• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
100 risultati
Tutti i risultati [389]
Zoologia [100]
Paleontologia [75]
Sistematica e zoonimi [56]
Geologia [45]
Geografia [22]
Biologia [16]
Biografie [14]
Botanica [13]
Cronologia geologica [12]
Diritto [11]

Stegosauridi

Enciclopedia on line

Stegosauridi Famiglia di Rettili Ornitischi fossili, del Giurassico medio-Cretaceo inferiore, rappresentati soprattutto dal genere Stegosaurus; avevano le dimensioni di grossi elefanti, con cranio piccolo, [...] tronco e coda sviluppati, colonna vertebrale arcuata in alto e dorso armato di un’enorme cresta dentata sostenuta da ossa dermiche che, nell’ultimo tratto della coda, erano sostituite da grossi aculei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – ORNITISCHI – GIURASSICO – RETTILI – CRANIO

Pleurodiri

Enciclopedia on line

Sottordine di Rettili Testudinati, comprendente forme fossili del Giurassico e viventi con 2 famiglie: Pelomedusidi e Chelidi. D’acqua dolce, hanno capo e collo ripiegabili di lato, scudo e piastrone solidamente [...] ossificati, scaglie cornee, vertebre cervicali munite di robusti processi trasversi, bacino anchilosato con lo scudo e in genere anche con il piastrone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: TESTUDINATI – GIURASSICO – VERTEBRE – CHELIDI – RETTILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pleurodiri (1)
Mostra Tutti

Miriacantidi

Enciclopedia on line

Famiglia di pesci Condroitti Olocefali Chimeriformi fossili, abbondanti nel Giurassico inglese e tedesco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: CONDROITTI – GIURASSICO – OLOCEFALI – FOSSILI – PESCI

Aspidorinchidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Ganoidi dell’ordine Olostei, fossili del Giurassico e del Cretacico, con corpo allungato e rostro preorale aguzzo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GIURASSICO – CRETACICO – OLOSTEI – FOSSILI – GANOIDI

Mesosuchi

Enciclopedia on line

Gruppo di Rettili Coccodrillomorfi, acquatici o semiacquatici, fossili dal Giurassico al Cretaceo. Considerato parafiletico, è stato rimpiazzato dal clade Mesoeucoccodrilli, con valore filogenetico, che [...] comprende i M. e gli Eusuchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: FILOGENETICO – GIURASSICO – CRETACEO – RETTILI – FOSSILI

Docodon

Enciclopedia on line

Genere estinto di Mammiferi, noto attraverso denti fossili del tardo Giurassico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: GIURASSICO – MAMMIFERI – FOSSILI

Belonorinchidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci fossili Ganoidi dell’ordine Condrostei propri del Giurassico e del Triassico, con corpo lungo e sottile e muso aguzzo con grossi denti conici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CONDROSTEI – GIURASSICO – TRIASSICO – GANOIDI

velociraptor

Enciclopedia on line

velociraptor Genere (Velociraptor) estinto di Rettili Dinosauri Saurischi Teropodi Dromeosauridi del Giurassico; bipedi, di piccole dimensioni (2 m dalla testa alla coda), predatori, con l’artiglio del [...] secondo dito del piede particolarmente sviluppato e a forma di falce, utilizzato durante la predazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: GIURASSICO – PREDAZIONE – SAURISCHI – DINOSAURI – TEROPODI

Galeropigidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Euechinoidi Cassiduloidi. Larghi, con sistema apicale tetrabasale centrale; fossili del Giurassico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GIURASSICO

Pachicormidi

Enciclopedia on line

Famiglia di pesci Osteitti Teleostei Neotterigi, unica dell’ordine Pachicormiformi, fossili del Giurassico e del Cretacico in Asia, Europa e Nord America. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: PESCI OSTEITTI – NORD AMERICA – GIURASSICO – TELEOSTEI – CRETACICO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
giurassico
giurassico giuràssico agg. e s. m. [dal fr. jurassique, der. del nome della catena montuosa del Giura (fr. Jura), tra la Francia e la Svizzera, dove le formazioni di questo periodo geologico hanno particolare sviluppo] (pl. m. -ci). – In cronologia...
neogiuràssico
neogiurassico neogiuràssico agg. e s. m. [comp. di neo- e giurassico] (pl. m. -ci). – In cronologia geologica, sinon. di giurassico superiore, corrispondente al Malm dei Tedeschi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali