BEROALDO, Filippo, senior
Myron Gilmore
Nacque da nobile famiglia il 7 nov. 1453 in Bologna. La madre, Giovanna Casto, provvide alla sua educazione, essendo morto il padre quando il B. aveva soltanto [...] in occasione della difesa contro Cesare Borgia (1504). Compose un del Vaga per Castel Sant'Angelo e da Giulio Romano per il "palazzo del tè" a . 3, II (1883-84), pp. 85 ss.; A. Corradi, Notizie sui professori di latinità nello studio di Bologna, I, ...
Leggi Tutto
GRANDI, Guido
Ugo Baldini
Nacque a Cremona il 10 ott. 1671 da Pietro Martire, ricamatore in oro, e Caterina Legati. Battezzato con il nome di Francesco Lodovico, lo mutò in Guido quando entrò tra i [...] finalismo cristiani (L. Spruit, Godemini,Cesare, in Diz. biogr. degli rinunciò, anche E. Manfredi, D. Corradi, G. Ceva e D. Moscatelli . 369-385) una Soluzione fatta dal sig. … Giulio Carlo de' Fagnani d'un problema propostogli dal reverendiss ...
Leggi Tutto
MANCINELLI, Antonio
Carla Mellidi
Nacque a Velletri, nel 1452, secondogenito di Giovanni e di Angela Pesanti.
Principali fonti sul M. sono le sue stesse opere, in cui egli profuse notizie autobiografiche. [...] versi l'arrivo del sovrano, la presenza di Cesare Borgia, poi il ritorno del re dall'impresa in Francia il cardinale Giuliano Della Rovere, in esilio pp. 140, 178, 185 s.; G.B. Corradi, Schola humanitatis sub praeceptore Aelio Donato Romano, Romae ...
Leggi Tutto
FEDERICI, Domenico
Maria Giuseppina Marotta
Nacque il 16 maggio 1633 a Bargni (frazione di Serrungarina, provincia di Pesaro Urbino), nel territorio di Fano, da Bastiano e Domenica. Compì studi giuridici [...] elevazione al cardinalato di Giulio Spinola e Guidubaldo di e degli italiani A. Cottone, M. Corradi, F. D'Andrea, il F. F. M. Cecchini, Roma 1988; G. Gualdo Priorato, Historia di Leopoldo Cesare, Vienna 1667, III, p. 103; P. M. Amiani, Mem. istor ...
Leggi Tutto
GATTINARA, Giovanni Bartolomeo Arborio di
Andrea Merlotti
Figlio di Pietro (morto nel 1495-96), apparteneva a una famiglia della piccola nobiltà vercellese. Nel 1504 studiava legge all'Università di [...] 1523) adoperandosi con successo per l'elezione di Giulio de' Medici (Clemente VII). Lo stesso F. Guicciardini, scrivendo a Cesare Colombo, osservava che i nel Medio Evo, VIII, Venezia 1876, p. 696;A. Corradi, G.B. di G. e il sacco di Roma del 1527 ...
Leggi Tutto
GUASTALLA, Roberto
Valentina Ciancio
Nacque a Parma il 15 ag. 1855 da Giuseppe, generale dei carabinieri, e da Teresa Frati. Nel 1871 venne ammesso alla Reale Parmense Accademia di belle arti dove si [...] il corso di paesaggio di Giulio Carmignani che, quasi certamente dalle tavole di Stefano Ussi e Cesare Biseo, che illustrano Marocco di Regia Galleria di Parma, Parma 1896, pp. 367, 388; E. Corradi, La mostra di belle arti, in Per l'arte, XII (1900), ...
Leggi Tutto