In questa videointervista per gli studenti di Diritto Amministrativo della Facoltà di Giurisprudenza della "Sapienza", il Presidente GiulianoAmato affronta alcune questioni nodali del diritto pubblico. [...] Dai metodi di studio ai rapporti tra diritto c ...
Leggi Tutto
6/11/2012 Workshop in occasione della presentazione del Libro dell'anno del diritto 2012 a cura di Roberto Garofoli e Tiziano Treu Illustra l'iniziativa GiulianoAmato Introduce Enrico Letta Illustra il [...] paper sul fenomeno corruttivo Roberto Garofoli ...
Leggi Tutto
Roma 29/5/2013 Saluti introduttivi: Prof. GiulianoAmato (Presidente dell'Istituto della Enciclopedia Italiana) Presidenza: Prof. Marta Cartabia (Giudice costituzionale) Relatori: Prof. Paolo Ridola (ordinario [...] di Diritto pubblico comparato, Sapienza ...
Leggi Tutto
Da dove e da cosa fuggono gli immigrati? Qual è il ruolo della Comunità Europea e quali le sue responsabilità? In che direzione sta andando la politica italiana? Come si accorda il diritto dasilo? Quando una società può essere considerata multicultu ...
Leggi Tutto
6/11/2012 Workshop in occasione della presentazione del Libro dell'anno del diritto 2012 a cura di Roberto Garofoli e Tiziano Treu Illustra l'iniziativa GiulianoAmato Introduce Enrico Letta Illustra il [...] paper sul fenomeno corruttivo Roberto Garofoli ...
Leggi Tutto
La difesa del patrimonio forestale a 10 anni dal decreto-legge 4 agosto 2000 n. 220, che ha introdotto il reato di incendio boschivo nel Codice Penale. ...
Leggi Tutto
Ne parlano: Marcello Flores, Giorgio Napolitano, Alfredo Reichlin coordina: GiulianoAmato Saranno presenti le curatrici: Rosa Giolitti e Mariuccia Salvati Roma 20 febbraio 2015 - Palazzo Mattei di Paganica, [...] Sala Igea Istituto della Enciclopedia Ita ...
Leggi Tutto
maxifinanziaria
(maxi-finanziaria), s. f. Legge finanziaria che contiene provvedimenti di notevole rilevanza economica, che assicurano un consistente gettito finanziario. ◆ in questa storia di scalate, contromosse, stratagemmi che costa cifre...
crioconservato
p. pass. e agg. Conservato mediante un processo di congelamento. ◆ Sono stati dipinti scenari in cui l’utero naturale non sarà più indispensabile. Addirittura si è parlato dell’eliminazione di una funzione fondamentale della...
Amato, Giuliano. - Giurista e uomo politico italiano (n. Torino 1938). Docente di diritto costituzionale italiano e comparato, ha svolto attività politica dagli anni Settanta nelle file del PSI. Eletto deputato per la prima volta nel 1983,...
Origini ed evoluzione negli Stati Uniti
Il trust è un antico istituto giuridico della common law inglese, che consente di attribuire fiduciariamente ad altri l'esercizio dei propri diritti. A esso pensarono di ricorrere negli Stati Uniti di...