Cecchi, Dario
Alessandro Cappabianca
Costumista e scenografo cinematografico, nato a Firenze il 26 maggio 1918 e morto a Roma il 16 settembre 1992. La pittura, cui si dedicò con passione, costituì un [...] del 1952, costumista teatrale, ha lavorato anche per il cinema (curando, per es., i costumi di I paladini ‒ Storia d'armi e d'amori, 1983, di Giacomo Battiato, e di film di ambientazione moderna come Gli occhiali d'oro, 1987, di GiulianoMontaldo). ...
Leggi Tutto
Satta Flores, Stefano
Andrea Di Mario
Attore cinematografico, teatrale e televisivo, nato a Napoli il 14 gennaio 1937 e morto a Roma il 22 ottobre 1985. Contraddistinto da una forte presenza scenica, [...] in Quant'è bello lu morire acciso di Ennio Lorenzini, un comandante partigiano in L'Agnese va a morire di GiulianoMontaldo, un emigrato che ritorna al paese d'origine in Perdutamente tuo… mi firmo Macaluso Carmelo fu Giuseppe di Vittorio Sindoni ...
Leggi Tutto
Realismo
Corrado Maltese
Mario Verdone
di Corrado Maltese e Mario Verdone
REALISMO
Realismo e neorealismi di Corrado Maltese
sommario: 1. Il realismo e le sue varianti: a) gli estremi concettuali del [...] spesso ai limiti della legalità nelle loro attività commerciali. Salvatore Giuliano (1962) e Le mani sulla città (1963) inaugurano di Rosi, come anche taluni di Pontecorvo, Montaldo, Vancini), veder ripresa la qualifica ‛neorealista'. Non ...
Leggi Tutto