Responsabilita della Pubblica Amministrazione. Risarcimento per perdita di chance di aggiudicazione
Carmine Russo
Responsabilità della Pubblica AmministrazioneRisarcimento per perdita di chance di [...] del danno derivante da illegittima aggiudicazione di un appalto pubblico, infatti, non appartiene in via esclusiva al giudiceamministrativo ed ha visto pronunciarsi, nell’esercizio della sua giurisdizione, anche la Cassazione civile, sez. III, 29.3 ...
Leggi Tutto
Appello. L'impugnazione incidentale tardiva
Claudio Contessa
Appello.L'impugnazione incidentale tardiva
L’art. 96, co. 4, c.p.a. supera la giurisprudenza del Consiglio di Stato – secondo cui nel processo [...] rivendicandone la piena compatibilità con le peculiarità del modello tipicamente impugnatorio del processo amministrativo. In particolare, il Giudiceamministrativo di appello ha affermato che la richiamata tesi negatoria risponde ad esigenze ...
Leggi Tutto
Lo svolgimento del processo. Incompetenza territoriale inderogabile
Giulia Ferrari
Lo svolgimento del processoIncompetenza territoriale inderogabile
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 1/2011 [...] di conclusioni connotate da eccessivo pessimismo e da un larvato scetticismo in ordine alle capacità organizzatorie del giudiceamministrativo. Dalla breve rassegna di alcune soltanto delle voci che si sono espresse sull’argomento emerge, infatti ...
Leggi Tutto
Elemento soggettivo nella responsabilità della Pubblica Amministrazione
Carmine Russo
La necessità o meno della colpa nell’accertamento della responsabilità per danni della pubblica amministrazione [...] sostenuto da C. cost., 5.7.2004, n. 204), essa è attribuita di volta in volta al giudice ordinario o al giudiceamministrativo, a seconda del giudice titolare di giurisdizione sul rapporto sottostante.
Se a questo punto si prova a tirare le fila del ...
Leggi Tutto
Processo tributario. Impugnabilita dell'interpello disapplicativo
Massimo Basilavecchia
Processo tributarioImpugnabilità dell’interpello disapplicativo
Nell’ambito degli interpelli, la risposta negativa [...] ricorrente come interesse legittimo «non è ex se sufficiente ad attribuire la relativa controversia alla cognizione del giudiceamministrativo».
Finalmente, con la sentenza 15.4.2011, n. 8663, la Suprema Corte, muovendo dai discutibili presupposti ...
Leggi Tutto
La competenza del giudice di primo grado. L'eccezione di incompetenza
Giulia Ferrari
La competenza del giudice di primo gradoL’eccezione di incompetenza
Il secondo correttivo al codice del processo [...] del ricorso, ex art. 46, co. 1, c.p.a.5. È da rilevare, peraltro, che la giurisprudenza del giudiceamministrativo ha considerato il termine previsto per la costituzione in giudizio di natura ordinatoria, con la conseguenza che la parte, che si ...
Leggi Tutto
L’azione di risarcimento nel giudizio di ottemperanza
Roberto Chieppa
Prima dell’entrata in vigore del Codice del processo amministrativo, la giurisprudenza negava l’ammissibilità dell’azione di risarcimento [...] pur avendo oggi una natura autonoma, spesso svolge un ruolo di completamento della tutela risultante dal giudicatoamministrativo demolitorio, quando sopravviene un ostacolo insuperabile alla soddisfazione dell’interesse del ricorrente e il ruolo di ...
Leggi Tutto
Rapporto tra giurisdizioni. Il riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali
Ruggiero Dipace
Rapporto tra giurisdizioniIl riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali
Uno dei problemi [...] della Suprema Corte (n. 7186/2011), operando sul concetto di divieto di discriminazione supera la giurisdizione del giudiceamministrativo in materia concorsuale. L’azienda Ospedaliera San Paolo di Milano aveva deciso di escludere dalla procedura di ...
Leggi Tutto
Ottemperanza. Le 'astreintes'
Antonino Savo Amodio
OttemperanzaLe “astreintes”
Il codice del processo amministrativo prevede, nell’ambito del giudizio di ottemperanza, la possibilità per il giudice [...] , non considerare adeguatamente la profonda differenza che intercorre fra la natura ed i poteri che l’ordinamento attribuisce al giudiceamministrativo nella sede dell’ottemperanza, in cui si colloca pur sempre l’istituto in esame, e la natura ed i ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
La giurimetria si occupa dell’utilizzo del metodo scientifico per affrontare problemi giuridici, così da rafforzare certezza del diritto e prevedibilità della decisione, unitamente alla [...] soggetta alla piena cognizione, e al pieno sindacato, del giudiceamministrativo (così Cons. St., 8.4.2019, n. 2270, in Foro it., 2019, III, 606).
La giurisprudenza amministrativa ha scrutinato il tema dell’algoritmo applicato al diritto anche ...
Leggi Tutto
giudice
giùdice (letter. ant. iùdice) s. m. [lat. iūdex -dĭcis, propr. «colui che dice il diritto», comp. di ius «diritto» e tema di dicĕre «dire»]. – 1. a. Nel sign. più ampio, chi giudica in atto, o ha l’ufficio, l’autorità, la competenza...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...