processo amministrativo
procèsso amministrativo locuz. sost. m. – Si parla di procedimento o procedura o processo per riferirsi all’insieme di atti collegati logicamente e giuridicamente tra loro, che [...] emancipa completamente dall’ipoteca di un’antica legislazione emanata in un’epoca in cui il giudiceamministrativo non poteva nemmeno essere definito come giudice, e acquisisce un suo vero e proprio statuto che la pone accanto alla giustizia civile ...
Leggi Tutto
La nozione di tributo
Giuseppe Marini
Con una recente pronuncia della Cassazione (Cass., S.U., ord. 26.1.2011, n. 1782) si è riaperto il dibattito – a lungo ignorato dalla dottrina – sulla nozione di [...] alle Sezioni Unite della Corte di cassazione per regolamento preventivo di giurisdizione in favore del giudiceamministrativo o, in subordine, del giudice tributario. Da ciò l’esigenza di giungere ad una qualificazione della natura (tributaria o meno ...
Leggi Tutto
societa mista
società mista locuz. sost. f. – Società di capitali partecipata contemporaneamente da soggetti pubblici e privati. Rientrano pertanto nella più ampia categoria delle . Il modello trova [...] nuova procedura a evidenza pubblica (con tale norma il legislatore sembra aver recepito un preesistente orientamento del giudiceamministrativo finalizzato ad armonizzare il modello della s. m. con i principi di diritto comunitario, in particolare ...
Leggi Tutto
pubblicita ingannevole
pubblicità ingannévole locuz. sost. f. – Sul piano del diritto la pubblicità commerciale indica il messaggio diffuso nell’esercizio di un’attività professionale al fine di promuovere [...] in via d’urgenza. Inoltre, l’Autorità può applicare sanzioni pecuniarie a carico dell’operatore pubblicitario. Avverso le decisioni adottate dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato è consentito il ricorso al giudiceamministrativo. ...
Leggi Tutto
pratica commerciale scorretta
pràtica commerciale scorrètta locuz. sost. f. – Espressione che identifica la condotta del professionista idonea a falsare, in occasione della commercializzazione di un [...] . Avverso le decisioni adottate dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato è ammesso il ricorso al giudiceamministrativo. In ragione della circostanza che non sempre è agevole accertare concretamente il carattere scorretto di una pratica ...
Leggi Tutto
Le nuove competenze dello Sportello unico per l’edilizia
Gennaro Ferrari
Prima dell’entrata in vigore della l. 7.8.2012, n. 134, di conversione del d.l. 23.6.2012, n. 83, era affermazione ricorrente [...] nella giurisprudenza del giudiceamministrativo che l’art. 5 d.P.R. 6.6.2001, n. 380, nell’affidare allo Sportello unico per l’edilizia l’acquisizione degli «atti di assenso, comunque denominati, necessari ai fini della realizzazione dell’intervento ...
Leggi Tutto
Gli atti del commissario ad acta e il terzo
Roberto Chieppa
Per quanto nel giudizio di ottemperanza il giudiceamministrativo possa provvedere direttamente e sostituirsi all’amministrazione, tale modalità [...] ad acta sono state prospettate tre tesi: organo ausiliario del giudice; organo straordinario dell’amministrazione; organo misto, per alcuni aspetti ausiliario dell’amministrazione e per altri del giudice. Il Codice ha recepito la tesi prevalente del ...
Leggi Tutto
interesse legittimo
interèsse legìttimo locuz. sost. m. – Situazione giuridica soggettiva che consente a chi ne è titolare di pretendere una determinata condotta dall'amministrazione. In realtà tale [...] stabilite assicurando una possibilità di intervento e di dialogo con il cittadino) sono soggette al sindacato del giudiceamministrativo. Soltanto tali aspetti rilevano giuridicamente in questa fase, a prescindere dall'esito finale del procedimento e ...
Leggi Tutto
translatio iudicii
<tranʃlàzio iudìcii> locuz. sost. f. lat. – Istituto in virtù del quale il processo, iniziato dinanzi a un giudice che declina la propria giurisdizione (e cioè la potestas di [...] dunque un meccanismo di 'vasi comunicanti' tra i diversi plessi giurisdizionali (giudice ordinario e giudice speciale, ivi compreso il giudiceamministrativo), così consentendo la prosecuzione del giudizio a garanzia dell’effettività della tutela ...
Leggi Tutto
Ammissione del ricorso straordinario
Gennaro FerrarI
L’Adunanza generale del Consiglio di Stato (22.2.2011, n. 808, ma v. anche Id. 3.8.2011, n. 3189 e 13.7.2011, n. 3395) chiamata ad esprimere parere [...] della precedente regola che in detto ricorso individuava un rimedio amministrativo di carattere generale esperibile anche nelle materie devolute alla giurisdizione del giudiceamministrativo – ha carattere interpretativo o innovativo e, quindi, se è ...
Leggi Tutto
giudice
giùdice (letter. ant. iùdice) s. m. [lat. iūdex -dĭcis, propr. «colui che dice il diritto», comp. di ius «diritto» e tema di dicĕre «dire»]. – 1. a. Nel sign. più ampio, chi giudica in atto, o ha l’ufficio, l’autorità, la competenza...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...