DREUX
J. Melczer
Casato nobiliare, del ramo dei Capetingi, che ebbe origine tra il 1137, quando il re Luigi VII (1137-1180) diede in appannaggio al fratello più giovane, Roberto, il castello di Dreux [...] la navata fu distrutta nel 1771, ma nelle traceries della campata meridionale ne rimangono dei frammenti: sette relativi a un Giudiziouniversale, altri con gli stemmi dei duchi di Bretagna (Pierre, il figlio Giovanni I le Roux e il nipote Giovanni ...
Leggi Tutto
COLMAR
M.C. Heck
(lat. Columbarium; ted. Kolmar)
Città della Francia nordorientale, capoluogo dell'Alta Alsazia (dip. HautRhin).Un primo centro fortificato, Argentovaria (coincidente con l'od. sobborgo [...] ; nel portale centrale i rilievi della lunetta su due registri rappresentano l'Adorazione dei Magi e il Giudiziouniversale; delle due torri quella meridionale è originale mentre quella settentrionale venne aggiunta insieme al coronamento verso il ...
Leggi Tutto
Abramo
A. Simon
Il più antico patriarca del Vecchio Testamento (Gn. 11, 26-25, 11), figura comune agli Ebrei, agli Arabi e ai Cristiani. Questa circostanza spiega l'abbondanza delle sue rappresentazioni, [...] angeli che portano altre anime su drappi verso il seno di A., luogo privilegiato di riposo dei giusti (portale del Giudiziouniversale della cattedrale di Reims).Mentre l'arte occidentale ha rappresentato in queste scene A. solo, l'arte bizantina lo ...
Leggi Tutto
BALDOVINETTI, Alessio (Alesso)
Ruth Wedgwood Kennedy
Nacque a Firenze, probabilmente il 14 ott. 1425, da Baldovinetto d'Alesso di Francesco dei Baldovinetti, di antica e importante famiglia; probabilmente [...] nel battistero di Firenze. Nel 1454 il B. lavorava per Andrea del Castagno nella SS. Annunziata a un Giudiziouniversale ora perduto. Probabilmente in questi anni eseguì la pala d'altare, commissionata direttamente a lui, per la cappella della ...
Leggi Tutto
KORTRIJK
Z. van Ruyven-Zeman
(lat. Cortoriacum; franc. Courtrai)
Città del Belgio, nelle Fiandre occidentali, a pochi chilometri dalla frontiera francese, K. è capoluogo dell'omonimo distretto ed è [...] di quattro santi, un ritratto di Luigi di Mâle in preghiera davanti alla Vergine con il Bambino e un Giudiziouniversale sulla parete occidentale.
Bibl.:
Fonti. - Jacob van Deventer, nederlandse steden in de 16e eeuw [Jacob van Deventer, città ...
Leggi Tutto
BORDEAUX
J. Gardelles
(lat. Burdigala)
Città dell'Aquitania, nella Francia sudoccidentale, capoluogo del dip. Gironde. Il nucleo medievale, situato sulla riva sinistra della Garonna, si estende su un [...] Tour Pey-Berland. A N della navata, il Portail Royal, della metà del sec. 13°, presenta un timpano con il Giudiziouniversale, con le cornici dello strombo ornate di statuette e dieci statue di apostoli. Nel timpano del portale nord del transetto ...
Leggi Tutto
CERNIHIV
H. Faensen
ČERNIHIV (russo Černigov)
Città dell'Ucraina, nel Medioevo capitale dell'omonimo principato sviluppatosi prevalentemente sotto la stirpe slava dei Severiani. Citata per la prima [...] dire di ciò che resta. Del sec. 12° si sono conservati esigui brani di affreschi: nel nartece alcune parti del Giudiziouniversale, nel battistero frammenti di una orante, di un Battesimo di Cristo, di figure di santi e dei Tre giovani nella fornace ...
Leggi Tutto
TREBISONDA
T.A. Sinclair
(turco Trabzon; gr. ΤϱαπεζοῦϚ, Τϱαπεζούντα; lat. Trapezus)
Città della Turchia, sulla costa meridionale del mar Nero, ai piedi della catena dei monti Pontici e presso la foce [...] come granaio e per un certo periodo sia rimasta senza tetto. Tra le pitture c'è un grande Giudiziouniversale che occupa l'intero muro settentrionale, con una vigorosa rappresentazione della Lapidazione di s. Stefano all'estremità occidentale ...
Leggi Tutto
BUTTI, Enrico
Luciano Caramel
Figlio di Bernardo, intagliatore, e di Anna Maria Giudici, nacque a Viggiù il 3 apr. 1847, da una famiglia di artigiani che per tradizione si dedicavano alla lavorazione [...] noto in Piemonte: eseguì, oltre a molti gruppi - tra cui una Strage degli Innocenti (1852), Il Diluvio (1853), Il Giudiziouniversale (1854), il Monumento di Carlo Alberto per la villa di Agliè, la statua del Generale Guglielmo Pepe (1858) per i ...
Leggi Tutto
RIMINI
N. Bernacchio
(lat. Ariminum)
Città dell'Emilia-Romagna, capoluogo di provincia, sita sulla costa adriatica della regione, a S del fiume Marecchia.La colonia di Ariminum, dedotta nel 268 a.C., [...] . della Città conserva sculture, iscrizioni e testimonianze pittoriche della scuola riminese, tra cui il grande affresco con il Giudiziouniversale, del 1315 ca., attribuito a Giovanni da Rimini e proveniente dalla chiesa di S. Agostino.
Bibl.:
Fonti ...
Leggi Tutto
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...