ZONA militare
Alberto Baldini
È una parte del territorio dello stato, i cui limiti comprendono l'organizzazione di determinate attività a scopo bellico, senza che necessariamente s'identifichi né con [...] con i ministeri delle forze armate, con i comandi della Milizia volontaria sicurezza nazionale (M.V.S.N.), col Comitato di mobilitazione civile campi di fortuna dislocati nel territorio di sua giurisdizione.
Ogni zona aerea territoriale ha una sezione ...
Leggi Tutto
KELSEN, Hans (XX, p. 156)
Franco Modugno
Teorico del diritto, morto a Berkeley (California) il 19 aprile 1973. Dopo aver abbandonata la Germania in seguito all'avvento del nazionalsocialismo, ha insegnato [...] gradi (Stufen) - costituzione, legislazione, amministrazione, giurisdizione - fino all'atto di mera esecuzione. L' legge di causalità, bensì come conseguenza dell'imputazione volontaria all'uomo del proprio comportamento. Il neokantismo kelseniano ...
Leggi Tutto
OMOLOGAZIONE (fr. homologation; sp. homologación; ted. Bestätigung; ingl. homologation)
Mario Bellavitis
È termine giuridico esprimente la dichiarazione di volontà emanata da organo competente che dà [...] un visto, cioè accertamento delle condizioni estrinseche di validità.
Le forme dell'istituto rientrano fra quelle di volontariagiurisdizione e sono regolate perciò nel libro III cod. proc. civ.; quindi, l'omologazione deve essere richiesta con ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] la bolla papale del 1180 che ripartiva la giurisdizione già pertinente al patriarcato aquileiese fra Aquileia filoimperiale primigenio. L'autore fu dunque accusato di aver volontariamente falsificato la verità storica per collocare i Contarini ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] siano collocati, purché evidentemente siano sottoposti alla giurisdizione della Repubblica. Di qui la ragione delle più soggetti. Se la situazione di condominio si crea per un atto volontario - un acquisto in comune di una quota o di un intero ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] gli accenni compiuti negli anni seguenti dal veneziano a questo suo volontario ritiro nel "lavoro silenzioso" dell'A.C., come segnale di storico e solo col 1927 passano sotto la sua giurisdizione alcuni comuni di terraferma (Antonio Niero, L' ...
Leggi Tutto
Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] gli accordi e le donazioni franche spettava formalmente la giurisdizione su quelle regioni una volta bizantine, nel 785 di Maurizio (in Francia) e Giovanni (a Mantova) come volontaria. Pare tuttavia strana una fuga presso gli alleati dei loro ...
Leggi Tutto
Storici e politici veneti del Cinquecento e del Seicento - Premessa
Gino Benzoni
Tiziano Zanato
Questa raccolta di testi tra il pieno Cinquecento e il Seicento inoltrato costituisce il debutto di un [...] continuamente senza interrutione», che sottopone alla propria giurisdizione il clero per «immemorabile consuetudine». L' «retta, dominata, tiranneggiata et afflitta infino alla volontaria ricoveratione nel grembo dell'eccelsa Venetiana Repubblica». Ne ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] ragione che esso non penetra nelle case tanto per una scelta volontaria, più o meno meditata, come il giornale, quanto per prevista dalla legge italiana in quanto edite nella giurisdizione di quel Tribunale, ben 421"; mentre va osservato ...
Leggi Tutto
I fasti della ‘tradizione’: le cerimonie della nuova venezianità
Marco Fincardi
Il luogo delle feste
Il ritratto luminoso di Venezia presentato nel 1937 dall’Enciclopedia Italiana(1) è l’immagine ufficiale [...] alla pubblica devozione per s. Marco, nonché alla giurisdizione ecclesiastica del patriarcato veneziano(10). E la Chiesa e della laguna nei loro scritti, secondo cui proprio «la volontaria e spontanea devozione all’autorità e la più rigida disciplina» ...
Leggi Tutto
minore straniero non accompagnato
loc. s.le m. Persona minorenne che non ha la cittadinanza italiana o dell’Unione europea e si trova, per qualsiasi causa, nel territorio dello Stato o che è altrimenti sottoposto alla giurisdizione italiana,...