Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] 2021[23], secondo cui in qualunque campo si eserciti il giudizio umano emerge il “rumore” come causa di sviamento del ragionamento la certezza si perda completamente di vista l’altra utilità del diritto, che è quella di apprestare per la società e per ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] se non all’imparzialità, almeno al rigore, alla serenità del giudizio, al mantenimento di una certa distanza tra sé e i fatti scienza e dell’arte se, come cittadini, esercitano il loro diritto e adempiono il loro dovere con l’iscriversi a un partito ...
Leggi Tutto
Professoressa associata di Diritto processuale civile, è presidente del corso di laurea in Diritto e Tecnologia nell’Università degli Studi di Padova e docente degli insegnamenti di Diritto delle prove [...] di soluzione delle controversie civili. Autrice di tre monografie (L’arbitrato nel diritto inglese, 2008; L’azione di classe ex art. 140-bis c.cons., 2012; Contumacia e giudizio nel processo civile, 2024) e di numerosi saggi, note a sentenze e ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] , almeno (al pari dei filologi) sapremo sospendere il nostro giudizio[17]. [1] Rinvio a Tucidide, La guerra del Peloponneso, , quegli, se voleva donare, di poter donare a buon diritto, di aver in propria potestà quelle cose per consegnarle in mano ...
Leggi Tutto
Il 65% del demanio militare italiano si trova in Sardegna e occupa una superficie di 237,65 chilometri quadrati. Un’ulteriore area di 136,07 chilometri quadrati è invece destinata alla servitù militare, [...] uno specifico istituto di legge che limita il diritto di proprietà per quanto riguarda le aree che confinano con gli quando è arrivata la completa assoluzione degli 8 indagati rimasti in giudizio perché, recita la sentenza, «non c’è idonea prova ...
Leggi Tutto
I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] scienza e dell’arte, se, come cittadini, esercitano il loro diritto e adempiono il loro dovere con l’iscriversi a un partito e la Patria, i cui travagli non è lecito sottoporre al giudizio degli stranieri, incuranti (come, del resto, è naturale) di ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] politiche e riforme. Il 37% che continua a dare un giudizio negativo di Obamacare; il 36% che ritiene che l’ Harris. In Montana è passato 58 a 42 un referendum per inserire il diritto all’aborto nella Costituzione; Trump ha vinto lo Stato 58 a 38. 2 ...
Leggi Tutto
Wonderland (il Paese delle meraviglie, nella traduzione italiana) è una terra dominata dal caos, ossia da un principio disordinante. È il nonsense, la follia in luogo della ragione, che struttura, infatti, [...] della giuria («sentence first-verdict afterwards»), solo una volta ottenuto il quale il diritto vorrebbe, invece, che il giudice definisse il giudizio.Questo paradigmatico sovvertimento del rito è lo stesso per cui Alice, coinvolta nel processo ...
Leggi Tutto
Ha tassi di approvazione del suo operato bassissimi, non dissimili da quelli di Donald Trump quattro anni fa. Una larghissima maggioranza dell’elettorato, incluso quello democratico, lo ritiene troppo [...] Per completare il lavoro svolto; perché è una sorta di diritto a cui si fatica a rinunciare; perché quella presidenziale è di aver ben governato e di meritarlo. A prescindere dal giudizio politico, positivo o negativo, che si può dare sul contenuto ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] di impeachment potrebbe durare alcuni mesi, poiché servirà un giudizio di ratifica della Corte costituzionale che ha 180 giorni i cittadini intendono difendere lo Stato di diritto e la democrazia, «e anche i diritti umani e le libertà civili», ha ...
Leggi Tutto
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...
pregiudìzio (ant. pregiudìcio) s. m. [dal lat. praeiudicium, comp. di prae- «pre-» e iudicium «giudizio»]. – 1. Nel diritto romano, azione giuridica precedente al giudizio, e tale da influire talvolta sulle decisioni del giudice competente....
Diritto
Giudizio di rinvio Giudizio che ha luogo a seguito della sentenza della Corte di cassazione quando questa, accogliendo il ricorso, abbia cassato la sentenza impugnata e non abbia ritenuto sussistenti i presupposti per poter decidere...
Atto o atteggiamento che tende a far sorgere in altri un falso giudizio.
Diritto
v. Simulazione. Diritto civile, Simulazione del reato
Giochi
Giochi di s. Giochi da tavola che ricostruiscono le condizioni effettive in cui si sono svolti o...