• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Istruzione e formazione [41]
Comunicazione [24]
Storia [15]
Economia [14]
Diritto [11]
Scienze politiche [8]
Strumenti del sapere [4]
Lingua [2]
Religioni [2]
Filosofia [1]

Giuliano Amato - Immigrazione: l'egoismo europeo

WebTv

Giuliano Amato - Immigrazione: l'egoismo europeo Da dove e da cosa fuggono gli immigrati? Qual è il ruolo della Comunità Europea e quali le sue responsabilità? In che direzione sta andando la politica italiana? Come si accorda il diritto dasilo? Quando una società può essere considerata multicultu ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA

Tendenze centripete e centrifughe nel quadro nazionale - Interventi vari [3/4]

WebTv

Tendenze centripete e centrifughe nel quadro nazionale - Interventi vari [3/4] Intervengono Raffaele Romanelli, Marcello Fedele, Alberto Melloni e Giuliano Amato. Il filo delle argomentazioni di Salvatore Lupo nel dibattito Tendenze centripete e centrifughe nel quadro nazionale sarà [...] basato sulla descrizione di un duplice mecca ... Leggi Tutto
TAGS: ALBERTO MELLONI – GIULIANO AMATO

Crescita e contrasto al fenomeno corruttivo

WebTv

Crescita e contrasto al fenomeno corruttivo 6/11/2012 Workshop in occasione della presentazione del Libro dell'anno del diritto 2012 a cura di Roberto Garofoli e Tiziano Treu Illustra l'iniziativa Giuliano Amato Introduce Enrico Letta Illustra il [...] paper sul fenomeno corruttivo Roberto Garofoli ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO GAROFOLI – GIULIANO AMATO – ENRICO LETTA – TIZIANO TREU

Il 1956 [2/6]

WebTv

Il 1956 [2/6] Approfondimento storico di Luciano Cafagna. Tra le testimonianze: Claudio Pavone, Alfredo Reichlin, Carlo Ripa di Meana. Voce narrante Giuliano Amato. L'incontro, organizzato in occasione del primo anniversario [...] della morte di Antonio Giolitti, è art ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO RIPA DI MEANA – ANTONIO GIOLITTI – ALFREDO REICHLIN – LUCIANO CAFAGNA – GIULIANO AMATO

Pensare l'Italia - Un'idea dell'Italia

WebTv

Pensare l'Italia - Un'idea dell'Italia Primo seminario del ciclo Pensare l'Italia. Interviene Giuliano Amato Discussants: Salvatore Biasco, Pierluigi Ciocca, Ernesto Galli Della LoggiaRoma, mercoledì 27 aprile 2016, Istituto della Enciclopedia [...] Italiana, Sala Igea di Palazzo Mattei di Pag ... Leggi Tutto
TAGS: PIERLUIGI CIOCCA – GIULIANO AMATO

Intervento di Massimo Bray [6/8]

WebTv

Intervento di Massimo Bray [6/8] Presentazione di "TRECCANI IN LIBRERIA" con interventi di Giuliano Amato, Francesco Tatò e Massimo Bray rispettivamente Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Editoriale dell'Istituto della Enciclopedia [...] Italiana. Modera il dibattito Paolo C ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO AMATO

Intervento di Francesco Tatò - parte II [3/8]

WebTv

Intervento di Francesco Tatò - parte II [3/8] Presentazione di "TRECCANI IN LIBRERIA" con interventi di Giuliano Amato, Francesco Tatò e Massimo Bray rispettivamente Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Editoriale dell'Istituto della Enciclopedia [...] Italiana. Modera il dibattito Paolo C ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO AMATO – MASSIMO BRAY

La mia Italia, di Alfredo Reichlin

WebTv

La mia Italia, di Alfredo Reichlin Presentazione del volume "La mia Italia" di Alfredo Reichlin. Sono intervenuti Massimo Bray, Roberto Speranza, Giuliano Amato e l'autore. Roma, 26 maggio 2015, Istituto della Enciclopedia Italiana, sala [...] Igea di palazzo Mattei di Paganic ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO SPERANZA – GIULIANO AMATO – MASSIMO BRAY – PAGANICA – ROMA

Domande del pubblico - parte II [8/8]

WebTv

Domande del pubblico - parte II [8/8] Presentazione di "TRECCANI IN LIBRERIA" con interventi di Giuliano Amato, Francesco Tatò e Massimo Bray rispettivamente Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Editoriale dell'Istituto della Enciclopedia [...] Italiana. Modera il dibattito Paolo C ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO AMATO – MASSIMO BRAY

Dinamica della storia italiana - Presiede Giuliano Amato [1/3]

WebTv

Dinamica della storia italiana - Presiede Giuliano Amato [1/3] La dinamica della storia italiana 1945-2010. L'Istituto della Enciclopedia Italiana, in collaborazione con la Società per lo Studio della Storia Contemporanea, organizza il ciclo di incontri Cento + 50. E poi? Ragionamenti in occasione del 150° dell ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
maxifinanziaria
maxifinanziaria (maxi-finanziaria), s. f. Legge finanziaria che contiene provvedimenti di notevole rilevanza economica, che assicurano un consistente gettito finanziario. ◆ in questa storia di scalate, contromosse, stratagemmi che costa cifre...
crioconservato
crioconservato p. pass. e agg. Conservato mediante un processo di congelamento. ◆ Sono stati dipinti scenari in cui l’utero naturale non sarà più indispensabile. Addirittura si è parlato dell’eliminazione di una funzione fondamentale della...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Amato, Giuliano
Amato, Giuliano. - Giurista e uomo politico italiano (n. Torino 1938). Docente di diritto costituzionale italiano e comparato, ha svolto attività politica dagli anni Settanta nelle  file del PSI. Eletto deputato per la prima volta nel 1983,...
Antitrust
Origini ed evoluzione negli Stati Uniti Il trust è un antico istituto giuridico della common law inglese, che consente di attribuire fiduciariamente ad altri l'esercizio dei propri diritti. A esso pensarono di ricorrere negli Stati Uniti di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali