La cultura scientifica
Carlo G. Lacaita
Il periodo del Risorgimento e dell’unificazione italiana è anche quello in cui si registrano grandi incrementi e grandi trasformazioni scientifiche e tecniche. [...] Né meno rilevante fu l’apporto che nei diversi campi della ricerca diedero le schiere di scienziati (GiulioBizzozero, Giuseppe Veronese, Augusto Righi, Gregorio Ricci-Curbastro, Camillo Golgi, Giovanni Giorgi, Guglielmo Mengarini, Vito Volterra) che ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] , a cui era stato indirizzato da G. Bizzozero, direttore del laboratorio di patologia sperimentale.
Nel 1872 fisica. Morì il 22 aprile 1989 a La Fayette, in California.
Giulio Natta
L'unico Premio Nobel per la chimica assegnato a un italiano ...
Leggi Tutto