TRABACCHI, GiulioCesare.
Nadia Robotti
Nacque a Roma il 5 aprile del 1885 da Giuseppe, scultore, e da Virginia Pesarini.
Dopo aver conseguito il diploma di licenza liceale nel 1902 presso il liceo [...] era ospitato in via Panisperna, nella stessa sede dell’Istituto di fisica di Roma, di cui Corbino era direttore e dove Trabacchi era stato assistente, e dove Enrico Fermi, a partire dal 1927, avrebbe compiuto le sue ricerche in fisica teorica e in ...
Leggi Tutto
CORBINO, Orso Mario
Edoardo Amaldi
Luciano Segreto
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 30 apr. 1876 da Vincenzo, proprietario di un piccolo pastificio, e da Rosaria Imprescia, figlia di un impresario edile. [...] della birifrangenza prodotta in un anello di materiale trasparente dalle tensioni meccaniche generate nel modo descritto da Volterra. GiulioCesareTrabacchi, ancora studente e più tardi assistente prima dì Blaserna e poi del C., fece gli esperimenti ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] Graziosi intraprese nel 1947 una collaborazione con GiulioCesareTrabacchi, a capo del laboratorio di fisica neonata sezione napoletana dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (Giulio Cortini, Ettore Pancini, Ruggero Querzoli).
Tanto a Roma ...
Leggi Tutto
AMALDI, Edoardo
Giovanni Paoloni
Nacque a Carpaneto Piacentino il 5 settembre 1908 da Ugo, docente universitario, e da Luisa Basini.
La formazione
A causa degli spostamenti di sede dovuti alla carriera [...] della fissione nucleare, da poco scoperta. Del gruppo facevano parte: presso l’Istituto di sanità, Daria Bocciarelli e GiulioCesareTrabacchi, ai quali si aggiunse nel 1940 Mario Ageno; presso l’Istituto di fisica dell’Università, oltre a Wick ...
Leggi Tutto
MORTARA, Nella
Maria Grazia Ianniello
– Nacque a Pisa il 23 febbraio 1893. Di famiglia ebrea, era la quarta dei cinque figli di Lodovico e di Clelia Vivanti.
Il padre, insigne giurista, fu trasferito [...] questo tipo di attività.
La ricerca si svolse all’inizio sotto la guida di Corbino, che insieme al suo giovane assistente GiulioCesareTrabacchi aveva studiato tra i primi in Italia le applicazioni dei tubi di Braun e quindi dei tubi per raggi X. In ...
Leggi Tutto
TRABACCHI, Giuseppe
Anna Lisa Genovese
– Nacque a Roma il 25 novembre 1838 (Roma, Archivio storico del Vicariato, ASVR, parr. S. Agostino, Battezzati, c. 299), primogenito del cinquantasettenne Domenico, [...] rione Trevi, nacque GiulioCesare Quirino (ASVR, parr. SS. Vincenzo e Anastasio, Battezzati, c. 217v), futuro fisico e unico sopravvissuto dei figli nati dal matrimonio con Virginia Pesarini.
La seconda opera di successo di Trabacchi fu la Bersabea ...
Leggi Tutto