NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] internazionale. Esse sono di regola sottoposte alle leggi e alla giurisdizione dello stato nelle cui acque si trovano.
Quindi i fatti diritto internazionale. Si tratta di una limitazione puramente volontaria, a cui lo stato territoriale è arbitro di ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] Dalmazia e l'Illiria occidentale furono sottratte alla giurisdizione di Roma e sottoposte al patriarcato di Bosanzio; Nov. 25); la μητρικὴ ἐξουσία può solo esistere se vi è sottomissione volontaria del figlio (Nov. 27, v. Monnier, Les novelles de le ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] durante tre anni successivi. Esiste inoltre una "riserva territoriale volontaria" composta di uomini fra i 35 e i 42 anni Vennero istituiti tribunali fissi per l'alta giurisdizione; creati o riorganizzati diversi uffici amministrativi centrali ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] regolamento per la marina mercantile, compresa la speciale giurisdizione per regolare i conflitti fra il proprietario e il effetti, di un gettito involontario.
Nel caso di gettito volontario, si è domandato se debba applicarsi l'istituto del ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] volta nell'uomo la potenza e la scelta e, per sua consuetudine volontaria, crea in conseguenza l'atto che ad esse corrisponde, ma che non completamente la sharī‛ah), si trova una doppia giurisdizione, religiosa e laica, con doppia serie corrispondente ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] soprattutto per una rapida diffusione della consuetudine francese della limitazione volontaria della prole (media francese dei nati 19 per mille; pretendendo Genova di esercitare anche essa giurisdizione ecclesiastica in Corsica. Innocenzo II risolse ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] governativa sono tre, e cioè l'unione di più comuni, volontaria o coattiva, l'elevazione d'una frazione di comune a solo a certi aspetti della vita pubblica. Spesso la giurisdizione comunale, specialmente nelle città non scabinali, ha un carattere ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] delle questioni per le quali s'e vincolato ad accettare la giurisdizione della Corte, e, pure avendo sostanzialmente ragione, si facesse Negli stati in cui le milizie o alcuni corpi di volontarî costituiscono l'esercito e ne fanno parte, essi sono ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] che è sottoposto in ogni manifestazione al diritto e alla giurisdizione, il campo della polizia venne gradatamente a restringersi entro i Le riunioni e le associazioni. - Riunione è il convegno volontario e non casuale di più persone in un dato luogo ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] l'Impero Britannico sono: 1. mantenere il principio della collaborazione volontaria, in base a un'intesa e a una tradizione comuni, fra "carte" per l'esercizio del commercio e la giurisdizione sui sudditi biitannici, per l'occupazione coloniale, per ...
Leggi Tutto
minore straniero non accompagnato
loc. s.le m. Persona minorenne che non ha la cittadinanza italiana o dell’Unione europea e si trova, per qualsiasi causa, nel territorio dello Stato o che è altrimenti sottoposto alla giurisdizione italiana,...