MINORENNI
Gislero FLESCH
Mario D'ANIELLO
Delinquenza minorile. - Il problema della delinquenza infantile e dei minori in genere (v. infanzia, XIX, p. 188) è divenuto gravissimo nella maggioranza dei [...] minore età (articoli 414 e 416 cod. civ. e 40 disp. att.); all'omologazione dei provvedimenti di affiliazione emessi dal giudicetutelare e dei relativi provvedimenti di revoca o di estinzione (art. 39 disp. att.); all'impugnazione dei decreti del ...
Leggi Tutto
TUTELA (XXXIV, p. 574)
Ferruccio TOSTI
Per quanto l'istituto non abbia subìto nel nuovo codice civile del 1942 mutamenti tali da sovvertirne i principî fondamentali, tuttavia varie ed importanti sono [...] designata, salvo che gravi motivi vi si oppongano. In quest'ultimo caso e in ogni altro la nomina da parte del giudicetutelare è libera, ma egli è tenuto a scegliere preferibilmente tra gli ascendenti e gli altri prossimi parenti o affini del minore ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] quindi azioni mobiliari e personali, oltre a esercitare le funzioni del giudicetutelare, pronunciando perciò sull’emancipazione dei minori e organizzando i regimi di tutela e curatela.
Il Tribunal de grande instance ha competenza estremamente ampia ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il processo di divorzio su domanda unilaterale si articola in due fasi. La prima di esse ha luogo davanti al presidente del tribunale che, dopo avere ascoltato i coniugi, tenta la [...] la proposizione della domanda di divorzio. Al verificarsi di tale ipotesi, mentre vi è chi ammette che il giudicetutelare possa prevedere, in ordine alla causa di divorzio, la legittimazione ad agire dell’amministratore di sostegno, altri invece ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] revoca può essere chiesta anche dal p.m. che, ai sensi dell’art. 429, co. 2, c.c., va informato dal giudicetutelare dell’eventuale venir meno della causa che aveva legittimato la pronuncia della misura di protezione dell’incapace.
L’istruttoria e la ...
Leggi Tutto
Testamento biologico. I principi in tema di scelte di fine vita
Pasquale Fimiani
Testamento biologicoI principi in tema di scelte di fine vita
Il lungo percorso di introduzione nel nostro ordinamento [...] fa comunemente riferimento, entrambi affrontati dal Tribunale di Modena. Con una prima decisione9, tale Giudice affermò che il giudicetutelare, «nel nominare l’amministratore di sostegno ad una persona ammalata di sclerosi laterale amiotropica (SLA ...
Leggi Tutto
Angelo Venchiarutti
Abstract
Il codice civile italiano dedica una serie di norme all’esercizio dell’impresa dell’incapace legale assoluto o parziale. Per il minore, l’interdetto e l’inabilitato l’ipotesi [...] genitori esercenti potestà - ovvero, in ipotesi di conflitto di interesse fra il primo e i secondi, da un curatore speciale nominato dal giudicetutelare, ai sensi dell’ult. co. l’art. 320 c.c. (Trib. Torino decr. 10.4.1990, in Riv. not., 1990, II ...
Leggi Tutto
Paolo Ghionni Crivelli Visconti
Abstract
La società in nome collettivo è il tipo societario più elementare utilizzabile per lo svolgimento di un’attività di impresa commerciale e si caratterizza per la [...] – del beneficiario dell’amministratore di sostegno, occorre guardare al decreto di nomina ed agli eventuali provvedimenti successivi del giudicetutelare ex artt. 405 e 407, co. 4, c.c. (Campobasso G.F., Diritto commerciale. 2. Diritto delle società ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di apertura dell’amministratore di sostegno, procedimento sulla cui natura si dibatte in dottrina e in giurisprudenza, si instaura con ricorso davanti al giudicetutelare [...] grado, agli affini entro il secondo grado, al tutore o curatore e, infine, al pubblico ministero.
Competente per materia è il giudicetutelare del luogo dove il beneficiario ha la residenza o il domicilio (Cass., ord. 13.4.2010, n. 8779, in Fam. dir ...
Leggi Tutto
Filippo Durante
Abstract
Vengono analizzate le misure di protezione in favore dei soggetti privi, in tutto o in parte, di autonomia, come delineate a seguito della riforma di cui alla l. 9.1.2004, [...] provvedere ai propri interessi, per effetto di una infermità ovvero di una menomazione fisica o psichica. Il decreto del giudicetutelare stabilisce, tra l’altro, l’oggetto dell’incarico e l’ambito delle attività dell’amministratore di sostegno in ...
Leggi Tutto
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...
tutelare1
tutelare1 agg. [dal lat. tardo tutelaris, der. di tutela «tutela»]. – 1. Nel linguaggio giur., che provvede alla tutela di minori: giudice t., giudice, istituito presso ogni pretura, che sovrintende alle tutele e alle curatele ed...