Sentenza in forma semplificata e rinuncia al cautelare
Gennaro Ferrari
La quinta sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza 28.7.2015, n. 3718, ha definito con sentenza in forma semplificata ex [...] anche all’ipotesi – verificatasi nel giudizio definito dalla sezione quarta del Consiglio di Stato con la sentenza n. 3317 che: «Nelle Regioni sono istituiti organi di giustizia amministrativa diprimogrado, secondo l’ordinamento stabilito da legge ...
Leggi Tutto
Copie d'obbligo nel processo amministrativo telematico
Giulia Ferrari
L’art. 7, co. 4, d.l. 31.8.2016, n. 168 ha previsto che sino all’1 gennaio 2018 per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo, [...] fino all’esaurimento del gradodigiudizio nel quale sono pendenti all’1.1.2017, e comunque non oltre l’1.1.2018. Dunque sino all’1.1.2018 si avrà il cd. “doppio binario”, nel senso che per i ricorsi, in primo o secondo grado, già pendenti alla data ...
Leggi Tutto
Esecuzione indiretta. Le nuove misure coercitive ai sensi dell'art. 614 bis c.p.c.
Sergio Chiarloni
Esecuzione indirettaLe nuove misure coercitive ai sensi dell’art. 614 bis c.p.c.
La generalizzazione [...] di esercitare il diritto di difesa con la memoria di replica. Potrà poi venir chiesta per la prima volta in appello e, se del caso, nel giudiziodi pretesa violazione dell’autorità della sentenza diprimogrado, come avviene negli ordinamenti tedesco- ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
L’arbitrato irrituale ha recentemente trovato un’espressa previsione nel quadro normativo del codice di rito. Nonostante la perdurante incertezza in merito all’inquadramento [...] , in quanto l’unica a poter essere svincolata da un giudiziodi merito. In effetti, a discolpa delle critiche inferte a tale di prescrizione, davanti al giudice competente diprimogrado in ossequio alle disposizioni del libro I del codice di rito ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Ripercorsa l’evoluzione storica dell’arbitrato del lavoro, vengono esaminate le recenti riforme della disciplina dell'istituto, dedicando particolare attenzione alle diverse [...] le norme in questione dettano una specifica disciplina in tema di motivi e giudiziodi impugnazione.
L’impugnazione del lodo
Come appena evidenziato, gli della sentenza diprimogrado ai sensi dell’art. 373 c.p.c. E ciò al fine di precludere la ...
Leggi Tutto
Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni: reg. UE 1215
Paolo Vittoria
Il contributo è volto a dar conto della disciplina della materia contenuta nel regolamento (UE) 1215/2012, ponendola a raffronto [...] può essere escluso, la decisione diprimogrado, pronunziata sul fondo della domanda di diniego, non si presta ad in tema di poteri del giudice del diniego e tra questi dei poteri ordinati a regolare il rapporto tra il giudiziodi diniego e quello ...
Leggi Tutto
Le modifiche del giudiziodi appello
Giorgio Costantino
Si esamina la recente riforma dell’appello. Si ricorda che l’appello avrebbe potuto essere definito alla prima udienza e, a tal fine, la disciplina [...] alla sanzione dell’inammissibilità, appare sufficiente denunciare l’ingiustizia del provvedimento diprimogrado e chiedere al giudice di appello un nuovo giudiziodi fatto. La novità sembra consistere nell’imporre l’indicazione del contenuto ...
Leggi Tutto
Il principio di sinteticità
Fabio Francario
Scopo intrinseco del contenuto di un atto processuale è di rappresentare in maniera chiara e comprensibile la domanda di parte al giudice. In tale prospettiva, [...] questioni costituisce motivo di appello avverso la sentenza diprimogrado e di revocazione della sentenza di appello»).
Nella è che è prevista la possibilità che la produzione in giudiziodi un atto redatto dalla parte in violazione del principio, ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Ancorché la verifica della correttezza delle decisioni sia assicurata con mezzi diversi in relazione alle diversificate funzioni assegnate dal legislatore ai vari mezzi di gravame, [...] la sentenza di condanna e di proscioglimento per i reati di ingiuria e diffamazione.
In caso di pronuncia in gradodi appello o nel giudiziodi cassazione di estinzione del reato per amnistia o prescrizione, preceduta in primogrado da una condanna ...
Leggi Tutto
Elena Zucconi Galli Fonseca
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del procedimento di ingiunzione, disciplinato dagli artt. 633 ss. c.p.c., e configurato dal legislatore come rito speciale, [...] del creditore e dalla prevalenza della fase di opposizione, come processo diprimogrado a mera inversione processuale; e monitorio documentale, incentrato sulla prova del credito e su un giudiziodi opposizione a funzione impugnatoria del decreto ...
Leggi Tutto
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...