Per la stesura di questo breve articolo, mi sono aggrappato a due specifiche frasi che mi hanno fatto da guida nell’elaborazione del mio pensiero e che hanno definito anche il titolo dello stesso. Cercherò [...] elevare il pensiero e le emozioni al di là dell’immediato tangibile. Solido, liquido e gassosoCome si può collegare però tutto parole scritte rimangono e, come tali, sono oggetto di un giudizio più profondo. Se in passato il linguaggio scritto era un ...
Leggi Tutto
Fatti più in là… e poi sieditiLa prima volta che ho incontrato la parola bias è stata durante la lettura del saggio di Fabio Deotto L’altro mondo. La vita in un pianeta che cambia (Bompiani, 2021). «Di [...] base di dati reali, bensì a priori, senza critica o giudizio. Proprio nel caso del riscaldamento globale, un altro bias molto . l’oggetto deve essere attuale, vicino a noi nell’immediato futuro. Quali e quanti di questi punti sono toccati dalla nostra ...
Leggi Tutto
Che ci fa un copywriter in libreria? Quello che ci fa chiunque? Anche, ma non solo. Un copywriter, in libreria, sogna. Vorrebbe pubblicare. Un saggio, un romanzo. Proprio lui che è ossessionato dalla scrittura [...] (e forse all’ultima), o anche l’istintività, l’intuizione immediata con le quali si opera una scelta che rimane sempre quella anche di iniziare migliore di un altro. In ogni caso, dare giudizi di questo tipo non ci interessa. Ci muove la curiosità di ...
Leggi Tutto
Il perfetto ricoverato, all'apice di questa desolante carriera la cui meta sembra, paradossalmente, la distruzione del malato, sarà quello che si presenta completamente ammansito, quello che si lascia [...] dello psichiatra veneziano da Il Saggiatore, sono il giudizio più netto e definitivo sull’istituzione totale del noncurante e sonnolenta, Basaglia pensa ad uno strumento espressivo immediato ed efficace: la fotografia. Cerca qualcuno che possa ...
Leggi Tutto
Sebbene non sia possibile stabilire con certezza l’esatta incidenza dei prestiti stranieri sull’italiano, non c’è dubbio che essi rappresentano una componente rilevante del nostro lessico. Nel vasto lemmario [...] voce, in realtà, è ben attestata nei giornali italiani nell’immediato dopoguerra, a partire da un articolo del «Corriere della spartachisti per indicare i partecipanti). Meno tranchant il giudizio di Carl Diem, celebre dirigente sportivo tedesco, che ...
Leggi Tutto
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...
qualifica
qualìfica s. f. [der. di qualificare]. – 1. a. Termine che esprime una singola qualità o, in compendio, le varie qualità, reali o presunte, d’una persona, ovvero ne sintetizza le caratteristiche, le capacità, il modo di comportarsi:...
Procedimento speciale disciplinato dagli artt. 453-458 c.p.p. Si contraddistingue per la mancanza dell’udienza preliminare e conseguentemente per l’accelerazione dell’instaurazione del dibattimento.
Tipicamente il giudizio immediato viene richiesto...
Giudizio immediato e decreto penale di condanna
Vania Maffeo
Accanto alla forma tradizionale di giudizio immediato il legislatore ha introdotto con l. 24.7.2008, n. 125 una nuova tipologia, denominata diffusamente giudizio immediato “custodiale”1,...