• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [195]
Biografie [38]
Storia [39]
Geografia [30]
Archeologia [28]
Arti visive [22]
Africa [17]
Storia per continenti e paesi [9]
Zoologia [6]
Geografia umana ed economica [6]
Diritto [5]

Giuba II

Enciclopedia on line

Giuba II Re di Mauretania; figlio di Giuba I, fu allevato da Ottaviano, che verso il 25 a. C. lo fece re di Mauretania; combatté contro i Getuli con l'aiuto di Cornelio Lentulo (6 d. C.). Diede il nome di Caesarea [...] alla capitale Iol, sviluppò la vita economica del paese, protesse le arti e le lettere. Fu anche scrittore straordinariamente fecondo: sua opera principale furono le ‛Ομοιότητες, enciclopedia delle civiltà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OTTAVIANO – GETULI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giuba II (2)
Mostra Tutti

Giuba I

Enciclopedia on line

Giuba I Re di Numidia, figlio di Iempsale II; ostile a Cesare, nel 49 a. C. sbaragliò, sul Bagrada, Curione, inviato da Cesare in Numidia e, dal 47, si collegò ai superstiti pompeiani. Dopo la sconfitta di Tapso, si fece uccidere a Zama, capitale del suo regno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IEMPSALE II – POMPEIANI – NUMIDIA – BAGRADA – ZAMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giuba I (2)
Mostra Tutti

Eufòrbo

Enciclopedia on line

Medico di Giuba II di Mauritania (1° sec. a. C. - 1° sec. d. C.), fratello di Antonio Musa, e come lui scolaro di Asclepiano di Bitinia. Secondo Plinio diede il suo nome all'euforbia, da lui scoperta e [...] descritta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAURITANIA – GIUBA II – EUFORBIA – BITINIA – LAT

Tolomèo re di Mauretania

Enciclopedia on line

Figlio (m. 40 d. C.) di Giuba II e di Cleopatra Selene: succedette al padre (23 o 24). Collaborò coi Romani nella guerra contro Tacfarinate, ma non si interessò attivamente del suo regno, abbandonandolo [...] a cortigiani e schiavi. Fu chiamato a Roma da Caligola, che lo fece uccidere con l'intento di ridurre la Mauretania a provincia romana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROVINCIA ROMANA – CALIGOLA – GIUBA II – ROMANI – ROMA

Ferrandi, Ugo

Enciclopedia on line

Esploratore italiano (Novara 1852 - ivi 1928). In Somalia, esplorò la bassa valle del Giuba e si spinse fino a Bardera (1892). Aggregato alla spedizione Bottego (1895), ebbe l'incarico di tenere la stazione [...] di Lugh, detta poi (1932) Lugh Ferrandi, dove rimase per due anni compiendo abile e coraggiosa opera organizzativa. Ebbe poi diversi incarichi coloniali e fu, tra l'altro, commissario regionale dell'Alto Giuba. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUGH FERRANDI – SOMALIA – BARDERA – NOVARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferrandi, Ugo (2)
Mostra Tutti

Canìnio Rèbilo, Gaio

Enciclopedia on line

Legato di Cesare in Gallia (52-51 a. C.); nel 49 tentò invano di riappacificare Pompeo e Cesare. Partigiano di Cesare, nella campagna africana fu prima sconfitto da Giuba I di Numidia, ma nel 46 riuscì [...] a conquistare Tapso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUBA I – NUMIDIA – GALLIA – POMPEO

Màllio Teodòro

Enciclopedia on line

Autore (sec. 4º d. C.) di un opuscolo di metrica latina, giunto a noi, che M. compose per il figlio, giovandosi degli scritti dei metricisti precedenti Terenziano Mauro e Giuba, da lui citati. È molto [...] verosimilmente quel Flavio Mallio (o Manlio) Teodoro per il cui consolato (399 d. C.) Claudiano scrisse un panegirico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERENZIANO MAURO – METRICA LATINA – PANEGIRICO – CLAUDIANO – GIUBA

Càssio Longino, Quinto

Enciclopedia on line

Cugino, forse, di Gaio Cassio Longino, l'uccisore di Cesare, fu tribuno della plebe nel 49 a. C.; amministrò la Spagna con avidità crudele; nel 48 ebbe l'incarico di combattere Giuba, ma, costretto a fuggire [...] per una ribellione militare, morì in un naufragio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAIO CASSIO LONGINO – TRIBUNO DELLA PLEBE – SPAGNA – GIUBA

Bòttego, Vittorio

Enciclopedia on line

Bòttego, Vittorio Esploratore italiano (S. Lazzaro Parmense 1860 - Gobò 1897). Recatosi come ufficiale in Eritrea (1887), percorse nel 1891 l'itinerario costiero Massaua-Assab, che nessun europeo aveva mai seguito. Organizzò [...] e ne risalì il ramo principale battezzato Ganale Doria (1892; Il Giuba esplorato, 1895). Altro viaggio fu volto all'esplorazione del corso dell'Omo (1895-97): da Lugh il B. coi compagni raggiunse il Lago Margherita e quindi seguì il corso dell'Omo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAGO MARGHERITA – LAGO RODOLFO – ERITREA – GIUBA – LUGH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bòttego, Vittorio (2)
Mostra Tutti

Rùspoli, Eugenio

Enciclopedia on line

Esploratore (Tigăneşti, Bucarest, 1866 - Burgi, Somalia, 1893), figlio di Emanuele. Spintosi fino all'Uebi Scebeli nel corso di un primo viaggio in Somalia (1891), con una seconda spedizione partita da [...] Berbera raggiunse il Giuba e a Bardera stipulò una convenzione (1893) che confermava il protettorato italiano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UEBI SCEBELI – BUCAREST – BARDERA – SOMALIA – BERBERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rùspoli, Eugenio (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
giubba¹
giubba1 giubba1 (letter. giuba, letter. raro iuba) s. f. [dal lat. iuba]. – La criniera del leone, meno com. del cavallo e d’altri animali: Il gran re delle fiere ... Scuote le giube altere (Chiabrera); La giuba de’ corsier presi in battaglia...
iuba
iuba s. f. [dal lat. iuba]. – Variante letter., rara, di giubba1 o giuba «criniera»: i focosi destrier, sbuffando ardore, L’altere iube si scotean su ’l dorso (Marino).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali