• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Lingua [6]
Grammatica [5]

La complessità della ripartenza. Parla Giuliano Amato

Atlante (2020)

La complessità della ripartenza. Parla Giuliano Amato Intervista a Giuliano Amato, giudice della Corte costituzionale, ex presidente dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Il dibattito sulle caratteristiche che dovrà avere la ripresa delle attività dopo [...] la quarantena si interseca con quello sugli st ... Leggi Tutto

La sentenza tedesca che fa vacillare l’eurozona

Atlante (2020)

La sentenza tedesca che fa vacillare l’eurozona Una antica storiella morale tedesca, resa celebre da Bertolt Brecht, racconta di Arnold, un povero mugnaio del Brandeburgo che, stanco delle vessazioni di un barone locale, lo contrasta con gli strumenti [...] della legge. «C’è un giudice a Berlino», dice ... Leggi Tutto

La Corte e il carcere, podcast di Francesco Viganò

Atlante (2020)

La Corte e il carcere, podcast di Francesco Viganò La Corte e il carcere è il titolo del podcast registrato dal giudice costituzionale Francesco Viganò nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale una serie di interventi per compiere [...] un viaggio nella storia e nelle matrici ideali ... Leggi Tutto

La Corte e il referendum, podcast di Stefano Petitti

Atlante (2020)

La Corte e il referendum, podcast di Stefano Petitti La Corte e il referendum è il titolo del podcast registrato dal giudice Stefano Petitti e pubblicato nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, una serie di interventi per compiere [...] un viaggio nella storia e nelle matrici ideali ... Leggi Tutto

La Corte e il lavoro, podcast di Silvana Sciarra

Atlante (2020)

La Corte e il lavoro, podcast di Silvana Sciarra La Corte e il lavoro è il titolo del podcast registrato dalla giudice Silvana Sciarra e pubblicato oggi nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, una serie di interventi per compiere [...] un viaggio nella storia e nelle matrici ide ... Leggi Tutto

La Corte e le “compatibilità economiche”, podcast di Luca Antonini

Atlante (2020)

La Corte e le “compatibilità economiche”, podcast di Luca Antonini La Corte e le “compatibilità economiche” è il titolo del podcast registrato dal giudice costituzionale Luca Antonini e pubblicato oggi nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, una [...] serie di interventi per compiere un viaggio n ... Leggi Tutto

La Corte e le donne, podcast di Daria de Pretis

Atlante (2020)

La Corte e le donne, podcast di Daria de Pretis La Corte e le donne è il titolo del podcast registrato dalla giudice costituzionale Daria de Pretis e pubblicato nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, una serie di interventi [...] per compiere un viaggio nella storia e nelle ma ... Leggi Tutto

La Corte decide: discussione, votazione, motivazione, podcast di Nicolò Zanon

Atlante (2020)

La Corte decide: discussione, votazione, motivazione, podcast di Nicolò Zanon La Corte decide: discussione, votazione, motivazione è il titolo del podcast registrato dal giudice costituzionale Nicolò Zanon e pubblicato nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, [...] una serie di interventi per compiere un via ... Leggi Tutto

Dopo Ginsburg. La Corte suprema, tra riforma e conflitto politico

Atlante (2020)

Dopo Ginsburg. La Corte suprema, tra riforma e conflitto politico Se, in sostituzione di Ruth Bader Ginsburg (RBG), i repubblicani e Donald Trump riuscissero a nominare un nuovo giudice entro la fine della legislatura – una ipotesi realistica, sia pure in piena stagione [...] elettorale (molti americani già votano) e in ... Leggi Tutto

La Corte e il fine vita, podcast di Francesco Viganò

Atlante (2020)

La Corte e il fine vita, podcast di Francesco Viganò La Corte e il fine vita è il titolo del podcast registrato dal giudice Francesco Viganò e da oggi sul sito della Consulta, nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, una serie di [...] interventi per compiere un viaggio nella storia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Vocabolario
giùdice
giudice giùdice (letter. ant. iùdice) s. m. [lat. iūdex -dĭcis, propr. «colui che dice il diritto», comp. di ius «diritto» e tema di dicĕre «dire»]. – 1. a. Nel sign. più ampio, chi giudica in atto, o ha l’ufficio, l’autorità, la competenza...
giudicàbile
giudicabile giudicàbile agg. [dal lat. tardo iudicabĭlis]. – Che si può o si deve giudicare: imputato, controversia g. dal tribunale ordinario, da un tribunale speciale. Usato assol. e come sost., persona sottoposta a giudizio penale, sinon....
Leggi Tutto
Enciclopedia
giudice
Autorità che ha la competenza di emettere giudizi su questioni particolari. Diritto Organo dello Stato che impersona la funzione giurisdizionale di applicazione delle norme giuridiche ai casi concreti attraverso un provvedimento singolare e...
giudice
giudice Per dimostrare l'impossibilità di giudicare rettamente un uomo se si è presi dall'invidia, che non lascia la ragione argomentare per la cosa invidiata, D. osserva che in questo caso la potenza giudicativa è... quel giudice che ode...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali