• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Diritto [29]
Diritto processuale [16]
Diritto civile [7]
Biografie [4]
Religioni [3]
Diritto amministrativo [2]
Diritto commerciale [2]
Filosofia del diritto [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Psicometria [1]

Oggetto dell'appello ed evoluzione giurisprudenziale

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Oggetto dell'appello ed evoluzione giurisprudenziale Antonio Carratta Viene analizzata la più recente evoluzione giurisprudenziale sulla determinazione dell’oggetto del giudizio d’appello, alla luce [...] dal giudice d’appello. Con la conseguenza che le uniche attività istruttorie nuove ammesse in appello sono – oltre al giuramento decisorio – soltanto quelle che la parte aveva chiesto in primo grado, ma si era vista respingere, e quelle in relazione ... Leggi Tutto
TAGS: GIURAMENTO DECISORIO – QUESTIONI, DI FATTO – PROCESSO CIVILE – GIURISPRUDENZA – AUTORITARISMO

Interdizione e inabilitazione. Procedimento [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2015)

Enzo Vullo Abstract Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] , V., op. cit., 362); diversamente, la natura indisponibile delle situazioni soggettive coinvolte impedisce l’esperibilità del giuramento decisorio e della confessione (Vellani, M., op. cit., 6), nonché, per uno studioso, dell’interrogatorio libero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Mediazione e conciliazione [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2013)

Giuseppe Trisorio Liuzzi Abstract In questi ultimi anni gli interventi legislativi in materia di processo civile presentano un dato ricorrente: l’introduzione di procedure conciliative nella convinzione [...] . Sul contenuto delle stesse dichiarazioni e informazioni non è ammessa prova testimoniale e non può essere deferito giuramento decisorio. Ugualmente, il mediatore non può essere tenuto a deporre sul contenuto delle dichiarazioni rese e delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Amministrazione di sostegno [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2012)

Enzo Vullo Abstract Il procedimento di apertura dell’amministratore di sostegno, procedimento sulla cui natura si dibatte in dottrina e in giurisprudenza, si instaura con ricorso davanti al giudice tutelare [...] una consulenza tecnica, un’ispezione giudiziale: Chizzini, A., op. loc. ultt. citt.), ma non, per alcuni, il giuramento decisorio o la confessione, stante l’indisponibilità della situazione soggettiva dedotta (Chizzini, A., op. loc. ultt. citt.). La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Giuramento [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2017)

Massimo Montanari Abstract La voce assume ad oggetto il giuramento come strumento tipico, nella sua duplice e alternativa dimensione decisoria e suppletoria, dell’istruzione probatoria nel processo civile, [...] alla sua natura di mezzo deputato a troncare la lite quale che sia l’esito della relativa delazione, il giuramento decisorio è sottratto alle comuni preclusioni istruttorie e può essere deferito in ogni stato e grado del procedimento, con esclusione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Processo locatizio

Diritto on line (2017)

Giuseppe Trisorio Liuzzi Abstract Oggetto della presente voce è lo studio delle controversie in materia di locazione, controversie che dopo la riforma del 1990 sono state sottoposte ad un unico rito [...] il potere per il giudice di disporre di ufficio l’ammissione di ogni mezzo di prova, ad eccezione del giuramento decisorio, ma non prevede che siffatto potere possa essere esercitato «anche fuori dei limiti stabiliti dal codice civile». Ragion per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Prodotti finanziari misti

Diritto on line (2018)

Annamaria Pancallo Abstract Vengono esaminati i prodotti finanziari misti, definiti dall’art. 1 lett w-bis t.u.f. come: le polizze e le operazioni di cui ai rami vita III (le cd. polizze linked ) e V [...] la produzione del documento all’interno del quale è racchiuso l’accordo, oppure tramite confessione o giuramento decisorio (Volpe Putzolu, G., Le assicurazioni. Produzione e distribuzione. Problemi giuridici, Bologna, 1992, 99). Occorre altresì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Filtro in appello e ricorso per cassazione

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Filtro in appello e ricorso per cassazione Paolo Vittoria Si mettono qui a confronto le decisioni di legittimità intervenute tra il 2014 ed il 2016 sul tema del filtro in appello, introdotto nel 2012: [...] giudizio di primo grado per causa ad essa non imputabile». Sicché nuovo mezzo di prova per sé ammesso è solo il giuramento decisorio. Ulteriori modifiche hanno inoltre interessato – come si è detto – il procedimento d’appello e i modi per la relativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

EULA, Ernesto

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

EULA, Ernesto Maria Letizia D'Autilia Nacque a Barge (Cuneo) il 6 giugno 1889 da Luigi e da Adele Besso. Seguendo le tradizioni della famiglia - il padre fu consigliere di Cassazione e il nonno paterno, [...] minerario, diritto industriale, diritto di autore, diritto demaniale, diritto delle persone giuridiche (Inammissibilità del giuramento decisorio a prova della clausola compromissoria, in Riv. univ. di giurisprudenza e dottrina, 1912; Estensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE

BORELLI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BORELLI, Giovanni Battista Valerio Castronovo Nacque a Villars del Varo il 20 febbraio 1639. Suo padre, Giacomo, dei signori di Lessola e Castellamonte, primo chirurgo della corte sabauda dal 1644, [...] 'aprile 1680, dagli Editti civili, relativi alle cause dei poveri, ai feudi, ai testamenti, al giuramento decisorio, all'inventario legale, alla legittima, alla primogenitura. Contemporaneamente era stato affidato incarico all'avvocato Gaspare Bally ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
1 2 3 4
Vocabolario
deciṡòrio
decisorio deciṡòrio agg. [der. di decidere]. – Che vale a decidere una controversia: giuramento d., quello che una parte deferisce all’altra per farne dipendere la decisione totale o parziale della causa. In senso più ampio, potere d., la...
riferiménto
riferimento riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali