Oneri per la sicurezza aziendale nei lavori pubblici
Ida Raiola
Anche nell’ipotesi in cui la lex specialis non contenga alcuna previsione al riguardo, nelle gare di appalto per l’affidamento dei lavori, [...] costi interni nell’offerta per lavori priverebbe il giudiziodi anomalia delle previe indicazioni al riguardo da d’onda del Consiglio di Giustizia per la Regione Siciliana, si è posto anche il giudice diprimogradodi quella Regione, il quale ...
Leggi Tutto
Ottavia Murro
Abstract
Si esamina la disciplina della causa di estinzione del reato conseguente a riparazione, con riguardo all’ipotesi di cui all’art. 35 del d.lgs. 28.8.2000, n. 274, focalizzando [...] civile. Alla parte eventuale, tuttavia, non è preclusa la facoltà di agire nel giudizio civile per il risarcimento del danno (Cass. pen., sez. termine massimo della dichiarazione di apertura del dibattimento diprimogrado, il danno cagionato dal ...
Leggi Tutto
Le modifiche alla responsabilità civile dei magistrati
Francesco Antonio Genovese
Il contributo si sofferma, in particolare, su alcune modifiche apportate dalla l. 27.2.2015, n. 18 al precedente assetto [...] impugnazione, nel caso esaminato, «in relazione ad una sentenza diprimogradodi parziale accoglimento di una domanda di ammissione al passivo, ove, interrotto il giudiziodi appello a seguito dell’intervenuta chiusura della procedura fallimentare ...
Leggi Tutto
Revocazione ex art. 395 n. 5 c.p.c. e ottemperanza
Giuseppina Mari
La sentenza dell’Adunanza plenaria 6.4.2017 n. 1 esclude la configurabilità del vizio revocatorio ex art. 395 n. 5 c.p.c. della sentenza [...] al rimedio della revocazione».
In senso analogo, già in passato l’Adunanza plenaria aveva avuto occasione di pronunciarsi con riguardo al rapporto tra sentenza diprimogrado e quella resa in appello, valorizzando la ratio del rimedio che è quella ...
Leggi Tutto
Le sanzioni pecuniarie civili
Alessandro Iacoboni
Il d.lgs. 15.1.2016, n. 7, dando attuazione alla delega contenuta nella l. 28.4.2014, n. 67, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano, in modo [...] che gli sia irrogata una sanzione all’esito del giudizio, e ciò comporta inevitabilmente che le istanze probatorie svolte problema della sanzione. Di sicuro se ne potrà fare motivo d’appello, ma prima della pronuncia diprimogrado è verosimile che ...
Leggi Tutto
Achille Saletti
Chiara Spaccapelo
Abstract
Individuata la funzione dell’interruzione del processo, ne viene dapprima esaminato l’ambito di applicazione, a seguire i fatti che la determinano. L’analisi [...] in virtù del principio della conversione dei vizi della sentenza diprimogrado in motivi di gravame, non rientrando tale nullità fra i casi nei quali il giudice di appello deve rimettere la causa al primo giudice ai sensi degli artt. 353 e 354 c.p ...
Leggi Tutto
Annullamento d'ufficio degli atti amministrativi
Michele Rimarchi
Enrico Zampetti
La disciplina dell’annullamento d’ufficio è stata interessata da interventi giurisprudenziali innovativi, o potenzialmente [...] il termine di 18 mesi decorrente dal momento di adozione del provvedimento diprimogrado. Si tratta di conclusioni compatibili specifico oggetto del giudiziodi costituzionalità attualmente pendente. Ne risulta un sistema di tutela che valorizza ...
Leggi Tutto
Motivi aggiunti e perenzione
Gennaro Ferrari
Il problema relativo agli effetti della perenzione – conseguente all’omessa presentazione nei termini di legge della domanda di fissazione d’udienza relativa [...] , M., Sub art. 19 l. Tar, in Romano, A.-Villata, R., a cura di, Commentario breve delle leggi sul giudizio amministrativo, Padova, 2009, 537; D’Orsogna, M., Lo svolgimento del processo diprimogrado: la fase introduttiva, in Scoca, F.G., a cura ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] di Norimberga fu certamente svolto all’insegna di una grande celerità (resa possibile anche dalla schiacciante quantità di elementi probatori prodotti in giudizio del Consiglio di sicurezza, sono distribuiti in Camere diprimogrado (che possono ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...]
2 Se la designazione è omessa si considera designata la beneficiaria nominata per prima nell’atto di scissione.
3 Cass., 7.3.2016, n. 4455; Cass., 24.4 volontario adesivo dipendente di una regione nel giudiziodi secondo grado, in quanto interessata ...
Leggi Tutto
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...