Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] catturare il moto. Il passaggio dalla ricerca alla pratica fu immediato. Nel 1886, a Hartford, nel Connecticut, nel Grand in modo incredibile la visibilità delle misure e dei giudizi. Il telespettatore misurava in diretta la prestazione. Il suo ...
Leggi Tutto
MONTI, Vincenzo
Giuseppe Izzi
MONTI, Vincenzo. – Nacque il 19 febbraio 1754 alle Alfonsine (ora in provincia di Ravenna), ottavo degli undici figli di Fedele Maria e di Domenica Maria Mazzarri.
Il nonno, [...] del patriottismo letterario Monti ebbe immediato successo. Allontanandosi dichiaratamente dalla precettistica Monti basata prevalentemente sull’opera letteraria, sottoposta al duplice giudizio dei mutati canoni estetici e dei risentimenti morali e ...
Leggi Tutto
ANTELAMI, Benedetto.
A.C. Quintavalle
Scultore e architetto attivo a cavallo fra i secc. 12° e 13° nell'Italia settentrionale.Assai complessi i problemi, diverse le risposte critiche finora offerte [...] subito di volere raccontare in modo non certo diretto, immediato, ma con uno stile più raffinatamente sublimato, ritmato del portale sud; in quello occidentale la lunetta del Giudizio con la remissione dei peccati attraverso le opere di misericordia ...
Leggi Tutto
BENEDUCE, Alberto
Franco Bonelli
Nato a Caserta il 29 marzo 1877 da una famiglia di modeste condizioni, studiò discipline matematiche a Napoli, laureandosi nel 1902; nel 1904 entrò negli uffici del [...] I criteri seguiti da giunte d'arbitri e dai periti nei giudizi di affrancazione dei diritti civici (Roma 1908), le cui e nel primo dopoguerra si erano accentuati e diffusi. Nell'immediato dopoguerra, da un lato le banche erano fortemente impegnate in ...
Leggi Tutto
La riforma della filiazione
Gilda Ferrando
La riforma del 1975 aveva “quasi” parificato i figli nati nel e fuori del matrimonio, ma non completamente. La l. 10.12.2012, n. 219 unifica la condizione [...] legittimi e naturali nelle norme del codice civile è un effetto immediato della legge (art. 1, co. 11). Così come è quelli de potestate (sempre che non sia in corso tra le parti un giudizio di separazione o divorzio, o una controversia ex art. 316 c.c ...
Leggi Tutto
In questo inizio di 21° sec. si parla con sempre maggiore insistenza di paesaggio, attribuendo spesso a questo termine significati diversi, ma seguendo una comune aspirazione: quella di ritrovare nelle [...] interventi producono sull’ambiente, perché nella nostra prassi è un giudizio espresso solo a posteriori e su parametri generici. L’ modello di evoluzione pensiamo possibile in un tempo immediato. Governare il territorio richiede teorie e tecniche ...
Leggi Tutto
Nacque a Roma l'8 giugno del 1757 dal marchese Giuseppe di Tuscania, e da Claudia dei conti Carandini, ma era di origini plebee: suo nonno Brunacci era stato adottato dai marchesi Consalvi. Perduto il [...] nomine episcopali anche nel Regno di Italia.
Effetto immediato della stipulazione del nuovo concordato fu la liberazione dal la fondatezza, che tuttavia appare alquanto dubbia, del giudizio di vari contemporanei e posteri, secondo i quali il ...
Leggi Tutto
Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] (il diritto di voto, la capacità di stare in giudizio e di assumersi degli obblighi contrattuali, ecc.), scatta al compimento conclusione dei cicli formativi non significa però ingresso immediato in un ruolo lavorativo stabile. In primo luogo ...
Leggi Tutto
Settimio Severo e gli altri imperatori dopo Marco
Andrea Giardina
Il principe tra i grandi e il popolo
Il cap. xix del Principe dal titolo De contemptu et odio fugiendo («Come sottrarsi al disprezzo [...] storico autorevole, degno di grande considerazione. Questo giudizio è presente nel già ricordato capitolo del libro III modo, scongiurò «con la sua abilità politica» il problema immediato. Al ritorno dalla vittoriosa campagna d’Oriente, Severo cercò ...
Leggi Tutto
FARFA, Abbazia di
G. Curzi
Abbazia benedettina situata a km. 40 ca. a N di Roma, in Sabina, lungo la valle del fiume omonimo alle pendici del monte San Martino.Le vicende storiche riguardanti le origini [...] Morienna, originario della Savoia. Il monastero conobbe un immediato sviluppo grazie all'interessamento dei duchi di Spoleto, che fine del sec. 11° (Cantone, 1985), e un Giudizio universale, che, per lo sviluppo insistito e artificioso dei panneggi ...
Leggi Tutto
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...
qualifica
qualìfica s. f. [der. di qualificare]. – 1. a. Termine che esprime una singola qualità o, in compendio, le varie qualità, reali o presunte, d’una persona, ovvero ne sintetizza le caratteristiche, le capacità, il modo di comportarsi:...