AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] , che si determinano allorché il proprietario o lo Stato A distrugge un bene ambientale che si trova nel proprio ambito giurisdizionale, danneggiando il proprietario o lo Stato B che avrebbe voluto che quel bene fosse conservato. In terzo luogo gli ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] , osservando che i suoi effetti si arrestano di fronte alla «sentenza di merito con cui sia stato accolto uno dei ricorsi giurisdizionali esperibili ai sensi dell’art. 80» e che quello in oggetto – che, si noti, era un comune ricorso ex art. 414 ...
Leggi Tutto
Paola Mori
Abstract
Si delineano le caratteristiche generali del sistema degli atti adottati dalle istituzioni dell’UE quali tipizzati dall’art. 288 TFUE. Viene poi dato conto dei loro rapporti e [...] /70, International Fruit Company, 411). Il punto assume rilievo al fine di definire la possibilità di sottoporre al sindacato giurisdizionale l’atto e di individuare la legittimazione ad agire ai sensi dell’art. 263 TFUE.
I rapporti tra gli atti ...
Leggi Tutto
Responsabilità sanitaria e processo
Alberto Tedoldi
La riforma della responsabilità sanitaria contiene numerose disposizioni processuali, in quella visione pragmatica e rimediale che domina il nostro [...] c.t.u. e peraltro già svolta in sede di c.t.p. Il legislatore intende alleggerire il giudice e l’apparato giurisdizionale, non gli ausiliari privati, il cui costo è posto in outsourcing integralmente a carico delle parti.
L’azione diretta contro l ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] ai documenti amministrativi ex art. 22, co. 1, l. n. 241/1990, con il quale condivide i rimedi di tutela giurisdizionale, ma non l’ambito soggettivo di legittimazione, tenuto conto che il soggetto richiedente non deve dimostrare di avere un interesse ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] sulla sorte del contratto), quanto nei casi in cui l’accertamento dell’illegittimità avvenga al di fuori del contesto prettamente giurisdizionale attivato dal terzo (ne è una prova l’esperimento di una previa procedura di infrazione, che parte dalla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Mercatura
Giacomo Todeschini
La trasformazione di una parola
Mercatura, con il variabile significato di ‘commercio’, ‘merce trafficata’, ‘professione mercantile’, è termine già proprio del diritto romano, [...] di necessità, soprattutto dalla fine dell’11° sec., a un’appartenenza sempre più netta, definita in primo luogo dall’area giurisdizionale alla quale si faceva riferimento in quanto abitatori o frequentatori di un mercato o di una fiera, dunque dalle ...
Leggi Tutto
Chiara Favilli
Abstract
Viene esaminato il complesso settore di competenza dell’Unione europea denominato Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, profondamente modificato in virtù dell’entrata in [...] M.P.-Greco, G., diretto da, Tratt. Chiti-Greco, Milano, 2007, 1143 ss.; Lugato, M., Diritto alla tutela giurisdizionale, sanzioni individuali contro il terrorismo internazionale e giudici dell’Unione europea, in Legisl. pen., 2012, 2, 415 ss.; Manca ...
Leggi Tutto
Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubbliche amministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] una legge sulla giurisdizione della Corte dei conti, come dire che la situazione sostanziale sussiste in quanto garantita da una tutela giurisdizionale.
Ulteriore conferma si ha ora con il recente d.lgs. 26.8.2016, n. 174, che, nell’ambito della più ...
Leggi Tutto
Attività della Corte internazionale di giustizia 2017-2018
Marina Castellaneta
Nella generale proliferazione di pronunce rese da organi giurisdizionali internazionali tra il 2017 e il 2018, s’inserisce [...] del numero di controversie deferite alla Corte internazionale di giustizia è segno del ruolo rilevante dell’organo giurisdizionale sia nella soluzione pacifica delle controversie, sia nella definizione di questioni giuridiche centrali nel diritto ...
Leggi Tutto
giurisdizionale
agg. [der. di giurisdizione]. – Relativo alla giurisdizione: funzioni, attribuzioni g.; competenza g.; in cui, o con cui, si attua il potere di giurisdizione: la funzione g. del giudice; in sede g., nel momento in cui un organo...
giurisdizionalismo
s. m. [der. di giurisdizionale]. – Nella teoria giuridica, con riferimento alle relazioni fra Stato e Chiesa, sistema di rapporti fra i due poteri, caratterizzato dalla loro distinzione ma anche dal loro coordinamento; può...