L’arbitro bancario finanziario
Giuseppe Conte
L’istituzione del sistema dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) risponde a un disegno di tutela orientato ad assicurare l’enforcement delle regole di [...] 2010, 318, se da un lato conviene sul fatto che la decisione non sia omologabile alla decisione di un giudizio ordinario (o arbitrale), dall’altro lato ritiene che essa esprima un «valore tale, nei rapporti interni al sistema creditizio, da risultare ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
Sulla base di un approccio di diritto positivo si intende fornire un primo inquadramento delle tre principali ipotesi previste dal codice di procedura civile, in cui è [...] che sono normalmente scelti dalle parti.
Prospettive future dei giudizi di equità
Se quanto precede giustifica e chiarisce ulteriormente la millenaria funzione dell’equità arbitrale, nel contempo solleva gravi dubbi circa sia la legittimità ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] . 1, relativo al Trasferimento alla sede arbitrale di procedimenti pendenti dinanzi all’autorità giudiziaria. mediazione fosse una sorta di sanzione nei confronti di chi agisce in giudizio». Nello stesso senso ancora, si segnalano Trib. Grosseto, 7. ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] 7 del ‘codice de Lise);
• la tenuta della Camera arbitrale per i contratti pubblici di cui all’art. 210;
• a soppressa AVCP espresse prerogative in termini di indipendenza funzionale, di giudizio e di valutazione.
Ad avviso di chi scrive, i tratti ...
Leggi Tutto
BELVISI, Giacomo
Severino Caprioli
Nacque a Bologna non prima del 1270 da Guido e da Bartolomea Picciolpassi, in una famiglia di parte lambertazza, i cui atteggiamenti nelle lotte cittadine si distinguevano [...] 298); il Sarti (ibid.) dà notizia anche d'un lodo arbitrale pronunciato dal B. nella controversia fra il Comune di Bagnacavallo e il ai casus summarii del Codex sarà meglio riservare il giudizio.
La lectura Authenticorum fu edita a Lione nel 1511 ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] appartenenti ad altri Paesi contraenti possono essere parti di giudizi che si svolgono dinanzi all’ICSID (International Centre for the Settlement of Investment Disputes) Arbitral tribunal.
Questi pochi esempi mostrano che le controversie dinanzi ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
Il termine conciliazione è utilizzato per designare: sia la procedura conciliativa, ossia il procedimento finalizzato a consentire alle parti di sperimentare la possibilità di raggiungere [...] della controversia di lavoro possa essere raggiunta attraverso una procedura arbitrale (v. ad es. art. 7, l. 20.5 motivo costituisce comportamento valutabile dal giudice ai fini del giudizio». In aggiunta a tale previsione, va ricordato inoltre ...
Leggi Tutto
Achille Saletti
Chiara Spaccapelo
Abstract
Individuata la funzione dell’interruzione del processo, ne viene dapprima esaminato l’ambito di applicazione, a seguire i fatti che la determinano. L’analisi [...] le misure idonee a garantire l’applicazione del contraddittorio ai fini della prosecuzione del giudizio, con facoltà di sospensione del procedimento arbitrale.
L’applicabilità delle norme sull’interruzione è, infine, da escludersi nel processo di ...
Leggi Tutto
Paolo Tosi
Abstract
Delineato il quadro normativo di riferimento, sono considerate le ragioni dell’esclusione dei dirigenti dall’applicazione della disciplina legale del licenziamento, sia individuale [...] entro un determinato (breve) termineinnanzi ad un collegio arbitrale designato dalle parti sociali.
Il collegio è investito del potere, «ove, con motivato giudizio, riconosca che il licenziamento è ingiustificato», di disporre «contestualmente ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dal regime di cui al d.P.R. 10.1.1957, n. 3 degli impiegati civili dello Stato, si analizza l’evoluzione del procedimento disciplinare dalla riforma della cd. “privatizzazione”, [...] azione disciplinare, il Consiglio di Stato aveva espresso un giudizio fortemente critico (parere n. 916, reso dalla n. 150/2009 ha sancito l’abolizione delle commissioni arbitrali di disciplina ed ha stabilito che in sede di contrattazione ...
Leggi Tutto
arbitrale
agg. [dal lat. tardo arbitralis]. – Di arbitro; che riguarda l’arbitro o gli arbitri: collegio, lodo, giudizio arbitrale. In partic., Camera a., organo permanente, di solito costituito nell’àmbito di una organizzazione o previsto...
VAR
(o Var) Sigla dell’ingl. Video Assistant Referee (‘assistente del collegio arbitrale tramite l’ausilio di filmati’), che designa l’organismo di assistenza arbitrale (costituito da più osservatori) incaricato, nel corso delle partite di...