GASSMAN, Vittorio
Raffaella Di Tizio
GASSMAN (in origine Gassmann), Vittorio
Nacque a Struppa, comune indipendente da Genova fino al 1926, il 1° settembre del 1922, secondo figlio di Heinrich, ingegnere [...] sulla scena con O Cesare o nessuno. Azione drammatica introspettivo protagonista de Il deserto dei tartari di Buzzati diretto da Valerio Zurlini. Tra 1976 e (1998), un boss caricaturale ne La bomba di Giulio Base (1999). Per la scena nel 1997 scrisse ...
Leggi Tutto
GEYMONAT, Ludovico
Girolamo De Liguori
Nacque a Torino l'11 maggio 1908, da Giovanni, valdese, e da Teresa Scarfiott, cattolica, entrambi di famiglia piemontese. Conseguì la laurea in filosofia, presso [...] trovandovi collega di italiano Cesare Pavese. Iscritto dal si unirono in seguito, come Adriano Buzzati Traverso e Norberto Bobbio - per scienza e verità, Milano 1989, passim; E. Rodriguez, Giulio Preti e L. G.: un confronto fra due percorsi filosofici ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Terzo degli otto figli maschi - dei quali, peraltro, almeno due morirono in tenerissima età - di Giuseppe di Benedetto e di Maria di Dionigi Contarini, nacque a Venezia [...] gli altri ambasciatori", alla scomunica contro Cesare d'Este. È evidente che il pensione, il vescovo di Belluno Giulio Berlendis) e Daniele (1593-1631 -Torino-Napoli 1890, p. 58 n. 2; A. Buzzati, Bibliogr. Bellunese..., Venezia 1890, nn. 85, 99, ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Giulio
Renzo Derosas
Nacque probabilmente a Venezia nel 1519, figlio naturale di Federico di Alvise, uno dei fratelli del cardinale Gasparo, dei Contarini della Madonna dell'Orto.
Federico [...] . nel testamento di Alvise Contarini q. Vincenzo, Ibid., Notarile, Testamenti, Cesare Ziliol, busta 1264, reg. XI, c. 15. Copia della lettera kirchl. Leben, X (1889), pp. 656-662; A. Buzzati, Bibliografia bellunese, Venezia 1890, nn. 19, 20, 237, 261 ...
Leggi Tutto
TURCATO, Giulio
Roberta Serpolli
– Nacque a Mantova il 16 marzo 1912 da genitori veneziani, Carlo – commissario del Regio deposito dei monopoli di sali e tabacchi – e Margherita Sartorelli.
Nel 1920 [...] titolo (dall’omonimo romanzo di Dino Buzzati, 1940). Nel 1958 la Biennale di , Emilio Villa, Nello Ponente, Cesare Vivaldi e Carla Lonzi), l’ Dal 1972 la casa romana dell’artista è sede dell’Archivio Giulio Turcato.
Fonti e Bibl.: G. T., a cura di ...
Leggi Tutto
SACCHETTI, Enrico
Francesca Tancini
– Figlio di Giuseppe e di Isolina Cecchini, toscani, nacque a Roma il 28 febbraio 1877. La madre fu allieva di Silvestro Lega, e il padre, già insegnante di grammatica [...] come Adriana Bisi Fabbri, Giulio Boetto, Cipriano Oppo, che pp. 339-350; Esposizione di E. S., G. Cesare Vinzio, Emilio Vitali (catal.), Milano 1933; E. Sacchetti, religiose, Milano 1960, pp. 733 s.; D. Buzzati, L’aspra matita di E. S., in Il Corriere ...
Leggi Tutto