• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Lingua [6]
Grammatica [5]

La Corte e i nuovi diritti, podcast di Mario Morelli

Atlante (2020)

La Corte e i nuovi diritti, podcast di Mario Morelli Alla vigilia della scadenza del suo mandato di giudice costituzionale esce La Corte e i nuovi diritti, il podcast del presidente Mario Morelli, da oggi sul sito della Consulta, nella pagina La Libreria [...] dei Podcast della Corte costituzionale, una ser ... Leggi Tutto

La composizione della Corte: perché 15 giudici? Podcast di Giovanni Amoroso

Atlante (2020)

La composizione della Corte: perché 15 giudici? Podcast di Giovanni Amoroso La composizione della Corte: perché 15 giudici? è il titolo del podcast registrato dal giudice costituzionale Giovanni Amoroso e pubblicato nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, [...] una serie di interventi per compiere un viag ... Leggi Tutto

Tre considerazioni sulla nomina di Amy Coney Barrett alla Corte suprema

Atlante (2020)

Tre considerazioni sulla nomina di Amy Coney Barrett alla Corte suprema Come previsto, Trump ha scelto di nominare Amy Coney Barrett alla Corte suprema in sostituzione di Ruth Bader Ginsburg, deceduta pochi giorni fa. Cattolica, conservatrice, madre di 7 figli (due adottati), [...] allieva del leggendario giudice Antonin Scali ... Leggi Tutto

La Corte e il mondo no profit, podcast di Luca Antonini

Atlante (2020)

La Corte e il mondo no profit, podcast di Luca Antonini La Corte e il mondo no profit è il titolo del podcast registrato dal giudice Luca Antonini e pubblicato oggi nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, una serie di interventi per [...] compiere un viaggio nella storia e nelle matric ... Leggi Tutto

La Corte e la legge elettorale, podcast di Daria de Pretis

Atlante (2020)

La Corte e la legge elettorale, podcast di Daria de Pretis La Corte e la legge elettorale è il titolo del podcast registrato dalla giudice Daria de Pretis, da oggi sul sito della Consulta, nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, una serie [...] di interventi per compiere un viaggio nella ... Leggi Tutto

La Corte, il Parlamento e i temi sensibili, podcast di Giuliano Amato

Atlante (2020)

La Corte, il Parlamento e i temi sensibili, podcast di Giuliano Amato La Corte, il Parlamento e i temi sensibili è il titolo del secondo podcast registrato dal giudice Giuliano Amato e pubblicato oggi nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale una serie [...] di interventi per compiere un viaggio nella ... Leggi Tutto

La prima sentenza e la svolta rispetto alla legislazione fascista, podcast di Franco Modugno

Atlante (2020)

La prima sentenza e la svolta rispetto alla legislazione fascista, podcast di Franco Modugno La prima sentenza e la svolta rispetto alla legislazione fascista è il titolo del podcast registrato dal giudice Franco Modugno e pubblicato nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, [...] una serie di interventi per compiere un via ... Leggi Tutto

Come si fa a rivolgersi alla Corte? Il processo costituzionale, podcast di Giulio Prosperetti

Atlante (2020)

Come si fa a rivolgersi alla Corte? Il processo costituzionale, podcast di Giulio Prosperetti Come si fa a rivolgersi alla Corte? Il processo costituzionale è il titolo del podcast registrato dal giudice Giulio Prosperetti e pubblicato oggi nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, [...] una serie di interventi per compiere ... Leggi Tutto

La nascita della Corte: quando, perché e da chi fu concepita, podcast di Augusto Barbera

Atlante (2020)

La nascita della Corte: quando, perché e da chi fu concepita, podcast di Augusto Barbera La nascita della Corte: quando, perché e da chi fu concepita è il titolo del podcast registrato dal giudice Augusto Barbera e pubblicato nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, [...] una serie di interventi per compiere un viaggio ... Leggi Tutto

Gli strumenti con cui opera la Corte e la loro evoluzione nel tempo, podcast di Giuliano Amato

Atlante (2020)

Gli strumenti con cui opera la Corte e la loro evoluzione nel tempo, podcast di Giuliano Amato Gli strumenti con cui opera la Corte e la loro evoluzione nel tempo è il titolo del podcast registrato dal giudice costituzionale Giuliano Amato e pubblicato nella pagina La Libreria dei Podcast della [...] Corte costituzionale, una serie di interventi pe ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 12
Vocabolario
giùdice
giudice giùdice (letter. ant. iùdice) s. m. [lat. iūdex -dĭcis, propr. «colui che dice il diritto», comp. di ius «diritto» e tema di dicĕre «dire»]. – 1. a. Nel sign. più ampio, chi giudica in atto, o ha l’ufficio, l’autorità, la competenza...
giudicàbile
giudicabile giudicàbile agg. [dal lat. tardo iudicabĭlis]. – Che si può o si deve giudicare: imputato, controversia g. dal tribunale ordinario, da un tribunale speciale. Usato assol. e come sost., persona sottoposta a giudizio penale, sinon....
Leggi Tutto
Enciclopedia
giudice
Autorità che ha la competenza di emettere giudizi su questioni particolari. Diritto Organo dello Stato che impersona la funzione giurisdizionale di applicazione delle norme giuridiche ai casi concreti attraverso un provvedimento singolare e...
giudice
giudice Per dimostrare l'impossibilità di giudicare rettamente un uomo se si è presi dall'invidia, che non lascia la ragione argomentare per la cosa invidiata, D. osserva che in questo caso la potenza giudicativa è... quel giudice che ode...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali