• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
473 risultati
Tutti i risultati [473]
Biografie [104]
Storia [75]
Arti visive [51]
Geografia [45]
Europa [37]
Religioni [24]
Archeologia [23]
Storia per continenti e paesi [19]
Letteratura [15]
Diritto [16]

FEBVRE, Lucien

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Storico francese, morto a Saint-Amour, Giura, il 28 settembre 1956. ... Leggi Tutto
TAGS: SAINT-AMOUR – GIURA

MALM

Enciclopedia Italiana (1934)

MALM . Nome dato dai geologi tedeschi al Giurassico (v.) superiore ed equivalente al Giura bianco e alla serie oolitica media e superiore. ... Leggi Tutto

Franca Contea

Enciclopedia on line

Antica provincia francese che coincide con il territorio dei dipartimenti Alta Saona, Doubs, Giura e Territorio di Belfort. Occupata dai Sequani all’epoca di Cesare, passò sotto il dominio dei Burgundi [...] (5° sec.) e dei Franchi (534). La regione condivise le sorti del Regno di Borgogna e, alla morte di Rodolfo III (1032), la lotta tra i conti della provincia e gli arcivescovi di Besançon portò alla costituzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BEATRICE DI BORGOGNA – FEDERICO BARBAROSSA – CARLO IL TEMERARIO – DUCATO DI BORGOGNA – FILIPPO IL BELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Franca Contea (3)
Mostra Tutti

MARCOU, Jules

Enciclopedia Italiana (1934)

MARCOU, Jules Maria Piazza Geologo francese, nato il 20 aprile 1824 a Salins (Giura), morto il 17 aprile 1898 a Cambridge. Fu professore all'università di Parigi prima, a quella di Zurigo dal 1855 al [...] 1889 e infine a Cambridge. Viaggiò molto, specialmente in America, e per . incarico del governo americano visitò nel 1853-54 le Montagne Rocciose, il deserto della California, in cui per la prima volta ... Leggi Tutto

SALINS

Enciclopedia Italiana (1936)

SALINS (A. T., 20-21) Giuseppe RUA Guido RUATA * Cittadina francese nel dipartimento del Giura, a 315 m. s. m., nella stretta e incassata valle della Furieuse con 4905 ab. (1931). È stazione idrominerale [...] con acque clorurato-sodiche medie (gr. 23-7 di NaCl per litro), bromurate, fredde. Sono usate per bagni, docce, polverizzazioni, compresse, nelle forme reumatiche e artritiche, nella gotta, diabete e obesità, ... Leggi Tutto

GÉNISSIAT

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GÉNISSIAT Lucio GAMBI . Sbarramento del Rodano, in Francia, lungo il margine sud-orientale del Giura, 5 km a sud di Bellegarde e a una trentina di km a valle della frontiera ginevrina. La sua costruzione [...] fu iniziata nel 1937 e ultimata nel 1948. La diga è alta 120 m e lunga 196 m. Le cadute del bacino, che sono di 70 m, alimentano 5 generatori, la cui produzione è stata in media, negli ultimi anni, di ... Leggi Tutto

Guglielmo di Saint-Amour

Enciclopedia Dantesca (1970)

Guglielmo (Guiglielmo) di Saint-Amour Luigi Vanossi Teologo (sec. XIII), nato a Saint-Amour (Giura); fu professore all'università di Parigi, dove venne ad assumere una posizione di primo piano nella [...] lotta del clero secolare contro l'invadenza degli ordini mendicanti. Quando Alessandro IV (con la bolla Quasi lignum vitae) si pronunciò contro l'università, G., rifiutatosi di sottomettersi, fu deposto ... Leggi Tutto

DUCHET, Claude

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DUCHET (Duchetti, Duchetto), Claude (Claudio) Stephen Paul Fox Nacque in Francia ad Orgelet nel Giura, da Etienne e dalla sorella del famoso stampatore Antoine Lafréry. Editore, stampatore e mercante [...] di incisioni a Roma dal 1577, lavorò in società con il nipote Etienne (figlio del fratello François), talora erroneamente confuso (Thieme-Becker; Bellini, 1975, p. 22) con il padre del D. (per un chiaro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CLAIRVAUX

Enciclopedia Italiana (1931)

Piccola città della Francia orientale, dipartimento del Giura, con 950 ab. È situata a 540 m. s. m., su un pianoro che domina, da un lato la profonda valle del Drouvenont, subafluente dell'Ain, e dall'altro [...] la valle ove giacciono i due laghi di Clairvaux, il grande e il piccolo, assai pittoreschi e pescosi, separati tra loro da una soglia di m. 350, sommersa in inverno dalle acque. Gli abitanti della cittadina ... Leggi Tutto
TAGS: BORGOGNA – MEDIOEVO – FRANCIA – ABBAZIA – AUBE

DÔLE

Enciclopedia Italiana (1932)

Città della Francia, capoluogo di circondario nel dipartimento del Giura a 240 m. s. m., sul pendio di una collina, presso la riva destra del Doubs e il canale dal Rodano al Reno. Conta circa 10.000 ab. [...] È sulla linea Digione-Besançon e Digione-Pontarlier; è inoltre unita per ferrovia a Chagny e Poligny. Già abitata sicuramente nell'età romana, Dôle è tuttavia avvolta da completa oscurità fino al sec. ... Leggi Tutto
TAGS: DUCHI DI BORGOGNA – BESANÇON – BORGOGNA – LUIGI XI – FRANCIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
Vocabolario
giura¹
giura1 giura1 s. f. [der. di giurare]. – Una delle denominazioni della gilda delle città medievali.
giura²
giura2 giura2 s. m. [dal nome della catena del Giura, rilievo montuoso dell’Europa centr. tra la Francia e la Svizzera]. – In cronologia geologica, sinon. di giurassico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali