contenzioso
Attività giurisdizionale volta alla risoluzione di una questione di carattere giuridico dalla quale dipende la definizione di una controversia tra due o più soggetti. Nell’ambito della giurisdizione [...] si può, su queste basi, comprendere la distinzione tra procedimenti di c. (iurisdictio contentiosa) e procedimenti di volontariagiurisdizione (iurisdictio voluntaria) rinvenibile già nelle fonti del diritto romano. I primi tendono alla tutela e all ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] l’immunità fiscale dei beni ecclesiastici e la giurisdizione del foro ecclesiastico). Partito per la Spagna nel più acuto sostenitore, sembra la conseguenza inevitabile della volontaria mortificazione cui sottopone la propria individualità e gli ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto privato
Fenomeno squisitamente giuridico per il quale un soggetto subentra ad altro soggetto in un complesso di rapporti giuridici patrimoniali ovvero in un rapporto giuridico patrimoniale [...] dalla s. perché ritenuti indegni (art. 463 c.c.): chi ha volontariamente ucciso o tentato di uccidere il de cuius o il coniuge o la residenza o il domicilio in Italia o ha accettato la giurisdizione italiana o ancora, se si tratta di beni situati in ...
Leggi Tutto
Biologia
L’attività propria di una cellula, o di una sua parte, o di un organo, o di un sistema organico. Oggetto di studio della fisiologia, è intimamente legata alla forma o struttura, oggetto di studio [...] aventi compiti riconducibili a più di un potere, le f. amministrative affidate ai giudici (come l’attività di volontariagiurisdizione), le f. normative svolte dall’apparato esecutivo (come il potere regolamentare), le f. di risoluzione dei conflitti ...
Leggi Tutto
Gli enti pubblici nazionali fanno parte del concetto di amministrazione pubblica, ma non rientrano nell’amministrazione dello Stato, tanto che sono stati anche denominati ‘amministrazioni parallele’. Hanno [...] soggetto ovvero impossibilità di fallimento o di estinzione volontaria).
Classificazione. - L’esistenza di una grande varietà dalla l. n. 533/1973, che ha confermato la giurisdizione del giudice ordinario. La categoria degli enti pubblici economici è ...
Leggi Tutto
Atto introduttivo del processo e costitutivo di esso, con il quale si chiede al giudice l’emanazione di un provvedimento a tutela del diritto sostanziale dedotto in giudizio.
Il potere di proporre la domanda [...] tassativi in cui il pubblico ministero ha potere d’azione, mentre in ipotesi particolari (in materia di volontariagiurisdizione) subisce delle eccezioni, potendo il giudice procedere d’ufficio. Dalla proposizione della domanda giudiziale sorge il ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] non solo amministrative ma veramente legislative. Ogni stato ha giurisdizione autonoma.
Gli "articoli federali" XIV e XV (il J. E. Johnston e spese ogni cura nell'addestramento dei numerosi volontarî. Si era detto nel sud e nel nord che la guerra si ...
Leggi Tutto
LAVORO
Antonio MORELLI
Luisa RIVA-SANSEVERINO
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166). -
Legislazione del lavoro (XX, p. 665; App. I, p. 780).
Dopo l'abrogazione dell'ordinamento corporativo fascista, [...] a carico dei datori di lavoro.
Per quanto riguarda poi la giurisdizione in materia di controversie del l., ossia l'istituto che completa tremore statico con accentuazione durante i movimenti volontarî, vivacità dei riflessi profondi) e dell'apparato ...
Leggi Tutto
Il cod. di proc. civ. del 1942 ha apportato varie modifiche alla materia concernente l'efficacia delle sentenze straniere e l'esecuzione in Italia di altri atti di autorità straniere, pur mantenendo quasi [...] . proc. civ. La stessa efficacia di una sentenza straniera può essere riconosciuta anche ai provvedimenti stranieri di volontariagiurisdizione (art. 801 cod. proc. civ.), ecc.
Per quel che concerne la delibazione delle sentenze straniere in materia ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] (in numero di 23, in modo che ognuno ha giurisdizione su parecchi dipartimenti, tranne quello della Senna) i cui poco resero da principio. Necker tentò due prestiti, una contribuzione volontaria patriottica, esautorò la Cassa di sconto, ma invano, e ...
Leggi Tutto
minore straniero non accompagnato
loc. s.le m. Persona minorenne che non ha la cittadinanza italiana o dell’Unione europea e si trova, per qualsiasi causa, nel territorio dello Stato o che è altrimenti sottoposto alla giurisdizione italiana,...