• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Italia [3]
Biografie [2]
Geografia [2]
Storia [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Europa [2]
Letteratura [1]
Diritto processuale [1]
Diritto [1]
Archeologia [1]

Giugliano in Campania

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Napoli (94,2 km2 con 112.340 ab. nel 2008), situato a 97 m s.l.m. nella pianura campana. È il più importante mercato ortofrutticolo dei dintorni di Napoli. L’industria è attiva nei [...] settori alimentare, chimico, elettrotecnico, del legno e delle materie plastiche. Esistente già in epoca romana, è ricordata nel Medioevo con il nome di Iulianum. Feudo dei Trotta, Minutolo, Cardona, d’Aquino e Colonna. L’8 ottobre 1495 i Francesi vi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PIANURA CAMPANA – FERDINANDO II – MEDIOEVO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giugliano in Campania (1)
Mostra Tutti

Basile, Giambattista

Enciclopedia on line

Basile, Giambattista Scrittore in lingua e in dialetto (Giugliano in Campania 1566, secondo altre fonti 1575 - ivi 1632), fratello di Andreana. Lasciata assai presto la sua città natale, viaggiò lungamente per tutta Italia: [...] dell'Italia meridionale (nel 1626 ebbe il governo di Aversa e in seguito quello della terra di Giugliano ove morì). Marinista mediocre nelle molte opere in italiano, trovò la sua via scrivendo in dialetto, e con lo pseudonimo sopra indicato, le Muse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUGLIANO IN CAMPANIA – ITALIA MERIDIONALE – FERDINANDO GONZAGA – CENERENTOLA – MANTOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Basile, Giambattista (3)
Mostra Tutti

TRAMONTANO, Decio

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TRAMONTANO, Decio Stefano De Mieri – Nacque probabilmente a Brusciano, uno dei casali di Marigliano (Napoli), in anni imprecisati, forse non molto prima della metà del XVI secolo. Di un legame con il [...] assai vicini, quali l’Immacolata della chiesa dell’Annunziata a Giugliano in Campania, forse due delle quattro tavole con la Trinità, gli Evangelisti, la Vergine e la Maddalena in Castel Capuano a Napoli, l’Immacolata del Museo campano a Capua ... Leggi Tutto
TAGS: SS. GIOVANNI BATTISTA – GIUGLIANO IN CAMPANIA – TORELLA DEI LOMBARDI – BERNARDO DE DOMINICI – ADORAZIONE DEI MAGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRAMONTANO, Decio (4)
Mostra Tutti

MIGNOGNA, Nicola

Enciclopedia Italiana (1934)

MIGNOGNA, Nicola Giuseppe Paladino Patriota, nato a Taranto il 28 dicembre 1808, morto a Giugliano in Campania il 31 gennaio 1870. Studiò nel seminario di Taranto e poi legge a Napoli. Ma presto prese [...] con il Fabrizi. Nel 1860 si unì ai Mille, nella compagnia Cairoli, fino a Palermo. Di là tornò a Genova e in Piemonte, per incarico di Garibaldi, allo scopo di trovare nuove forze. Ne ripartì nell'agosto e partecipò alla sollevazione della Basilicata ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MIGNOGNA, Nicola (2)
Mostra Tutti

L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania Italo Iasiello Valeria Moesch Sviluppi dell’indagine archeologica in campania L’ultimo decennio [...] confini della centuriazione, questa poteva forse oltrepassare il Volturno a nord, a sud superava Aversa giungendo fin oltre Giugliano in Campania, mentre a est arrivava fino a Maddaloni e a ovest fin oltre Villa Literno. Tuttavia, è stata anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Riforma delle circoscrizioni giudiziarie

Libro dell'anno del Diritto 2014

Riforma delle circoscrizioni giudiziarie Ferrucio Auletta La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] delle sezioni distaccate di Afragola, Aversa, Casoria, Frattamaggiore e Marano di Napoli al tribunale di Giugliano in Campania, da rinominarsi in tribunale di ‘Napoli Nord’, con un bacino di utenza di 680.618 abitanti con corrispondente riduzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

STANZIONE, Massimo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

STANZIONE, Massimo Gianluca Forgione ‒ Nacque probabilmente a Orta di Atella, casale di Napoli, intorno al 1585 (De Dominici, 1742-1745 circa, 2008, p. 82; Giannone, 1771-1773 circa, 1941, p. 108). [...] s. nota 34). Il legame con il poeta di Giugliano, che dedicò a Massimo l’ode più lunga della Radice, Precisazioni cronologiche su M. S., in Campania Sacra, V (1974), pp. 98-103; G. De Vito, Assenze di S., in Ricerche sul ’600 napoletano, Napoli 1982 ... Leggi Tutto
TAGS: IÑIGO VÉLEZ DE GUEVARA – IMMACOLATA CONCEZIONE – MUSEO DI CAPODIMONTE – GIAMBATTISTA BASILE – ADORAZIONE DEI MAGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STANZIONE, Massimo (2)
Mostra Tutti

VACCARO, Domenico Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VACCARO, Domenico Antonio Augusto Russo VACCARO, Domenico Antonio. – Nacque a Napoli il 3 giugno 1678, primogenito di Lorenzo, scultore (v. la voce in questo Dizionario), e di Caterina Bottigliero, [...] sono il capoaltare in marmi, con fastigio a baldacchino, e il pavimento a riggiole (G. Cantone, in Campania barocca, 2003). e Anime del Purgatorio a Giugliano, un’altra chiesa a impianto ottagono, con ampia cupola. In questo centro campano, inoltre, ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – JOHANN LUKAS VON HILDEBRANDT – DETROIT INSTITUTE OF ARTS – FERDINANDO IV DI BORBONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VACCARO, Domenico Antonio (2)
Mostra Tutti

DI LUCCA, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DI LUCCA, Antonio Vincenzo Rizzo Nato presumibilmente verso il 1710, maestro marmoraro e scultore, prese parte alle più importanti imprese decorative - non tutte identificate - che si compirono a Napoli [...] a S. Nicola, e tre altari nel convento di S. Gennaro in Palma Campania. Nel 1751 lavorò a un altare per la chiesa del Gesù ( ). Nel 1755 portò a termine nella chiesa dell'Annunziata di Giugliano, in occasione della festa di S. Maria della Pace, "una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Stir

NEOLOGISMI (2018)

Stir (stir), s. m. inv. Acronimo di Stabilimento di tritovagliatura e imballaggio dei rifiuti. • Poche ore dopo tocca al generale Franco Giannini: «Premetto che gli impianti “Cdr” sono stati da noi ribattezzati [...] parlamentare prima di arrivare ad Afragola ha fatto tappa nella vecchia discarica di Chiaiano e allo stir di Giugliano. «Le criticità in Campania sono tantissime ‒ ha detto [Alessandro] Bratti ‒ ci sono delle situazioni che si sono evolute, ma ci si ... Leggi Tutto
TAGS: AFRAGOLA – CAMPANIA
1 2
Vocabolario
capocòllo
capocollo capocòllo (o capicòllo) s. m. [comp. di capo e collo1] (pl. capocòlli o capicòlli). – Salume fatto di un pezzo cilindrico di carne tolta dalla regione dorsale del maiale presso il collo, salata, insaccata e affumicata. È specialità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali