Il nuovo rito appalti
Giulia Ferrari
L’art. 204 del nuovo codice dei contratti pubblici ha modificato l’art. 120 c.p.a. prevedendo sia l’immediata impugnazione del provvedimento di esclusione dalla [...] del suddetto valore. La sentenza resa dal giudice diprimogrado deve essere depositata entro 30 giorni dall’udienza di discussione (co. 9 dell’art. 120, ’art. 204, d.lgs. n. 50). Al giudiziodi appello si applica il nuovo rito, ivi compresa la ...
Leggi Tutto
Autorita indipendenti. Autorita antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Gennaro Ferrari
Autorità indipendentiAutorità antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Il Consiglio di Stato, in contrasto [...] del giudice comunitario che del giudice amministrativo nazionale diprimogrado, e cioè se il provvedimento con il quale quanto meno dubbio che detta Autorità possa estendere il suo giudizio su fatti estranei al thema decidendum e utilizzare elementi ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Oggetto della presente voce è lo studio delle controversie in materia di locazione, controversie che dopo la riforma del 1990 sono state sottoposte ad un unico rito [...] bis c.p.c. una disposizione specifica: «le sentenze di condanna diprimogrado sono provvisoriamente esecutive. All’esecuzione si può procedere con la di competenza, appello, ricorso per cassazione, giudiziodi rinvio, revocazione e opposizione di ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] di esercitare il diritto di difesa con la memoria di replica. Potrà poi venir chiesta per la prima volta in appello e, se del caso, nel giudiziodi violazione dell’autorità della sentenza diprimogrado, come avviene negli ordinamenti tedesco ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] di esercitare il diritto di difesa con la memoria di replica. Potrà poi venir chiesta per la prima volta in appello e, se del caso, nel giudiziodi pretesa violazione dell’autorità della sentenza diprimogrado, come avviene negli ordinamenti tedesco- ...
Leggi Tutto
Istanza di prelievo ex art. 71 bis c.p.a.
Giulia Ferrari
La legge di stabilità 2016 ha introdotto nel codice del processo amministrativo l’art. 71 bis, che individua i possibili effetti dell’istanza [...] infatti, che «tutti i termini processuali sono dimezzati, rispetto a quelli del processo ordinario, tranne, nei giudizidiprimogrado, quelli per la notificazione del ricorso introduttivo, del ricorso incidentale e dei motivi aggiunti», per tutti i ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico
Rosaria Trizzino
Con d.P.C.m. 16.2.2016, n. 40 è stato emanato il Regolamento recante le regole tecnicooperative per l’attuazione del processo amministrativo telematico: [...] 2018, le norme vigenti alla data di entrata in vigore del presente decreto.
Al co. 4 si è poi previsto che sino al 1° gennaio 2018 per i giudizi introdotti con i ricorsi depositati, in primo o in secondo grado, con modalità telematiche deve essere ...
Leggi Tutto
IVA, concordato preventivo e transazione fiscale
Paola Vella
L’intersezione di due discipline speciali – come quelle della fiscalità e della concorsualità – pone il problema di quale specialità debba [...] degli altri creditori, secondo il giudizio comparativo calibrato sulla soddisfazione «non 158), per i reati tributari di cui agli artt. 10 bis, 10 ter e 10 quater co. 1, ove, prima dell’apertura del dibattimento diprimogrado, vi sia «l’integrale ...
Leggi Tutto
Regolamento di competenza d'ufficio e sua ammissibilità
Paolo Vittoria
La sentenza Cass., S.U., 18.1.2018, n. 1202 – pronunciata in tema di conflitto di competenza ex art. 45 c.p.c., dichiarato nel [...] giudice davanti al quale il giudizio sia ripreso, il potere di sottoporre la questione di competenza alla Cassazione: questo solo in quanto egli ritenga di spettare la domanda non a sé, ma a diverso giudice diprimogrado: e ciò sul presupposto che ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] primo procedimento, di dichiarazioni rilasciate in fase di indagini da un testimone deceduto prima del dibattimento e, nel secondo giudizio, di del procedimento furono trasmessi al tribunale ordinario diprimogrado, il quale emise la sentenza, senza ...
Leggi Tutto
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...