Attrice teatrale e cinematografica, nata a San Giorgio di Piano (Bologna) il 22 febbraio 1921 e morta a Roma il 23 marzo 1994. Assurse a notorietà internazionale per i film interpretati con la regia del [...] (che morì in ottobre) e, ammalatasi anche lei, si spense sei mesi dopo.
L. Del Fra, Le notti di Cabiria' di Federico Fellini, Bologna 1957; T. Kezich, GiuliettaMasina, Bologna 1991; T. Kezich, Federico ‒ Fellini, la vita e i film, Milano 2002. ...
Leggi Tutto
De Filippo, Eduardo
Paola Quarenghi
Autore teatrale, attore e regista teatrale e cinematografico, nato a Napoli il 26 maggio 1900 e morto a Roma il 31 ottobre 1984. Considerato una delle figure più [...] struttura da apologo; e la favola cinematografica Fortunella (1958), da un soggetto di Federico Fellini ed Ennio Flaiano, con GiuliettaMasina, Alberto Sordi e Paul Douglas. Di matrice teatrale sono invece i film realizzati tra il 1959 e il 1966, gli ...
Leggi Tutto
Kezich, Tullio
Bruno Roberti
Critico cinematografico e sceneggiatore, scrittore e drammaturgo, nato a Trieste il 17 settembre 1928. Intellettuale poliedrico, il cui talento si è esplicato in diversi [...] ) e con Federico Fellini, la vita e i film (2002), ma anche, indirettamente, con la 'monografia dialogata' GiuliettaMasina (1991). Tra i volumi più significativi della sua estesissima bibliografia, da ricordare quelli dedicati al western (Il western ...
Leggi Tutto