Presiede GiulianoAmato. Interviene Marzio Barbagli. L'Istituto della Enciclopedia Italiana in collaborazione con la Società italiana per lo studio della storia contemporanea. Ragionamenti in occasione [...] del 150° dell'Unità d'Italia: I mutamenti essen ...
Leggi Tutto
Interviene GiulianoAmato, Presidente dell'Istituto della Enciclopedia Italiana. L'incontro è sollecitato dalle riflessioni alimentate dal centocinquantenario e dalla riflessione in atto sul profilo del [...] Dizionario Biografico degli Italiani dell'Isti ...
Leggi Tutto
Presentazione di "TRECCANI IN LIBRERIA" con interventi di GiulianoAmato, Francesco Tatò e Massimo Bray rispettivamente Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Editoriale dell'Istituto della Enciclopedia [...] Italiana. Modera il dibattito Paolo C ...
Leggi Tutto
Presentazione di "TRECCANI IN LIBRERIA" con interventi di GiulianoAmato, Francesco Tatò e Massimo Bray rispettivamente Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Editoriale dell'Istituto della Enciclopedia [...] Italiana. Modera il dibattito Paolo C ...
Leggi Tutto
Ragionamenti in occasione del 150° dell'Unità d'Italia. Ciclo di incontri che si tengono a Roma nella Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana. Incontro del 22 marzo 2011 ...
Leggi Tutto
Presentazione dell’opera dell'Istituto della Enciclopedia Italiana - TreccaniSaluti di Franco GalloIntervengono GiulianoAmato e Carlo TrigiliaModera Massimo GianniniSaranno presenti le Direttrici Scientifiche [...] dell’opera Mariuccia Salvati e Loredana ...
Leggi Tutto
Il filo delle argomentazioni di Salvatore Lupo nel dibattito Tendenze centripete e centrifughe nel quadro nazionale sarà basato sulla descrizione di un duplice meccanismo presente e agente fin da prima della realizzazione dell’Unità d’Italia: il rap ...
Leggi Tutto
Presiede GiulianoAmato. L'Istituto della Enciclopedia Italiana in collaborazione con la Società italiana per lo studio della storia contemporanea. Ragionamenti in occasione del 150° dell'Unità d'Italia: [...] I mutamenti essenziali della società italiana ...
Leggi Tutto
maxifinanziaria
(maxi-finanziaria), s. f. Legge finanziaria che contiene provvedimenti di notevole rilevanza economica, che assicurano un consistente gettito finanziario. ◆ in questa storia di scalate, contromosse, stratagemmi che costa cifre...
crioconservato
p. pass. e agg. Conservato mediante un processo di congelamento. ◆ Sono stati dipinti scenari in cui l’utero naturale non sarà più indispensabile. Addirittura si è parlato dell’eliminazione di una funzione fondamentale della...
Amato, Giuliano. - Giurista e uomo politico italiano (n. Torino 1938). Docente di diritto costituzionale italiano e comparato, ha svolto attività politica dagli anni Settanta nelle file del PSI. Eletto deputato per la prima volta nel 1983,...
Origini ed evoluzione negli Stati Uniti
Il trust è un antico istituto giuridico della common law inglese, che consente di attribuire fiduciariamente ad altri l'esercizio dei propri diritti. A esso pensarono di ricorrere negli Stati Uniti di...