'stva), destinato allo studio delle problematiche legali e politiche legate alla costruzione dello stato sovietico. Svolse un'importante opera in campo teorico e dal 1936 al 1937 fu vice-commissario ...
Leggi Tutto
Garzón, Baltasar. - Magistrato spagnolo (n. Torres 1955). Laureato in giurisprudenza presso l’università di Siviglia, ha iniziato la sua carriera all’inizio degli anni Ottanta quando è stato nominato [...] giudice, e ha condotto indagini contro il terrorismo, soprattutto contro l'organizzazione terroristica ETA, e il traffico di droga. G. è noto per le sue indagini di alto profilo sui crimini contro l'umanità, ...
Leggi Tutto
Diplomatico italiano (n. Bergamo 1946). Dopo la laurea in Giurisprudenza (specializzazione in Diritto internazionale), nel 1973 ha iniziato la carriera diplomatica. Tra gli incarichi di maggior rilievo [...] si ricordano: ambasciatore in Israele (2002-04), rappresentante permanente dell’Italia all’Onu (2008-09) e ambasciatore a Washington (2009-11). Dal 16 novembre 2011 fino al 26 marzo 2013, giorno in cui ...
Leggi Tutto
Siro-Romano, libro Denominazione moderna di un’operetta della giurisprudenza postclassica orientale (Leges Constantini Theodosii Leonis), probabilmente frutto del lavoro delle scuole di diritto attive [...] in quella parte dell’impero nella seconda metà del 5° sec. d.C., e perciò utilizzata a scopo didattico. Redatta inizialmente in greco, conteneva una trattazione elementare dell’antico diritto civile romano, ...
Leggi Tutto
– Uomo politico vietnamita (n. Cà Mau 1949). Laureato in giurisprudenza, si unì giovanissimo al Fronte nazionale di liberazione del Sud Vietnam. Iscritto dal 1967 al Partito comunista vietnamita, nel 1995 [...] vice ministro degli Interni, nel 1996 entrò a far parte del Politburo centrale, divenendo vice primo ministro (1997-2006) e governatore della Banca centrale (1998-99). Moderato fautore dell’apertura al ...
Leggi Tutto
Bugaro, Romolo. - Scrittore italiano (n. Padova 1962). Laureato in giurisprudenza e in scienze politiche, avvocato, nel 1993 ha pubblicato la raccolta di racconti Indianapolis. Del 1998 è il romanzo d’esordio [...] La buona e brava gente della nazione, finalista al Premio Campiello. A questo hanno fatto seguito: Il venditore di libri usati di fantascienza (2000), Dalla parte del fuoco (2003), Il labirinto delle passioni ...
Leggi Tutto
Pinelli, Fabio. - Avvocato italiano (n. Lucca 1966). Laureato in giurisprudenza, iscritto al Foro di Padova e all'Albo speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle [...] altre giurisdizioni superiori, è specializzato nel diritto penale dell'economia. È stato professore a contratto presso l'Università Ca' Foscari di Venezia e titolare dell'insegnamento di Diritto penale ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (Cosenza 1968 - ivi 2020). Laureata in giurisprudenza presso l'università di Roma La Sapienza, avvocato, ha aderito a Forza Italia nel 1994, dal 2001 è stata eletta alla Camera [...] dei Deputati. È stata Sottosegretario di Stato alla Giustizia del secondo e terzo governo Berlusconi (2001-06) e Sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali del governo Letta nel 2013. ...
Leggi Tutto
Prefetto e funzionaria italiana (n. Potenza 1953). Laureata in giurisprudenza, avvocato, dipendente del Viminale dal 1979, nel 1989 è diventata viceprefetto ispettore e nel 1994 viceprefetto, in questi [...] anni è stata membro della commissione di disciplina per il personale dell'amministrazione civile del ministero dell’Interno. Nominata prefetto nel 2003, ha diretto il settore delle risorse umane del dipartimento ...
Leggi Tutto
giurisprudenza
giurisprudènza s. f. [dal lat. iurisprudentia, der. di iurisprudens: v. la voce prec.]. – 1. a. In senso ampio, la conoscenza e la scienza del diritto, con riferimento originario al diritto romano, esteso poi anche al mondo...
giurisprudente
giurisprudènte s. m. [dal lat. iurisprudens -entis, cioè prudens iuris «esperto nel diritto»], ant. – Sinon. di giurisperito, giureconsulto.