Maria PanettaGuarire il disordine del mondo. Narratori italiani dall’Ottocento a oggiII edizione riveduta e aggiornataPrefazione di Giuseppe TrainaModena, Mucchi, 2023 Coordinatrice del «Tutorato per l’italiano [...] e il reinserimento a Comiso, nel consorzio civile dei cosiddetti “sani”. Riferimenti bibliograficiMaria Panetta, Croce scrittura. Manualetto ed eserciziario per corsi universitari, Roma, Giulio Perrone Editore, 2011.Benedetto Croce – Giovanni Papini, ...
Leggi Tutto
patto di convivenza civile
loc. s.le m. Patto con valore legale che sancisce un vincolo di convivenza. ◆ Ha sconvolto i laici liberali per essersi schierato, in difesa della legge sulla procreazione assistita, dalla parte della Cei. Ma sui...
cesariano
ceṡariano agg. e s. m. [dal lat. Caesarianus «di Giulio Cesare», Caesariani pl. «partigiani di Cesare» (nella guerra civile)]. – 1. agg. Di Giulio Cesare, come generale e uomo politico, o come scrittore: esercito c.; il partito c.;...
Nobile batavo, ufficiale romano; nel 69 d. C. sollevò il suo popolo, col fine apparente di aiutare Vespasiano. Questi, a dominio consolidato, dovette mandare contro C. un esercito comandato da Petilio Ceriale che represse la rivolta.
PARTE CIVILE
Giulio Paoli
. L'azione civile per il risarcimento dei danni materiali e morali causati dal reato e per le restituzioni può esercitarsi nel procedimento penale dalla persona a cui il reato recò pregiudizio. Essa può essere proposta...