NEGOZIO giuridico
Emilio Betti
Diritto privato. - Gl'interessi e i rapporti che il diritto privato disciplina, esistono nella vita sociale indipendentemente dalla tutela giuridica; l'iniziativa privata [...] volontà dell'atto come una volontà di secondo grado (volontà finale) sta alla volontà diprimogrado per cui mezzo si attua (volontà la rinunzia agli atti del giudizio e il componimento amichevole, che però è anche negozio di diritto sostanziale) - se ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA (XVII, p. 395)
Enzo Capaccioli
AMMINISTRATIVA La Costituzione repubblicana ha confermato sostanzialmente le linee cui s'ispirava la precedente legislazione, stabilendo all'art. [...] il diniego dell'autorizzazione a stare in giudizio a enti pubblici sottoposti al controllo di altri enti (in genere: Stato o Regione); b) le materie già attribuite in primogrado alla competenza delle Giunte provinciali amministrative.
Giurisdizione ...
Leggi Tutto
PREVENZIONE, Misure di
Carlo ERRA
La materia relativa alle misure dì p. nei confronti delle persone pericolose per la sicurezza e per la pubblica moralità, già regolata nel t. u. leggi p. s. approvato [...] ciò anche nel giudiziodi secondo grado ove non siano ritenuti adeguati gli accertamenti già fatti nel grado precedente.
Per con un primo provvedimento nei riguardi di chi è stato solo diffidato, quanto successivamente nei confronti di chi si trovi ...
Leggi Tutto
Minoranze nazionali
Ester Capuzzo
(App. II, ii, p. 327; III, ii, p. 127; V, iii, p. 495; v. minoranza, XXIII, p. 404)
Il concetto di minoranze nazionali viene generalmente adottato per definire - attraverso [...] non ottemperanti si trovano, però, nella condizione di dover affrontare un giudizio politico davanti all'OSCE e all'opinione materna e come strumento di insegnamento nelle scuole elementari e secondarie diprimogrado. Al momento della preiscrizione ...
Leggi Tutto
PLAGIO
Mario PRAZ
Ottorino VANNINI
. La parola "plagio" è stata assunta dal diritto in diversi significati; nel senso cioè di "plagio civile", di "plagio politico" e di "plagio letterario".
Il plagio [...] originali, non potendosi nulla ripetere nei processi dello spirito. Insomma, in sede digiudizio estetico, distinguere tra ispirazione immediata, o diprimogrado, cioè sorta da una personale contemplazione dell'universo, e ispirazione mediata, o ...
Leggi Tutto
PRETORE (XXVIII, p. 221)
Giovanni Cristofolini
Diritto italiano vigente. - L'ufficio giudiziario inferiore, al quale sono assegnati funzionarî giudiziarî di carriera, con preparazione giuridica per i [...] di fiera o di mercato, art. 871 cod. comm.).
In particolare il pretore conosce come giudice diprimogrado in materia civile, delle cause civili e commerciali di un giudizio normalmente di competenza del tribunale); ha inoltre funzioni di polizia ...
Leggi Tutto
TRIBUNALI AMMINISTRATIVI REGIONALI
Enzo Capaccioli
Organi statali di giustizia amministrativa diprimogrado, previsti dall'art. 125 Cost. ("Nelle Regioni sono istituiti organi di giustizia amministrativa [...] in primogrado alle soppresse Giunte provinciali amministrative (v. giustizia amministrativa). Inoltre esercita giurisdizione esclusiva sui ricorsi contro atti o provvedimenti relativi a rapporti di concessione di beni o servizi pubblici.
Nei giudizi ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] consentono di prendere in esame alcune cause di giustificazione anche in quei casi tradizionalmente sottoposti ad un giudiziodi illiceità dal Tribunale diprimogrado, là dove esso ha elaborato il concetto di interesse comunitario di una pratica ...
Leggi Tutto
Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] appellabilità su atti e pronunce di due differenti gradidigiudizio, che sancivano un medesimo diprimogrado per questioni agitate all'interno della capitale; dall'altra essi figuravano quali giudici d'appello - di secondo o di terzo grado ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] vari tipi di concorsi che consentivano la progressione nella carriera, sostituendoli con giudizidi idoneità fondati del lavoro viene svolto dalle County Courts.Contro le decisioni diprimogrado è dato ricorso alla Civil division della Court of ...
Leggi Tutto
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...