BENEDETTI, Giulio (Arrigo come nome d'arte dal 1933)
Renato Bertacchini
Nacque a Lucca il 10 giugno 1910, da Luigi, rappresentante di commercio e Linda Agatoni; la madre, donna forte e volitiva, contava [...] nel '49; la seconda a Torino, presso Einaudi, nel '42); nel primo la memoria dall'attendente); nel secondo Maria Giulia, trasognata e immaginosa, racconta o alleati, progettò, d'accordo con l'editore Gianni Mazzocchi, L'Europeo.
Proseguendo ...
Leggi Tutto
GIOVANNETTI, Eugenio
Giuseppe Izzi
Nacque ad Ancona il 25 febbr. 1883 da Paolo e da Amalia Giacopelli. Si laureò in lettere e in legge a Bologna, avendo come compagni di corso G. Bellonci e R. Serra. [...] sue prefazioni presso l'editore Jandi Sapi (Milano- A. Pisanti, Cinema e letteratura, in Letteratura italiana (Einaudi), 2, Produzione e consumo, Torino 1983, pp. Alberti - S. Bevere - P. Di Giulio, Il teatro sperimentale degli Indipendenti (1923-1936 ...
Leggi Tutto
GALLO, Egidio
Elena Del Gallo
Di questo letterato, attivo a Roma nei primi decenni del sec. XVI, non si conoscono le date di nascita e di morte, e le notizie biografiche sono scarse e non sempre certe.
Nacque [...] volume l'8 apr. del 1505 dall'editore e tipografo tedesco J. Besicken. Il distico un personaggio della corte di Giulio II, dal titolo Cyterea, 199; V. De Caprio, Roma, in Letteratura italiana (Einaudi), Storia e geografia, II, L'età moderna, Torino ...
Leggi Tutto