Loredana Carpentieri
Abstract
Viene tratteggiato il sistema delle fonti di produzione del diritto tributario, partendo da una breve analisi delle norme costituzionali sulle fonti, proseguendo con [...] inferiore, tracciando un sistema articolato in più gradi, a ciascuno dei quali corrisponde un diverso tipo di controllo giurisdizionale e una diversa “forza” dell’atto normativo.
Sia l’art. 1 delle disposizioni preliminari al codice civile del ...
Leggi Tutto
Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] la Corte d’appello ha confermato la statuizione del primo giudice circa l’appartenenza al giudice ordinario della competenza giurisdizionale a conoscere della controversia».
5 Cfr. TAR Calabria, Catanzaro, 8.9.2010, n. 2547; TAR Campania, Napoli, 24 ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] procedura penale, in Proc. pen. e giust., 2018, 580.
8 Di Paolo, G., La riforma, cit.
9 Marchetti, M.R., Rapporti giurisdizionali con autorità straniere, in Compendio di procedura penale, a cura di M. Bargis, Padova, 2018, 1090 ss.
10 Marchetti, M.R ...
Leggi Tutto
Dialogo tra corti nazionali e corti internazionali
Remo Caponi
Ci si occupa del dialogo tra corti nazionali, europee e internazionali. È uno dei grandi temi del diritto contemporaneo. Le ragioni di [...] Libro dell’anno, si mette a fuoco una vicenda che ha avuto un epilogo nel 2012: quella relativa all’immunità giurisdizionale della Repubblica Federale Tedesca per crimini nazisti commessi in Grecia e in Italia. In questa storia si segnala all’inizio ...
Leggi Tutto
L'azione per il risarcimento del danno ambientale
Carmine Russo
La Corte costituzionale ha giudicato legittimo il sistema introdotto dal codice dell’ambiente che attribuisce soltanto allo Stato il diritto [...] diversi livelli di governo, e che l’art. 311 non attiene all’esercizio della funzione amministrativa, ma a quella giurisdizionale; mentre sull’art. 24 aveva dichiarato la questione inammissibile in un giudizio sul riparto di attribuzioni tra Stato e ...
Leggi Tutto
BONGIOVANNI, Berardo
Domenico Caccamo
Nato a Roma da antica famiglia di origine recanatese, vi compì gli studi di diritto e di teologia. Il 4 marzo 1537 fu innalzato da Paolo III al vescovato di Camerino, [...] insistevano sui problemi che turbavano i rapporti fra la Curia e il re di Polonia. Anzitutto, su una questione giurisdizionale di vasta portata: innalzato da Sigismondo al vescovato di Włocławek, Jakub Uchański era in attesa della conferma pontificia ...
Leggi Tutto
PORTINARI, Tommaso
Maria Paola Zanoboni
PORTINARI, Tommaso. – Nacque a Firenze nel 1428, figlio di Folco di Adoardo (Adovardo), per molti anni direttore della sede centrale del banco mediceo a Firenze, [...] di quegli obiettivi di centralizzazione decisionale in materia economica e di superamento della parcellizzazione giurisdizionale corporativa, nonché di protezionismo interno ed espansionismo commerciale sui mercati esteri, perseguita dal ceto ...
Leggi Tutto
, santuario di Santuario ubicato a Villanova Mondovì (Cuneo), consistente essenzialmente in una grande caverna naturale scavata nella roccia calcarea che si apre su un fianco del monte Momburgo (Cuneo), [...] più antico, costruito all’inizio del Seicento, dalla base al tetto misura 30 metri circa. A livello giurisdizionale appartiene al Comune di Villanova Mondovì, sui confini di Roccaforte Mondovì, mentre ecclesiasticamente fa parte della parrocchia ...
Leggi Tutto
Stefano Dominelli
Abstract
Il contributo analizza le norme di conflitto contenute nel Regolamento Roma III dedicato alla legge applicabile a separazione e divorzio.
Premessa
In prospettiva storica, le [...] sesso, l’art 13 del Regolamento Roma III dispone che «[n]essuna disposizione del presente regolamento obbliga le autorità giurisdizionali di uno Stato membro partecipante la cui legge non prevede il divorzio o non considera valido il matrimonio in ...
Leggi Tutto
Annullamento d'ufficio degli atti amministrativi
Michele Rimarchi
Enrico Zampetti
La disciplina dell’annullamento d’ufficio è stata interessata da interventi giurisprudenziali innovativi, o potenzialmente [...] l’art. 19, co. 6-ter, l. n. 241/1990 esclude, come noto, che il terzo possa chiedere l’annullamento giurisdizionale della SCIA, ma lo autorizza a tutelare la propria posizione giuridica attraverso l’azione sul silenzio disciplinata dall’art. 31 del c ...
Leggi Tutto
giurisdizionale
agg. [der. di giurisdizione]. – Relativo alla giurisdizione: funzioni, attribuzioni g.; competenza g.; in cui, o con cui, si attua il potere di giurisdizione: la funzione g. del giudice; in sede g., nel momento in cui un organo...
giurisdizionalismo
s. m. [der. di giurisdizionale]. – Nella teoria giuridica, con riferimento alle relazioni fra Stato e Chiesa, sistema di rapporti fra i due poteri, caratterizzato dalla loro distinzione ma anche dal loro coordinamento; può...