VETTORI, Piero
Giorgio Piras
Nacque a Firenze il 3 luglio 1499 da Iacopo di Luigi, di illustre famiglia appartenente al patriziato, e Elisabetta Giacomini Tebalducci (m. 1528). Talvolta è definito “il [...] Morto quest’ultimo nel settembre 1523 ed eletto il 19 novembre 1523 Giulio de’ Medici (Clemente VII) fu a Roma con Francesco Vettori , dedicata a Cosimo de’ Medici); Vite di Iseo e Dinarco da Dionigi diAlicarnasso (Lione 1581).
A Vettori si devono ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2021)
La storiografia: dagli storici di Alessandro a Polibio e Plutarco
Tommaso Braccini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La variegata tradizione [...] di .C. Eumene di Cardia ne raccoglie didi Cassandrea didididididididi Lampria (dal nome didididididididi Roma arcaica, secondo un’interpretazione più corretta) di Dionigi diAlicarnassodidi Roma di Cassio Dione, che si sviluppa nel corso dididi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Le fonti del diritto
Antonio Banfi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nello studio del diritto si usa distinguere fra fonti di cognizione [...] di epoche successive. Occorre quindi rifarsi ai testi di storici (quali ad esempio Livio, Dionigi diAlicarnasso, più modificabile con la codificazione che ne fa il giurista Salvio Giuliano, su incarico dell’imperatore Adriano intorno al 130 d.C., ...
Leggi Tutto
RITRATTO
Eugenia STRONG
Giulio Carlo ARGAN
Giulio FARINA
Giovanni VACCA
. Antichità. - A noi moderni il ritratto si presenta come manifestazione individuale di vita; esso, come lo ha definito un [...] di mano di un grande maestro, forse di Leocare, uno dei quattro scultori che collaborarono al mausoleo diAlicarnasso al gusto realistico degli Italici (sarcofagi da Caere al museo di Villa Giulia in Roma: v. etruschi, tav. LXXXIV in alto, ...
Leggi Tutto
MARMO (lat. marmor; cfr. gr. μαρμαίρω "brillo", fr. marbre; sp. marmol; ted. Marmor; ingl. marble)
Aldo SCARZELLA
Maria PIAZZA
Aldo SCARZELLA
Antonio MARAINI
Vincenzo FASOLO
*
Gli antichi chiamavano [...] Il Quattrocento si lega ancora a quest'arte con la fronte albertiana di S. Maria Novella, col S. Sepolcro Rucellai, cor la Madonna delle Carceri a Prato, diGiulianodi Sangallo.
Altro centro di arte dei marmi fu Venezia, nel '400. Sono le raffinate ...
Leggi Tutto
MONOFISITI
Michelangelo Guidi
. Composto, dal gr. μόνος "unico, solo" e ϕύσις "natura", già usato in greco (μονοϕυσ) e poi passato in latino (monophysitae) e nella terminologia storica per designare, [...] i severiani. Non k agevole indicare i nomi dei partigiani di questa forma monofisita, attribuita a Eutiche e a Pietro .
Giuliano d'Alicarnasso sostenne poi, in opposizione a Severo, la tesi dell'impassibilità e incorruttibilità del corpo di Cristo ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] nella sistemazione a suo modo scientifica di eruditi come Dionigi diAlicarnasso.
Da culti locali dovettero prendere in Campo Marzio.
Sepolcro diGiulia. La tomba diGiulia, figlia di Cesare e sposa di Pompeo, costruita eccezionalmente in Campo ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] romane di Dionisio diAlicarnasso (I sec. a.C.) o nel riferimento di uno di declino, che è tuttavia difficile quantificare perché molti documenti noti dalle fonti sono andati perduti, ad esempio la mappa mandata da Alypius all'imperatore Giuliano ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] 1983; G. Gruben, Die Tempel der Griechen, Monaco 1986;4 ; A. Giuliano, Arte greca, Milano 1987, pp. 55 ss., 132 ss., 264 ss., di Cnido, Mausoleo diAlicarnasso, heròon di Palatitsa) e non esclude che la funzione dell'edificio fosse stata quella di ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] forse più significativa del IV sec., il Mausoleo diAlicarnasso. Alla fama del monumento, che la storiografia classique et hellénistique, in ArkheologijaSof, XXVII, 1985, 4, pp. 18-23; A. Giuliano, Arte greca, I e II, Milano 1986 e 1987, I, pp. 27-32 ...
Leggi Tutto
giulianista
s. m. (pl. -i). – 1. Altro nome con cui sono stati indicati gli aftartodoceti (v.), in quanto seguaci del vescovo Giuliano di Alicarnasso (sec. 6°). 2. Nel medioevo, furono così chiamati, con riferimento all’imperatore romano Giuliano...
aftartodoceti
aftartodocèti s. m. pl. [dal gr. tardo ᾿Αϕϑαρτοδοκηταί, comp. di ἄϕϑαρτος «incorruttibile» e tema di δοκέω «apparire»]. – Nome con cui, nel sec. 6°, furono designati dai loro avversarî monofisiti i seguaci del vescovo Giuliano...