• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
1378 risultati
Tutti i risultati [1378]
Biografie [718]
Diritto [410]
Storia [219]
Diritto civile [209]
Letteratura [121]
Religioni [93]
Storia e filosofia del diritto [67]
Arti visive [47]
Diritto commerciale [33]
Economia [20]

RAIMONDI, Raffaele

Enciclopedia Italiana (1935)

RAIMONDI, Raffaele Pietro Vaccari Giureconsulto italiano, nativo di Como, discepolo di Cristoforo da Castiglione, professore a Pavia e a Padova, dove morì nel 1427; primeggiò tra gli scolastici, assai [...] stimato come esegeta e come consulente. Scrisse un commentario alla seconda parte del Digestum infortiatum (Milano 1500) e un commentario alla prima parte del Digestum novum (Venezia 1500). Suoi Consilia ... Leggi Tutto

BERNARD, Montague

Enciclopedia Italiana (1930)

Giureconsulto inglese, nato il 28 gennaio 1820 a Tibberton Court (Gloucestershire) e morto a Overross il 2 settembre 1882; professore di diritto internazionale nell'università di Oxford dal 1859. La sua [...] meritata fama di valente studioso internazionalista gli procurò il conferimento di numerosi e importanti incarichi, tanto che nel 1874 fu costretto ad abbandonare l'insegnamento. Dei suoi scritti ricordiamo ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DI SECESSIONE AMERICANA – DIRITTO INTERNAZIONALE – UNIVERSITÀ DI OXFORD

BEYER, Georg

Enciclopedia Italiana (1930)

Giureconsulto tedesco, nato a Lipsia il 10 settembre 1665 e morto il 21 agosto 1714 a Wittemberg, dove insegnò diritto. Sono suoi principali lavori una Notitia auctorum iuridicorum et iuris arti inservientium [...] (Lipsia 1698-1705, più volte ristampata in seguito); brevi saggi sul diritto privato romano, sul diritto divino, naturale, criminale, che furono raccolti e stampati insieme più volte (Lipsia 1723), e una ... Leggi Tutto
TAGS: LIPSIA

CZYHLARZ, Karl

Enciclopedia Italiana (1931)

Giureconsulto boemo, nato a Lobositz il 17 agosto 1833 e morto nel 1914. Compiuti i suoi studî a Praga, fu dal 1863 professore di diritto romano in quell'università e dal 1892 nell'università di Vienna. [...] Nel 1866 fu deputato al Landtag boemo. Tra i suoi numerosi scritti scientifici vanno ricordati quelli sul diritto dotale romano (Giessen 1870), quello sul titolo del Digesto de acquirendo rerum dominio ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO ROMANO – DIGESTO – PRAGA

PESCATORE, Matteo

Enciclopedia Italiana (1935)

PESCATORE, Matteo Pietro Vaccari Giureconsulto e uomo politico, nato a San Giorgio Canavese il 21 novembre 1810, morto a Reaglie l'8 agosto 1879. Fu magistrato e poi professore di filosofia del diritto [...] nell'università di Torino, deputato dal 1848 e senatore dal 1873. Opere: Diritto giudiz., Torino 1851 (2ª ed.); La logica del diritto, ecc., ivi 1863; Sposizione compendiosa della proced. civ. e crim., ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PESCATORE, Matteo (2)
Mostra Tutti

ANSALDI, Ansaldo

Enciclopedia Italiana (1929)

Giureconsulto italiano, nato a Firenze il 7 ottobre 1651. Studiò diritto a Pisa, e, tornato a Firenze, si diede alla pratica forense, continuando lo studio del diritto e della letteratura, sotto la benevola [...] protezione del granduca di Toscana Cosimo III dei Medici. Venuto a Roma, forse dopo il 1678, continuò gli studî sotto la guida del famoso giurista De Luca, e nel 1689 pubblicò i suoi Discursus legales ... Leggi Tutto
TAGS: COSIMO III DEI MEDICI – SACRA ROTA – FIRENZE – TOSCANA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANSALDI, Ansaldo (2)
Mostra Tutti

NICOLETTI, Giovanni

Enciclopedia Italiana (1934)

NICOLETTI, Giovanni Emilio Albertario Giureconsulto, nato a Imola nella seconda metà del sec. XIV, discepolo di Giovanni da Legnano; morì a Bologna il 18 febbraio 1436. Abbiamo suoi commenti alle Decretali [...] (Lione 1549, Venezia 1575), alle Clementine (Roma 1474, Venezia 1475, 1492, 1500), al Digestum infortiatum e novum (Venezia 1580). Scrisse pure ripetizioni, consulti, trattati. Un trattato De renunciationibus ... Leggi Tutto

BONELLO, Andrea

Enciclopedia Italiana (1930)

Giureconsulto nato a Barletta verso il 1190 e morto circa il 1273; professore rinomato di diritto civile nello Studio napoletano, forse chiamatovi da Federico II fin dalla fondazione dell'Ateneo nel 1224. [...] Fu consigliere regio e probabilmente, nel 1269, anche giudice della Magna curia, e forse, nel 1271, esercitò le funzioni di avvocato fiscale. Della sua opera scientifica ci restano varie glosse alle costituzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: STUDIO NAPOLETANO – REGNO DI SICILIA – DIRITTO ROMANO – DIRITTO CIVILE – COSTITUZIONI

ROSELLI, Antonio

Enciclopedia Italiana (1936)

ROSELLI, Antonio Pietro Vaccari Giureconsulto, nato ad Arezzo nel 1380, morto a Padova il 16 dicembre 1466. Fu lettore di diritto canonico a Bologna nel 1406-7; tenne, in seguito, cariche importanti [...] come ambasciatore dell'imperatore Sigismondo e del re di Napoli e come legato di papa Eugenio IV. Fu poi insegnante a Padova, dove restò fino alla morte. Fu tra i canonisti che nel sec. XV scrissero opere ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROSELLI, Antonio (2)
Mostra Tutti

COVIELLO, Nicola

Enciclopedia Italiana (1931)

Giureconsulto italiano, nato ad Avigliano (Basilicata) il 2 marzo 1867 e morto il 1° agosto 1913 a Napoli. Compì i suoi studî di diritto a Napoli e insegnò diritto civile nell'università di Catania dal [...] 1896 alla morte. Egli fu tra i maggiori civilisti italiani del suo periodo e fu di grande efficacia didattica, lasciandone notevole traccia nel Corso compieto del diritto delle successioni (Napoli 1914) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: BASILICATA – AVIGLIANO – A. ASCOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COVIELLO, Nicola (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 138
Vocabolario
giureconsulto
giureconsulto s. m. [dal lat. iurisconsultus, poi iureconsultus, comp. di ius iuris «diritto» e consultus «esperto», da consulĕre «consultare, deliberare»]. – Studioso ed esperto del diritto, che, avendo profonda conoscenza delle disposizioni...
respònso
responso respònso s. m. [dal lat. responsum, der. di respondēre «rispondere»]. – 1. Risposta di un oracolo: i r. di Apollo, della Sibilla; uscian quindi i responsi De’ domestici Lari (Foscolo); per estens., risposta solenne o decisiva: attendere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali