LUZI, Mario
Stefano Verdino
Nacque il 20 ottobre 1914 a Castello, frazione di Sesto Fiorentino, secondogenito di Ciro (1882-1965), locale funzionario delle ferrovie, e di Margherita Papini (1882-1959); [...] , che non poco lo amareggiarono. L’ultimo intervento pubblico avvenne il 18 febbraio 2005 per la liberazione della giornalista GiulianaSgrena, rapita in Iraq.
Morì all’improvviso, nella sua casa a Firenze, il mattino del 28 febbraio 2005.
Dopo i ...
Leggi Tutto
complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano dei Servizi Nicola Calipari che s'è immolato...
empowerment
s. m. inv. Accrescimento di potere, miglioramento. ◆ I Governi devono anche assicurare che la crescita e i mercati lavorino a favore dei poveri, attraverso tre tipi di processi, guidati dai concetti di 1) opportunità […], 2) sicurezza...