Attrice cinematografica e televisiva statunitense (n. New York 1979). Dopo l’esordio nel cinema con Little women (1994, Piccole donne), appena sedicenne ha vinto un Golden Globe e una nomination agli Emmy [...] da protagonista nella serie TV My so-called life (1994-95). In seguito è tornata sul grande schermo al fianco di L. DiCaprio per il film Romeo + Juliet (1996, Romeo + Giulietta) e per pellicole quali The rainmaker (1997, L’uomo della pioggia), It’s ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico italiano (n. Prato 1962). Esordì sul grande schermo come attore nel film di P. Avati, Una gita scolastica (1983), per poi proseguire la carriera come sceneggiatore [...] accanto a F. Nuti con Tutta colpa del paradiso (1985) e Caruso Paskoski di padre polacco (1988). All’attività di sceneggiatore ), Non è un paese per giovani (2017), Moschettieri del re (2018), Tutti per 1 - 1 per tutti (2020) eRomeoèGiulietta (2024 ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] spirito di un romanzo. Anche Shakespeare trovò realizzatori cinematografici di una evidenza e fedeltà totali: Sogno d'una notte di mezza estate eRomeoeGiulietta segnarono due vette dell'arte cinematografica moderna. Le operette ebbero in Germania ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] Otčenášek affronta senza falsi schematismi in Občan Brych (t[ Il cittadino Brych", 1955) il tema del febbraio 1948 e successivamente (Romeo, Julie a tma, "Romeo, Giuliettae le tenebre" 1958 trad. it. Milano 1960) quello del rapporto tra individuo ...
Leggi Tutto
Questo termine designava, in origine, quello che fu, nella vita delle città e dei castelli, il grido o canto della notturna scolta, nunzia del mattino. Avanza, nel codice vaticano reg. 1462, un' "alba", [...] pensiero poetico sembra preluder di lontano alla scena shakespeariana, in cui Giulietta deve riconoscer pure che non l'usignolo, ma l'allodola ha cantato, ond'èRomeo costretto ad abbandonarla. Del resto, motivi simili, sull'universale fondo umano ...
Leggi Tutto
LURAGHI, Giuseppe Eugenio
Nicola Crepax
Nacque a Milano il 12 giugno 1905, da Felice e da Giuditta Talamona, ultimo di quattro figli.
La famiglia era esponente di quella parte del ceto medio cittadino, [...] il primo gruppo di lavoro avevano partecipato alla nascita della Giuliettae avevano, quindi, condiviso con il L. la stagione degli anni Cinquanta. Il L. prevedeva che l'Alfa Romeo avrebbe raggiunto circa il 20% della produzione nazionale, nell ...
Leggi Tutto
Moda
Sofia Gnoli
Il rapporto tra moda e cinema
Fin dai suoi albori il cinema è stato strettamente connesso con la m.: in un film, infatti, l'abbigliamento riveste un ruolo fondamentale, dal momento [...] DiCaprio e da Harold Perrineau Jr in William Shakespeare's Romeo + Giulietta (1996; Romeo + Giulietta di lui un cortometraggio di 27 minuti, Made in Milan (1990).
bibliografia
La moda e il costume nel film, a cura di M. Verdone, Roma 1950.
C. ...
Leggi Tutto
MIGLIARA, Giovanni
Laura Facchin
MIGLIARA, Giovanni. – Nacque il 15 ott. 1785 ad Alessandria dall’ebanista Pietro a da Anna Bandera. La storiografia riporta, senza supporti documentari, un primo apprendistato [...] la sua produzione si arricchì di temi tratti da opere letterarie di Dante Alighieri e W. Shakespeare, quali Il conte Ugolino eRomeoeGiulietta (Ibid., Galleria d’arte moderna) che riflette, nell’accentuazione teatrale, tipiche istanze del gusto ...
Leggi Tutto
Torre, Roberta
Tórre, Roberta. − Regista, sceneggiatrice e scrittrice (n. Milano 1962). Dopo la laurea in filosofia si specializza in regia alla Civica scuola di cinema e televisione, per poi diplomarsi [...] di Donatello come migliore regista esordiente. Nel 2000 segue Sud side story, ancora un musical in cui la vicenda di RomeoeGiuliettaè trasposta in tempi moderni, ambientata tra gli immigrati africani arrivati a Palermo. Il successivo Angela (2002 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (Praga 1913 - Santa Monica, California, 2004), tra i più rappresentativi del cinema cecoslovacco del dopoguerra. Valido documentarista (Píseň o smutné zemi "Canzone della terra [...] altri film, Vstanou noví bojovníci ("Sorgeranno nuovi combattenti", 1951), Vlčí jáma (La tana del lupo, 1957), Romeo, Julie a tma (Romeo, Giuliettae le tenebre, 1960). Lasciò la Cecoslovacchia dopo l'invasione delle truppe del Patto di Varsavia del ...
Leggi Tutto
donna-bomba
loc. s.le f. Attentatrice imbottita di esplosivo che perde volontariamente la vita nell’azione terroristica da lei compiuta. ◆ Ancora donne-bomba, ancora un massacro di matrice islamico-cecena, ancora sangue sulla Russia: due kamikaze...
completo
complèto agg. e s. m. [dal lat. completus, part. pass. di complere «compiere»; in alcune locuz. del n. 1, dal fr. complet]. – 1. Che ha tutte le sue parti, compiuto, perfetto, intero: elenco c. dei partecipanti; catalogo c. dei manoscritti;...