Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La scienza islamica nella cultura medioevale
Piero Morpurgo
Per scienza islamica medioevale s’intende il corpus di testi, commenti e analisi di autori appartenenti all’islam, che tradussero e interpretarono, [...] dal greco, tra cui quella (a cui diede il titolo diDe natura hominis e che dedicò all’imperatore Federico I detto il di papa Giovanni XXI (il portoghese Pedro Julião, detto Pietro diGiuliano o Pietro Ispano, che era stato medico e scienziato) di ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Piero
Elsa Luttazzi
Nacque a Firenze il 19 maggio 1504 da Niccolò e da Alessandra di Filippo Strozzi. La grande personalità del padre, gonfaloniere, e quella dell'ancor più celebre nonno, Piero, [...] più in alcun libro di amministrazione. L'unica notizia relativa ad un impegno diretto del C. negli affari si riferisce al 1544; fu in questo anno infatti che, insieme allo zio Giuliano, comprò alcune case in Pisa.Secondo il De Ricci, il C. sarebbe ...
Leggi Tutto
palliativista
s. m. e f. Medico specialista nelle cure palliative, finalizzate a alleviare il dolore. ◆ La facoltà di Medicina, prima in Italia, ha attivato un corso di perfezionamento in cure palliative, diretto dal prof. Giuliano Pelosi...