Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] verifica del fatto. Un esempio è offerto dalla cosiddetta p. indiziaria o critica, che indica il procedimento logico complesso mediante il quale dalla p. di un fatto secondario (ovvero di un fatto non appartenente alla fattispecie dedotta in giudizio ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] (è noto il giudiziodi Dicey, secondo cui il diritto amministrativo è estraneo al sistema di diritto inglese), lo è e altrove sarà detto Corte dei Conti (i nomi e i modi diverificazione variano a seconda dei paesi), e si esercita su un atto, detto ...
Leggi Tutto
Mario Egidio Schinaia
Abstract
Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] richiede alcuna attività da parte dall’autorità soccombente.
In caso di mancata esecuzione della sentenza il ricorrente può esperire il giudiziodi ottemperanza, il cui oggetto è la verifica se la P.A. abbia o meno adempiuto all’obbligo nascente ...
Leggi Tutto
Nullità della notifica e costituzione sanante
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
La dichiarazione dell’illegittimità costituzionale dell’art. 44, co. 3, c.p.a. per la parte in cui limitava [...] entro la scadenza di quel termine è di difficile verificazione. Il meccanismo denunziato ricorrenti dall’impugnazione, sebbene l’Amministrazione si sia costituita nel giudiziodi primo grado dopo la scadenza del termine a ricorrere» (Cons ...
Leggi Tutto
Vedi Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale dell'anno: 2014 - 2015
Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale
Riccardo Villata
Luca Bertonazzi
Premessa una ricognizione della [...] venendo a dipendere una questione di rito da un giudiziodi merito sulla legittimità di atti della procedura selettiva. Talune prescelta non è stata esclusa al momento della verifica delle offerte, nonostante essa non rispettasse le specifiche ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche e la struttura della giurisdizione amministrativa generale (di legittimità) attraverso una ricostruzione storica, normativa e giurisprudenziale [...] il giudice amministrativo può disporre tutti i mezzi di prova previsti dal Codice di procedura civile, con la sola esclusione delle identificato l’oggetto del giudizio amministrativo nella verifica della legittimità dell’atto impugnato ...
Leggi Tutto
L'appello nel rito degli appalti
Gabriele Carlotti
L’appello nel rito degli appalti (art. 120 c.p.a.)
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito, con modificazioni, in l. 11.8.2014, n. 114, reca, agli artt. [...] sia per il primo grado sia per l’appello, nonché per i giudizidi revocazione e di opposizione di terzo.
1.2 Le modifiche apportate dal d.l. n. 90/2014 ad esempio, lo svolgimento di una consulenza tecnica o di una verificazione.
In ogni caso i ...
Leggi Tutto
Biologia
Controllo biologico
Il complesso dei processi, a livello molecolare, biochimico, cellulare, tissutale, ormonale e del sistema nervoso, che con la loro azione e interazione contribuiscono a regolare [...] stato anche definito quale combinazione di un giudizio (sulla regolarità della funzione) e di una misura (intesa a tributari
Attività diverifica finalizzata al riscontro del corretto adempimento dei diversi obblighi fiscali, di natura sia ...
Leggi Tutto
Il controllo è la verificazione della regolarità di una funzione. I controlli presentano rilevanza giuridica, quando sono oggetto di una disciplina normativa. Tra questi ve ne sono alcuni di rilievo politico, [...] anche definito quale combinazione di un giudizio (sulla regolarità della funzione) e di una misura (intesa a verificadi congruenza tra gli obiettivi posti dall’organo di indirizzo politico-amministrativo ed i risultati conseguiti dagli organi di ...
Leggi Tutto
Come nel processo civile, anche il processo amministrativo si fonda sul generale principio desumibile dagli artt. 2697 c.c. e 115 c.p.c., secondo cui chi vuol far valere un diritto in giudizio deve provare [...] di esperire, oltre alle tradizionali richieste di documenti e chiarimenti, tutti quelli previsti dal codice di procedura civile, tra cui la prova testimoniale, la verificazione sulle prove da acquisire nel giudizio è adottata, solitamente, mediante ...
Leggi Tutto
verificazione
verificazióne s. f. [der. di verificare]. – Forma che concorre con verifica sia nel linguaggio com. sia in quello scient. e tecn., rispetto alla quale è ormai meno frequente e ha usi più elevati e limitati: v. (o più spesso verifica)...
continenza formale loc. s.le f. (giur.) Il requisito di misura, correttezza e moderazione espressiva che deve caratterizzare l’esercizio del diritto di critica, in particolare nell’àmbito dell’informazione. ♦ La diffamazione a mezzo stampa può...