Aristide Police
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche e la struttura della giurisdizione amministrativa generale (di legittimità) attraverso una ricostruzione storica, normativa e giurisprudenziale [...] veda, in particolare, l’iter motivazionale svolto da C. cost., 6.7.2004, n. 204, con nota di Police, A., La giurisdizione del giudiceamministrativo è piena ma non è più esclusiva, in Giorn. dir. amm., 2004, 974 ss.; C. cost., 11.5.2006, n. 191; Cass ...
Leggi Tutto
Azione risarcitoria e termine di decadenza
Alessandro Tomassetti
Con ordinanza 17.12.2015, n. 1747, il TAR Piemonte ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 30, co. 3, c.p.a., [...] Unite della Cassazione (Cass, ord. 13.6.2006, n. 13659), la domanda di risarcimento poteva proporsi davanti al giudiceamministrativo anche a prescindere dalla previa o contestuale domanda di annullamento dell’atto lesivo.
A fronte di tali contrasti ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] “debole” di mera legalità sugli atti dell’AGCM. Si rivolgeva, allora, al Consiglio di Stato, secondo cui, invece, il giudiceamministrativo svolge un controllo di piena giurisdizione sugli atti dell’AGCM. Su ricorso dell’impresa, la C. eur. dir. uomo ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...] , come modificato dalla l. n. 15/2005) e dalla riconduzione del giudizio in tema di accesso alla giurisdizione esclusiva del giudiceamministrativo (dapprima in forza della previsione dell’art. 25, co. 5, l. n. 241/1990, come modificato dalla l. 14.5 ...
Leggi Tutto
Luca De Lucia
Abstract
Viene esaminato l’atto amministrativo transnazionale nel diritto dell’Unione europea, ossia l’atto amministrativo nazionale che, in forza di una norma europea, produce effetti [...] 2007-2013 Seirekomitee, EU:C:2014:2229). Se il diretto interessato può impugnare l’atto transnazionale lesivo innanzi al giudiceamministrativo del Paese di origine (salvo che lo stesso sia emanato in esecuzione di una decisione della Commissione: es ...
Leggi Tutto
Le novità introdotte dal d.l. n. 66/2014
Giuseppe Caia
La razionalizzazione della disciplina dei servizi pubblici locali e delle loro forme di gestione partecipate dalle p.a. rappresenta un’esigenza [...] nelle leggi nazionali.
1 Su varie problematiche dei servizi pubblici locali è intervenuta una copiosa giurisprudenza del giudiceamministrativo, che ha avuto il merito, in questo periodo di incertezza normativa nella materia, di delineare i caratteri ...
Leggi Tutto
L’eccesso di potere giurisdizionale
Ruggiero Dipace
Il problematico rapporto tra l’amministrazione e la giurisdizione è stato oggetto di numerose sentenze della Corte di cassazione nell’ultimo anno. [...] funzioni a seguito di una procedura concorsuale non più ripetibile in quanto i concorrenti erano andati in pensione; il giudiceamministrativo aveva ordinato al C.s.m. di provvedere ugualmente a rinnovare il procedimento “ora per allora” al solo fine ...
Leggi Tutto
Assunzione alle dipendenze di società in house
Ruggiero Dipace
La Corte di Cassazione ha affrontato la questione di giurisdizione relativa all’impugnazione di una procedura di assunzione promossa da [...] delle società partecipate (stante la loro natura di s.p.a.). Né varrebbe a far attrarre la giurisdizione dinanzi al giudiceamministrativo la circostanza che nella specie si ricadrebbe nella materia del rapporto di lavoro alle dipendenze delle ...
Leggi Tutto
Il superamento della centralità dell’azione di annullamento
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2011, la giurisprudenza amministrativa è intervenuta con tre significative pronunce del Consiglio [...] di principi già desumibili dal quadro normativo precedente ed oggi recepiti dall’art. 30, co. 3, del codice. il giudiceamministrativo è chiamato ex lege «a valutare, senza necessità di eccezione di parte ed acquisendo anche d’ufficio gli elementi di ...
Leggi Tutto
L’insediamento delle strutture commerciali
Pier Luigi Portaluri
Nel 2012 il Consiglio di Stato ha affrontato la questione (attuale anche dopo gli ultimi interventi legislativi sulle cd. liberalizzazioni) [...] anzi presuppone che i due aspetti vengono valutati congiuntamente e contestualmente»23.
E così il Giudiceamministrativo ha reputato illegittime le scelte di pianificazione urbanistica assunte senza considerare quanto stabilito dal piano commerciale ...
Leggi Tutto
giudice
giùdice (letter. ant. iùdice) s. m. [lat. iūdex -dĭcis, propr. «colui che dice il diritto», comp. di ius «diritto» e tema di dicĕre «dire»]. – 1. a. Nel sign. più ampio, chi giudica in atto, o ha l’ufficio, l’autorità, la competenza...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...