Virzì, Paolo
Francesco Zippel
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Livorno il 4 marzo 1964. Impostosi all'attenzione di pubblico e critica alla metà degli anni Novanta, V. fa parte di quella [...] quindi esordito nel cinema sia collaborando con Giacomo e Furio Scarpelli per il dramma Tempo di uccidere (1989) di GiulianoMontaldo, tratto da un romanzo di E. Flaiano, sia dando il proprio contributo alla sceneggiatura di Turné (1990) di Gabriele ...
Leggi Tutto
Costumi
Mario Verdone
Nello spettacolo i c. sono per loro natura drammaturgicamente 'espressivi'. Nell'atto primo di Amleto, Polonio afferma che "una delle prime qualità del vestimento è la sua espressività". [...] in due film di De Sica (I sequestrati di Altona, 1962, e Caccia alla volpe, 1966) nonché di GiulianoMontaldo, Pasquale Festa Campanile, Mauro Bolognini; Lila De Nobili, della cui alta professionalità si professava debitore Danilo Donati; Milena ...
Leggi Tutto
PETRI, Eraclio, detto Elio
Maria Procino
PETRI, Eraclio, detto Elio. – Nacque a Roma il 29 gennaio 1929 da Mario, di famiglia marchigiana attiva nell’artigianato del rame, e da Anna Papitto, ciociara [...] del film Alta infedeltà (1964). Nello stesso anno uscì Nudi per vivere (regia di Elio Montesi, pseud. di Petri, GiulianoMontaldo e Giulio Questi). L’anno seguente realizzò l’idea che aveva in mente da tempo, un film di fantascienza tratto da un ...
Leggi Tutto
Giudiziario, film
Mario Sesti
Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] Nuremberg, 1961, Vincitori e vinti, di Kramer; Landru, 1963, di Claude Chabrol; Sacco e Vanzetti, 1971, di GiulianoMontaldo), anche se, significativamente, con l'affermazione inarrestabile del dominio televisivo nel sistema dei mass media, è stato ...
Leggi Tutto
Manfredi, Nino (propr. Saturnino)
Francesco Bolzoni
Attore e regista cinematografico, nato a Castro dei Volsci (Frosinone) il 22 marzo 1921. Grande interprete della commedia all'italiana, ha saputo provare [...] maschera grottesca. Sul finire degli anni Settanta venne inoltre diretto da Sergio Corbucci in La mazzetta (1978) e da GiulianoMontaldo in Il giocattolo (1979), ove interpreta uno dei rari personaggi negativi della sua carriera. Dopo aver basato su ...
Leggi Tutto
Storaro, Vittorio
Stefano Masi
Autore della fotografia, nato a Roma il 24 giugno 1940. È il maggior rappresentante di una scuola di pensiero che reclama dignità autoriale per il direttore della fotografia, [...] ; Goya).
Tra gli altri registi con i quali ha collaborato sono da ricordare Salvatore Samperi, Giuseppe Patroni Griffi, GiulianoMontaldo, Fabio Carpi, Elaine May, Alfonso Arau, Paul Schrader.Temi prediletti della ricerca di S. sono il rapporto fra ...
Leggi Tutto
Medusa
Gaia Marotta
Casa di produzione e di distribuzione italiana, fondata a Roma nel 1964 da Felice Colajacono e Franco Poccioni con la denominazione di Medusa distribuzione S.r.l.
A partire dal 1965 [...] un cinema ancora prevalentemente commerciale (fatta eccezione per pochi film d'autore come Tempo di uccidere, 1989, di GiulianoMontaldo) e i prodotti televisivi del gruppo Fininvest interpretati dai suoi divi di maggior successo. D'altra parte, in ...
Leggi Tutto
Flaiano, Ennio
Raffaele Manica
Scrittore, giornalista, soggettista e sceneggiatore, nato a Pescara il 5 marzo 1910 e morto a Roma il 20 novembre 1972. Spesso ricondotta a una serie di battute o calembours [...] la sua esperienza nel suo primo romanzo (Tempo di uccidere, 1947, vincitore del Premio Strega) trasposto al cinema da GiulianoMontaldo nel 1989. Al suo rientro a Roma, F. divenne critico cinematografico e teatrale del periodico "Oggi" e continuò la ...
Leggi Tutto
Lancaster, Burt (propr. Burton Stephen)
Francesco Bolzoni
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913 e morto a Century City (California) il 20 ottobre 1994. [...] il ruolo di un patriarca, e apparve ancora in La pelle (1981) di Liliana Cavani e nel film di GiulianoMontaldo Il giorno prima (1987). Diretto da Louis Malle, offrì una delle sue più felici caratterizzazioni come vecchio gangster in Atlantic ...
Leggi Tutto
De Santis, Pasqualino
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Fondi il 24 aprile 1927 e morto a L′viv (Ucraina) il 23 giugno 1996. Fratello minore del regista Giuseppe De Santis, è stato un [...] degli anni Ottanta, dopo il successo internazionale del suo lavoro per il kolossal televisivo Marco Polo (1982) di GiulianoMontaldo, lavorò negli Stati Uniti per Jerry Schatzberg in Misunderstood (1984; Incompreso ‒ L'ultimo sole d'estate) e per ...
Leggi Tutto