Antonella Marandola
Abstract
Declinata dalla Carta costituzionale quale prima e più importante tra le cd. libertà civili, alla libertà personale è specificatamente dedicato l’art. 13 Cost. che tutela, [...] importante, in quanto è diretta alla tutela della libertà individuale, per mezzo dell’attuazione di un immediato controllo giurisdizionale della legalità di ogni arresto e detenzione, è, appunto, il writ di habeas corpus ad subiiciendum. Storicamente ...
Leggi Tutto
Investigazioni under cover della polizia giudiziaria
Guido Sola
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta il tema della legittimità dell’azione del cd. agente provocatore, censurando la violazione [...] caso Veselov e altri, la C. eur. dir. uomo abbia reiteratamente censurato la mancanza di qualsivoglia «esame giurisdizionale» sull’operato della polizia e, più specificamente, sull’opportunità delle tecniche investigative prescelte da quest’ultima.
E ...
Leggi Tutto
Diritto
In diritto civile, p. del negozio giuridico è sia il soggetto che concretamente ha compiuto la manifestazione di volontà, sia il soggetto nella cui sfera giuridica si producono gli effetti del [...] sul piano soggettivo nella determinazione dei titolari dei poteri processuali, nonché dei destinatari degli effetti dei provvedimenti giurisdizionali. In generale acquistano la qualità di p. coloro che, come l’attore e il convenuto, compiono gli ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] base alla distinzione tra diritti soggettivi e interessi legittimi
Le sezioni unite muovono dalla premessa che le funzioni giurisdizionali delle Commissioni di vigilanza sull’edilizia residenziale pubblica sono state abrogate dal d.lgs. 31.3.1998, n ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] campo penale, e anche al di là della volontà o dell'interesse delle parti. In definitiva, lo svolgimento di compiti non giurisdizionali da parte dei magistrati, anche se non è senz'altro da riguardarsi in sé come una deviazione dal tipo ideale che si ...
Leggi Tutto
Francesca Ferrari
Abstract
Dopo una preliminare definizione dell’espressione “proprietà intellettuale”, vengono esaminati i profili strutturali delle relative controversie, indagando innanzitutto le [...] I-bis), entrato in vigore il 10 gennaio 2013, ma applicabile dal 10 gennaio 2015, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, che peraltro è stato modificato dal ...
Leggi Tutto
La tutela dei consumatori
Giovanni Maria Armone
Nel 2012 la tutela dei consumatori è stata rafforzata, nel quadro di un maggior equilibrio di mercato. In ambito nazionale, il decreto sulle liberalizzazioni [...] pubblicità ingannevole (art. 7, d.lgs. 25.1.1992, n. 74), ma il legislatore del 1996 aveva preferito la via della tutela giurisdizionale di tipo inibitorio (prima nell’art. 1469 sexies c.c. e poi nell’art. 37 c. cons.)1.
Il controllo amministrativo è ...
Leggi Tutto
BEGNUDELLI Basso (Begnudello, erroneam. Begundello), Francesco Antonio
Maura Piccialupi
Discendente da una nobile famiglia trentina, nacque a Dresin Val di Non, nel 1644 o 1645. Per intercessione della [...] temi in merito ai quali sorgono di solito conflitti di giurisdizione, o è comunque controverso l'esercizio del potere giurisdizionale secolare o ecclesiastico (es.: voce rebellis). Il fine dell'opera, concepita palesemente per l'uso dei pratici, si ...
Leggi Tutto
In accezione ampia, situazione di mercato con ampia libertà di accesso all’attività d’impresa, possibilità di libera scelta per gli acquirenti (in particolare, i consumatori) e, in generale, la possibilità [...] statali alle imprese. L’attuazione della politica della c. spetta alla Commissione europea, con riserva di controllo giurisdizionale della Corte di giustizia. Tuttavia, i tribunali nazionali sono chiamati ad applicare le regole comunitarie in materia ...
Leggi Tutto
L’espressione può riferirsi sia alla responsabilità dell’amministrazione pubblica verso altri soggetti, sia alla responsabilità dei funzionari e dipendenti pubblici nei confronti dei terzi e nei confronti [...] art. 113 Cost., il quale stabilisce che contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti soggettivi.
La responsabilità extracontrattuale si ha, invece, quando il fatto illecito non è collegato a un ...
Leggi Tutto
giurisdizionale
agg. [der. di giurisdizione]. – Relativo alla giurisdizione: funzioni, attribuzioni g.; competenza g.; in cui, o con cui, si attua il potere di giurisdizione: la funzione g. del giudice; in sede g., nel momento in cui un organo...
giurisdizionalismo
s. m. [der. di giurisdizionale]. – Nella teoria giuridica, con riferimento alle relazioni fra Stato e Chiesa, sistema di rapporti fra i due poteri, caratterizzato dalla loro distinzione ma anche dal loro coordinamento; può...