NARBONA
D. Sandron
(lat. Narbo Martius; franc. Narbonne; Nerbone, Nerbonne, Nerboune, Narbone nei docc. medievali)
Città della Francia meridionale (dip. Aude), situata non lontano dalla costa della [...] ), anche se vi domina ancora la decorazione figurata di impronta romanica, per es. nei capitelli che evocano il Giudiziouniversale.Iniziato sotto l'abate Robaldus, come attesta nel transetto nord un'iscrizione lapidaria datata al 1224, e certamente ...
Leggi Tutto
BAYEUX
C.R. Dodwell
(lat. Augustodurum, Civitas Baiocassium)
Città della Francia settentrionale, in Normandia (dip. Calvados), sede vescovile, B. è situata sulla riva del fiume Aure, nella pianura del [...] e sulle modanature della strombatura del portale nord (scene della Passione di Cristo) e di quello sud (Giudiziouniversale). Queste modanature scolpite vennero in parte rifatte nel 1889, ma gli elementi originari superstiti hanno forme allo stesso ...
Leggi Tutto
ISLANDA
G. Sveinbjarnardóttir
(islandese Ísland)
Isola dell'oceano Atlantico settentrionale, situata a ridosso del circolo polare artico, a una distanza di oltre km. 800 dalle coste della Scozia e di [...] Íslands, inv. nr. 8891), è stata individuata un'influenza bizantina; si pensa che essi facciano parte di un Giudiziouniversale, degli inizi del 12° secolo.L'ultimo degli stili artistici vichinghi, creato nel secondo quarto del sec. 11° e ...
Leggi Tutto
LOVANIO
M. Smeyers
(fiammingo Leuven; franc. Louvain; Lovanium nei docc. medievali)
Città del Belgio e capoluogo della prov. fiamminga del Brabante.L. si sviluppò da un villaggio di età merovingia sorto [...] 1440, di Dirk Bouts (m. nel 1475) da Haarlem; per il nuovo municipio egli dipinse scene di giustizia e inoltre un Giudiziouniversale e un'Ultima Cena per la Confraternita del SS. Sacramento nella chiesa di S. Pietro. Insieme al suo atelier dipinse ...
Leggi Tutto
COSTANZA, Lago di
A. Knoepfli
COSTANZA, Lago di (ted. Bodensee; Bodamen nei docc. medievali)
L'ampia regione posta intorno al lago di C., che comprende zone attualmente situate in Germania (Baden-Württemberg [...] a Oberzell nella Reichenau (le scene con i Miracoli di Cristo nella navata, dopo il 900; la Parusía, più nota come Giudiziouniversale, e la Crocifissione nel portico, 1060-1080) e dell'abside di St. Peter und Paul a Unterzell nella Reichenau, del ...
Leggi Tutto
CHIO
D. Muriki
(gr. ΧίοϚ)
Isola della Grecia situata nell'arcipelago delle Sporadi meridionali e prospiciente le coste occidentali dell'Asia Minore. La storia culturale di C. in epoca medievale fu determinata, [...] e i ritratti dipinti dei donatori, come pure il soggetto delle pitture nel medesimo ambiente (per es. il Giudiziouniversale), ne attestano l'uso funerario e provano il carattere privato della chiesa. Si trattava evidentemente del katholikón di un ...
Leggi Tutto
PIRRONE, Giuseppe Fortunato
Francesco Santaniello
PIRRONE, Giuseppe Fortunato. – Nacque il 5 novembre 1898 a Borgetto (Palermo) da Elvira Emilia Resso e da Pietro, bracciante agricolo.
Nel 1902, anno [...] della pro civitate christiana). Nello stesso anno partecipò alla VII Quadriennale nazionale di Roma con le medaglie Giudiziouniversale, Caduta di Lucifero, Caronte, La fuga in Egitto, La deposizione, realizzate tutte nel corso del 1955, che ...
Leggi Tutto
LERIDA
M. Durliat
LÉRIDA (lat. Ilerda; catalano Lleida)
Città della Spagna nordorientale, capoluogo della provincia omonima, nella regione della Catalogna, L., città-ponte sul fiume Segre, al centro [...] La nuova opera appare insolita per la Catalogna, non tanto per l'iconografia del timpano, un arcaico Giudiziouniversale, quanto piuttosto per lo stile decisamente 'moderno', caratterizzato da pienezza delle forme, semplicità del panneggio e dolcezza ...
Leggi Tutto
TADDEO di BARTOLO
G. Neri
Pittore senese (m. nel 1422) attivo in Italia centrosettentrionale dalla seconda metà del 14° al primo ventennio del 15° secolo. Vasari (Le Vite, II, 1967, p. 309) ipotizzò [...] stesso anno T. risulta essersi recato a San Gimignano, dove eseguiva, sulla controfacciata della collegiata, affreschi raffiguranti il Giudiziouniversale, l'Inferno e il Paradiso. Nel 1395 si recò quindi a Pisa, dove eseguì una tavola d'altare per ...
Leggi Tutto
TORUŃ
A. Grzybkowski
Città della Polonia centrale, capoluogo dell'omonimo voivodato, posta sul tratto mediano del corso della Vistola, di cui rappresenta uno dei principali approdi fluviali.Il territorio [...] Battista e Giovanni Evangelista: una composizione della Crocifissione su una croce-albero della vita, con il Giudiziouniversale e altre rappresentazioni. L'artista più insigne fu il Maestro dei Dipinti mariani, attivo nella navata meridionale ...
Leggi Tutto
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...